Pasolini100 rappresenta un esempio perfetto di corretta interpretazione del Bando ripartenza cultura e sport sviluppato dalla Regione Fvg. Il progetto coglie, infatti, l'opportunità di celebrare il centenario della nascita di…

#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG
#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG
Pasolini100 rappresenta un esempio perfetto di corretta interpretazione del Bando ripartenza cultura e sport sviluppato dalla Regione Fvg. Il progetto coglie, infatti, l'opportunità di celebrare il centenario della nascita di…
L'amministrazione del Friuli Venezia Giulia crede nel plurilinguismo che la rende unica a livello nazionale, costituendo valore determinante della sua autonomia e della sua specialità; per la lingua friulana ha…
di Giuseppe Longo Udine, come è noto, non ha un fiume che l'attraversa come tantissime altre città italiane o straniere. Ha però le rogge che, captate le acque dal Torre…
“La vostra libertà e la mia” è il titolo del nuovo ciclo di incontri online che viene proposto dal comitato “Udine per Nûdem”, nato lo scorso anno per iniziativa dell’associazione…
(g.l.) "Adriatico amarissimo" è il titolo del nuovo libro di Raoul Pupo, docente di Storia contemporanea all'Università di Trieste, grande esperto di esodo e di foibe, che sarà presentato domani,…
di Mariarosa Rigotti “E sarà di nuovo Natale” è la proposta che arriva per domani, 19 dicembre, alle 16, quando si applaudirà un concerto corale che troverà spazio nel Duomo…
È approdato a Pordenone il violinista e regista francese Bruno Monsaingeon: universalmente riconosciuto come uno dei più grandi documentaristi musicali del mondo, è il vincitore 2021 del Premio Internazionale Pordenone…
Il relitto romano di Grado si aprirà al pubblico con un museo sommerso e uno digitale. E questo grazie al progetto UnderwaterMuse. Si sono concluse, infatti, le operazioni di ricerca,…
La svolta culturale sulle questioni di genere e sulla sostenibilità sarà al centro di molti incontri della giornata conclusiva di R-evolution Festival oggi, 21 novembre, a Pordenone. Alla conduzione dell’evento…
Primo album completo per l'etichetta Edizioni Esibirsi, nata dalla cooperativa Esibirsi di Morsano al Tagliamento aderente a Confcooperative Pordenone, che con i suoi oltre 4 mila 200 soci - ai…