Ultime notizie
“Udine Città della Pace” premia le grandi capacità di Gianpietro Benedetti
Un 2022 da ricordare per Suns Europe che incorona i gallesi ma premia anche il carnico Massimo Silverio
Cultura, il bilancio di Tiziana Gibelli: siamo già entrati nel clima di Go!2025
Tricesimo, Vivaldi con l’orchestra “Busoni” per aiutare l’Istituto Santa Maria dei Colli
Gaber 20 anni dopo, Capodanno a Udine con l’omaggio del Folk Club Buttrio
Attività produttive e Turismo in Fvg: il bilancio di cinque anni di grandi sfide
Pordenone chiama Ucraina, un inno alla pace con Karkhiv Philarmonic Orchestra
Pasolini100, terminata la rassegna parte l’omaggio a “Uccellacci e uccellini”
Nel grande Presepe di sabbia di Lignano richiami al Cristianesimo di Aquileia
Ricco finale d’anno per la “Busoni” con concerti a Monfalcone e a Tricesimo
Quando la cultura diventa terapeutica: oggi incontro con Maria Sabina Marzotta
Presepe di Sutrio grande protagonista in San Pietro: folla emozionata dall’opera degli undici artisti
Udine, “potere” è la parola chiave del festival vicino/lontano 2023
Nomina ministeriale, Daniela Dado leader del Conservatorio di Trieste
Glesie Furlane, alle biblioteche Fvg “Lis Flabis di Esopo” di Pier Antonio Bellina
Quattro sorelle, saga tra Friuli e Trieste: sotto l’albero il libro di Barbara Pascoli
A Natale riecco i Teatri dell’Anima con la leggenda contadina del Quarto Re Mago
A Cividale torna “Mittelyoung” dedicato ai giovani artisti della Mitteleuropa
Il Premio Noax al musicista D’Agostino. Ora si punta al progetto “corno a Corno”
“Salva la tua lingua locale”, le Pro Loco premieranno a Roma anche gli autori Fvg
A Tarcento il Premio Epifania dopo due anni di stop. Insigniti Ferruccio Tassin, Giuseppe Toso e Ilaria Tuti
Operetta e musical con Fvg Orchestra e belle voci questa sera a Cervignano
Porto di Trieste, a Natale e all’Epifania due video-racconti dedicati al mare
Sauris tra i 32 migliori borghi rurali: Regione Fvg punta sul suo territorio
“San Giusto d’oro” al cardiologo Sinagra e targa speciale alla memoria di Monestier
Fine anno a Pordenone con l’Ucraina. Trieste, oggi percussioni protagoniste
Itineraria, e ora Biglietto di Natale e Almanacco della cultura 2023
In sicurezza la strada del monte Lussari per il Giro d’Italia 2023. La Regione Fvg grata a Enzo Cainero
Ora il Calendario storico dei Carabinieri “parla” anche in lingua friulana
Premio Latisana, 51 libri per i trent’anni. Ecco come è formata la Giuria dei lettori
Dleng, “musiche classiche ma no masse” nel format tv in onda domani su Rai3Bis
“Greening Arts”, a Udine serata-evento con i festival della rete Intersezioni
“La famiglia von Sonderburg”, domani Altamarea presenta a Trieste la Trilogia di Maria Luisa Grandi
Natale, Gospel a Nimis e Palmanova. “Trieste Prima” al gran finale
“Tartini”, stasera il Concerto di Natale inaugurando lo storico organo di Dolina
Go!2025, oggi in piazza della Transalpina festa di luci per Gorizia e Nova Gorica
Pordenone, Fvg Orchestra e Brunello domani insieme per gli auguri alla città
San Martino, a Paularo e Cercivento film e concerto dedicati a Giovanni Canciani
La musica in tv protagonista il “Tartini” domani con Sciarrino, Sanzin e Tosolini
Ecco “Agenda Friulana 2023” dedicata all’Università di Udine nata dalle macerie del terremoto
L’Orchestra “Busoni” e Di Cristofano in grandi pagine di Vivaldi e Haydn
La musica sacra del Natale oggi e domani sarà grande protagonista a Pordenone
I grandi classici per le persone fragili: ecco a Trieste “Un cinema per amico”
“Thomas Schippers”, stasera a Gorizia un concerto vocale tutto intonato al Natale
Marco Balzano con “L’estate della neve” invita a Tolmezzo e ad Ampezzo
Chromas e Gaggia, sabato a Cividale un omaggio al compositore Marij Kogoj
Festa per il Caffè Letterario Udinese che stasera tira le somme di un ottimo 2022
Pordenone Musica premia Cecilia Gobbi. Trieste stasera invita al Tartini e al Miela
Grande musica “alleata” della montagna con Repin che incanta Pordenone. E ora il Verdi lancia anche un concorso teatrale
Il “Cello Consort” domani a Udine tra Bach, Vivaldi, Wagner e Piazzolla
Trieste mosaico di culture domani invita con Altamarea a conoscere la Sinagoga
Libri a San Vito, rinviato a giovedì l’incontro con Francesca Michielin
La storia del Patriarcato di Aquileia in un libro illustrato di Lucio Pertoldi
Irlanda per i 30 del Folk Club Buttrio con un triplo concerto questa sera a Udine
Con le note del Natale giù il sipario sul nuovo ciclo di concerti della “Schippers”
Concerto per la Montagna a Pordenone protagonista il siberiano Vadim Repin
Cervignano, torna “L’isola di Medea” a conclusione del centenario di Pasolini
Udine, una grande festa oggi alla Loggia: si alza il sipario sulla collettiva di Natale
Uno Stradivari al Cinema a Tolmezzo con Guido Rimonda e la Camerata Ducale
Alla Sagittaria torna Gian Carlo Venuto. Pordenonelegge e gli “Amici a Natale”
“Thomas Schippers” questa sera a Tarvisio e domani mattina al gran finale di Castelvecchio
Trieste rende omaggio a Marij Kogoj. “Passaggi musicali” questa sera al via
Vittorioso un compositore abruzzese al Premio Noax che compie dieci anni
Il libro di Persello è un affresco del Friuli che tramanda l’identità di questa terra
Udin&Jazz Winter, oggi la seconda serata dedicata al ricordo del poeta di Casarsa
“Pasolini on the road”, oggi Cervignano rievoca il viaggio da Ventimiglia a Muggia
A Faedis due appuntamenti con il Cta: debutta anche il Teatro da Tavolo
“Profezie”, alla scoperta di Pasolini: dopo Cervignano stasera la replica a Udine
Fisarmonica, mattinata al Tartini protagonisti i Maestri della tastiera
La “Thomas Schippers” a Manzano con le suggestive musiche del padre di Mozart
Fisarmonica protagonista oggi a Udine con Peter Soave e Massimo Pividori
In Fvg ritornano i presepi delle Pro Loco diffondendo un atteso messaggio di pace
Emozioni a Sagrado con la “Schippers” che questa sera ritorna a Muggia Vecchia
“Trieste mosaico di culture” e Altamarea presentano il nazista che salvò gli ebrei
Edipo Re “riletto” come una favola nera oggi e domani al Teatro di Pordenone
Tutto il Fvg si riconosce nel grande Presepe che Sutrio ha donato al Vaticano. Da Fedriga al Papa anche gli “scarpez”
“Sciamani”, oggi a Cividale il libro che Renzo Brollo ha dedicato a Lignano
“Mittelcapolavori” di Mahler e Strauss oggi con la Gaggia a Villa Romano
Pividori e le fisarmoniche di Tarcento protagoniste a Udine con Peter Soave
“Rosada!” oggi a Udine col Teatri Stabil Furlan: si conclude la trilogia su Pasolini
Musica sacra, i canti d’Italia a Pordenone e a Sesto al Reghena la Natività raccontata da Umberto Valentinis
“Thomas Schippers”, la parola torna alla musica: in una settimana cinque concerti
Natale nell’arte a Cividale, Itineraria invita da domani a due appuntamenti
“Ritratti musicali” di Zorza e Sebastianutto con fisarmonica e sax domani a Paularo
Capolavori giovanili di Mahler e Strauss alle Mattinate della “Busoni” a Trieste. E poi alla replica con la Gaggia a Manzano
A Rosazzo l’affascinante storia di Venezia stasera nell’ultimo libro di Marzo Magno
Fatica, poesia e amicizia: a Casarsa un “dialogo” fra Pasolini e Padre Turoldo
Premio Latisana, tempo fino a domenica per poter aderire alla Giuria dei lettori
Il “Natale nell’Arte” a Udine e a Cividale. E La Loggia prepara la grande collettiva
Con Trieste Prima musica senza confini dal Museo Revoltella a Povoletto
Da Sutrio al Vaticano, in San Pietro il grande Presepe scolpito da undici artisti del legno di tutto il Fvg
A Grado omaggio a Pier Paolo Pasolini con i “poveri versi” di Biagio Marin
Musica sacra, nel Duomo di Pordenone Agostino in coproduzione con Ravenna
Domattina gli studenti di Pordenone scopriranno la poesia di Pasolini
Amici della Musica, domani e venerdì grandi nomi protagonisti a Udine
“Premio Saba”, a Trieste Milo De Angelis. E domani un progetto-teatro al Tartini
L’Europa delle lingue e delle culture: domani intervista di Bekar a Marani
A Udine anche l’omaggio dei Toscani Fvg al centenario di Pier Paolo Pasolini
Altamarea, Trieste mosaico di culture riparte con le donne delle rivoluzioni
Il Vangelo “secondo Rizieri De Tina” oggi dalla Pieve di Nimis al Duomo di Venzone
A Tarcento torna il Premio Epifania riconoscimento che onora il Friuli
Cinema, questa sera a Spilimbergo scende il sipario su Luce d’Autunno
San Martino a Verzegnis con don Geretti e Serena Vizzutti. Domani a Tolmezzo il duo Chiesa-Baglini
“I due gemelli veneziani” a Pordenone. Spilimbergo premia Daria D’Antonio
Libri, dal Premio Caterina Percoto al novello Marco Polo e al “Paîs” di Dino Persello
Itineraria, il Natale nell’arte a Udine: percorso al via dalla Cappella Manin
Musica sacra, l’omaggio di Pordenone domani a Britten con le sue “carols”
Cinema, tre giornate a Spilimbergo da domani invitano a “Luce d’Autunno”
Giampaolo Coral e Srečko Kosovel, omaggio di Trieste al musicista e al poeta
Turismo tra luoghi di confine e cerniere: oggi un convegno a Pordenone con l’Irse
Daniele Ventola giovane Marco Polo da Venezia alla Cina. E ora a… Rosazzo
Donne, Feminis, Mujeres: oggi a Cividale il flamenco per dire no alla violenza
Andrea Zanzotto quel grande poeta che non lasciò mai l’amata Pieve di Soligo
Trieste, Quintetto Virtuoso al “Tartini”. Pianista ungherese chiude Cromatismi
“Sui vecchi muri, domani Sacile renderà omaggio a Pier Paolo Pasolini
“Dentro. Una storia vera, se volete”: Giuliana Musso stasera a Pordenone
“Tartini”, festa in musica oggi a Trieste con l’Orchestra applauditissima a Sacile
Quando lo sport s’intreccia con la storia: a Cividale il libro di Gianluca Morassi
Pasolini, questa sera a Udine sipario sulla scoperta dei luoghi del poeta di Casarsa
Tartini-Rai, al via Ilym con Tosolini. Domani il grande concerto inaugurale
Musica sacra a Trieste e a Pordenone nella ricorrenza di Santa Cecilia
A Trieste i Macchiaioli, due mostre a Udine, foto a Tarcento e Tavolozza d’Autunno a Valvasone
L’Orchestra del Tartini stasera a Sacile. Dante e Rilke, oggi tappa internazionale
Dagli Usa a Nimis, i Black Lung questa sera protagonisti al “Lupus in Fabula”
“Busoni”, al Revoltella anche la violoncellista coreana Meehae Ryo dopo gli applausi a Braconi
“Concerti a Palazzo”, Nona di Beethoven con violino-pianoforte oggi a Udine
“Musica Senza Confini” al via a Trieste: nove concerti con puntata in Slovenia
Festa con Fvg Orchestra (oggi a Novi Sad) promossa tra le 14 eccellenze d’Italia. Il grazie della Regione ai mecenati
Mittelfest, “Inevitabile” è il tema 2023. Nasce Mittelbabel e Mittelyoung a Nova Gorica in attesa di Go!20255
Turismo, festa a Monfalcone per Msc Seascape la nave da crociera più grande mai costruita in Italia
Nimis, un grato ricordo di Luciano Vagnarelli per oltre 20 anni “anima” della Biblioteca Comunale
Il Trio Chagall venerdì protagonista al Teatro Candoni di Tolmezzo
A Casarsa da domani si torna al cinema: cinque pellicole, si parte con “Il colibrì”
Un duo pianistico domani al “Tartini” in attesa del grande Concerto inaugurale
Udine, dalla tragedia della Bosnia al ricordo di Wally Gigante Waddell e a quattro Giornate dell’Unesco
“In nomine PPP” al debutto a Pordenone. E oggi a Udine una riflessione con mostra
Pordenone, Pasolini e la giovane poesia. E James Joyce interpretato da Covacich
Suns Europe, i protagonisti del gran finale a Udine col Concertone in Teatro
Amici della Musica, Stagione 101 al via: Udine rende omaggio a Luigi Garzoni
Udine, da oggi un’antologica alla Loggia per ricordare Marcello di Tomaso
I luoghi di Caterina Percoto a Manzano l’invito di Pordenone, il circo e le AlienAzioni di Gorizia
La Fvg Orchestra oggi a Udine presenta la stagione dopo gli applausi con Annamaria Dell’Oste a Portogruaro
Mattinate, la “Busoni” ritorna al Revoltella e con Braconi ricorderà le vittime del Covid
“Nel mio mondo il vivere è sicuro”: stasera ad Attimis la poesia di Pasolini
San Martino con i libri a Rosazzo, domani in Abbazia il poliziotto di Tullio Avoledo
Anche un omaggio a Pier Paolo Pasolini a Udin&Jazz Winter che parte questa sera
Pordenone da oggi ricorda Dallapiccola. Musica sacra, la Passione di Saramago
Gran Premio Povoletto, masterclass con Steven Mead il re dell’eufonio
Valcanale e Canal del Ferro, confine diventato esempio di integrazione
Camon, Parise, Zanzotto, Arslan e Saba: al via gli incontri con Pordenonelegge
Fvg Orchestra presenta il programma omaggiando i mecenati della Regione
Messa di Natale stasera a Pordenone tra le suggestioni della Cappella Pratensis
Trieste ricorda in musica Elena Marco. Cromatismi annuncia una grande serata
Pro Loco, Arcometa si estende in tutto il Pordenonese: Nadia Lorenzon presidente
L’impeto della bora e i ritmi del tango con i violini di Carlo e Laura Grandi
“Sciamani”, oggi a Cividale il via alla stagione letteraria con Francesco Boer
A Casarsa la nuova stagione di prosa: anche tre serate dedicate a Pasolini
Rare opere di Afro e Mirko Basaldella da oggi saranno in mostra a Passons
I Concerti di San Martino in Carnia oggi al via a Tolmezzo con Bach e Vivaldi
Quartetto Eos al Conservatorio Tartini con Somaglino e il clarinetto di Caldarola
A Moruzzo domani arriva Tony McManus al top della chitarra acustica mondiale
Onde Furlane, la voce di Giorgio Ferigo a quindici anni dalla sua scomparsa
Morricone e la musica per Pasolini: stasera a Casarsa la tromba di Maur
Pier Paolo Pasolini moriva 47 anni fa: Casarsa lo ricorda con “li ciampanis”
Quel Friuli indimenticabile (dimenticato) arriva a teatro a Latisana e poi a Majano
Al Verdi di Pordenone Claudia Canella stasera presenterà la stagione di prosa
Suns Europe 2022, conto alla rovescia per il Concertone di fine novembre a Udine
Musica Sacra a Pordenone e a Udine protagonisti “I Filarmonici Friulani”
Euritmica, saltato il concerto con Rava il via sarà a Udine con “Jakob Bro Trio”
A Tarcento tifo da stadio per Petar Marić novello “Paganini” della fisarmonica, ma anche all’Ensemble di Massimo Pividori
Gorizia, Filologica friulana e Folclore Fvg insieme per valorizzare cultura e identità
Onde Furlane, da domani con “Dedica” un omaggio a Pier Paolo Pasolini
Sport, storia e musica, che giornata sul Carso protagonista il grande Moser!
La fisarmonica protagonista a Tarcento con Marić ed Ensemble “Flocco Fiori”
I Concerti di San Martino in Carnia da vent’anni. E ora arrivano grandi nomi
Il Festival Schippers porterà in bici con Moser sulle strade della Grande Guerra
Degustando la collina sandanielese con Dino Persello, Pasqualino Petris e la Pro Loco di Francesco Corsi
Il grande ritorno dei Concerti Cividalesi: domani il via con il “Tartini Ensemble”
L’Europa di lingue e culture: domani su Raitre Bekar intervista Marani
Il fisarmonicista del futuro a Tarcento: arriva Petar Marić campione del mondo
Settecento a Udine al tempo dei Tiepolo: con Itineraria alla scoperta delle Chiese
“Trilogia degli ultimi”, dialogo inedito a Malnisio tra Pasolini e padre Turoldo
Thomas Schippers, sul Carso festa con Moser e Pizzul. E poi concerto di Carlo e Laura Grandi
Teatro, le parole di Pasolini atto d’amore per il friulano: l’anteprima a Pordenone
Premio Caraian alle arpiste superstar Emma Castellano e Marija Basta
Pronto il Museo della Dogana a Coccau: al Valico con Tarvisio e Arnoldstein
“Dixit Dominus”, domani a Pordenone via al Festival internazionale di musica sacra
Forum Democratico ricorda il fratello di Pasolini ristampando il libro su Porzûs
Teatro Bon, stagione pronta al via: ci sarà anche il pianista Alexander Lonquich
“Saggezza dell’origine dei mondi” a Udine con MariaGrazia Mora
A Pordenone il grande Slava tra nevicate di bolle di sapone e bufere di carta
“Lengàs dai frus di sera”, la poesia di Pier Paolo Pasolini oggi a Cervignano
Thomas Schippers, sipario sulla prima fase del nuovo progetto. Ora la grande festa con Francesco Moser
Il Teatro Nuovo “Giovanni da Udine” da 25 anni è un faro di cultura in Friuli
“Note di Spezie” oggi a Duino Aurisina con Matteo Sgobino e Lune Troublante
L’Orchestra del Conservatorio di Trieste (con Novi Sad e Venezia) applaudita in due concerti in Serbia
Turismo, i cinque siti Unesco friulani protagonisti con Opus Loci a Genova
Off Label, danza domani al via a Udine: quanti spettacoli con passione e amore!
Il Mare inizia in città, oggi a Udine visita sulla roggia alle opere di Elisabetta Milan
A Casarsa questa sera riparte il cinema: anche uno speciale Tagliamento-Stella
“Latisana per il Nord-Est”, c’è ancora una settimana per partecipare al 30° Premio
Quale sorte per la monarchia britannica? Caprarica al nuovo Colloquio di Rosazzo
“Attimi di visibile sonorità”, la mostra di Ambrosini al Teatro Verdi di Pordenone
Jazz, omaggio a Lanfranco Malaguti: borsa di studio a Gabriele de Leporini
“Pazzi di Dio”, a Emanuele Franz lettere dalle Case reali di Spagna e Danimarca
Tra Torre e Natisone, un tuffo nella storia sul “fortificato” monte Bernadia
Trieste, oggi riparte la Chamber Music: al Teatro Miela un duo turco-georgiano
Udine oggi ricorda Alida Valli attrice sempre rimasta legata alla sua Istria
E ora il Giro d’Italia sale sul Lussari storico luogo di amicizia senza confini
Grande musica al Conservatorio Tartini che si prepara al concerto inaugurale
Prosa a Pordenone, stasera debutta “Utøya” strage di ragazzi in Norvegia
La “Thomas Schippers” arriva a Manzano dopo l’entusiasmante serata di Gradisca
Mittelfest, Cividale prima in Italia ad entrare nel progetto europeo Effe Seals
Pordenone, Musica sacra in 16 concerti che esploreranno il tema del “Filius”
Dalla “Thomas Schippers” un messaggio di serenità e pace con Elgar e Beethoven
Udine, l’antica arte Batik nelle opere di Eliana Spinelli da oggi alla Loggia
A Campoformido la storia degli alpini per festeggiare i 50 anni del Gruppo Ana
Giuseppe Gibboni stella del violino protagonista con l’Orchestra Busoni
Al Rifugio Antiaereo di Udine da oggi sarà protagonista la storia bagnata dall’Isonzo
“Note di Spezie” e Fai, Giornate al via stasera con un concerto al Tartini
“Festival Schippers”, oggi a Castelvecchio il via al nuovo progetto di Carlo Grandi
A Udine rinasce lo storico Steinway: grande pianista con il ricordo di Cappello
Fede e tradizione, da Rosazzo l’invito a scoprire le Chiese dei Castelli Fvg
Al Verdi di Pordenone l’ultimo lavoro di Filidei con Baglini grande protagonista
A Udine omaggio a Wisława Szymborska la poetessa polacca che meritò il Nobel
“Nel borgo l’alba abbaglia”, a Cordovado le prime poesie in friulano di Pasolini
Economia Fvg, a Udine pioggia di premi tra ansie di oggi e speranze di domani
Udine, all’Uccellis danza dedicata ai Tiepolo su musiche di Antonio Vivaldi
Con la scrittura Margherita Pani ha dato un senso positivo al primo lockdown
“Dialoghi”, a Palmanova scende il sipario: una generosa raccolta di fondi per il Cro
Il Parco Ungaretti “cuore” di un mega-festival fatto di musica, cultura e sport: giovedì il via con l’Orchestra Thomas Schippers
Corso di drammaturgia bioenergetica al via a Udine con Federica Sansevero
“Dialoghi”, il coro Ars Musica di Gorizia incanta il pubblico di Corno di Rosazzo
Udine Castello, domani il Festival renderà omaggio a Tina Modotti
Casamia, riecco le residenze artistiche protagoniste in Carnia fino al 30 ottobre
Il coloratissimo mondo di Altan con “Pimpa” invita da oggi a Pordenone
A Udine Itineraria riscopre Ermes di Colloredo tra gli affreschi del Quaglio
Lignano Sabbiadoro città dai due volti: ecco come è interpretata dall’arte
“A day full of gospel”, a Casarsa domani sarà un grande ritorno dopo il lungo stop
“Quello che non ti ho detto”, stasera a Nimis il libro di Marco Grandinetti
E ora dai Colloqui di Rosazzo anche un forte appello a difendere il nostro mare
Da Orgia ad Affabulazione, a Udine va in scena “PierPaolo Pasolini-Pulsioni”
Itineraria, i capolavori del Tiepolo interpretati a Udine dagli studenti del Liceo Marinelli
Festival del Coraggio al via a Cervignano all’insegna della “bussola” che ci guida
Ridere fa bene alla salute, a Pordenone la “clownterapia” per mente e cervello
A Cervignano il 29 ottobre su il sipario sulla ricca stagione del Teatro Pasolini
Oggi a Udine Mauro Tonino e quegli italiani dimenticati del confine orientale
Trieste, anche il Bucintoro alla Barcolana numero 54 regata più grande del mondo
Congresso della Filologica a Spilimbergo: da tramandare friulano, storia e cultura
Entusiasmo per il sì di Althea e Gian Luca pronunciato ieri nelle Grotte di Villanova
A Pordenone domani Paolo Patui inaugurerà il nuovo Anno dell’Ute
“Sorella scimmia, fratello verme” a Palmanova nel nuovo libro di Odifreddi
Incendio, deportazione e profuganza: Nimis ricorda quel drammatico 1944
Gran finale per “dialoghi” a Palmanova: tanti ospiti ed eventi tra oggi e domani
Il Festival della Cultura domani al via a Moriago con Daniele Zovi e Silvio Gagno
E ora nelle Grotte di Villanova arrivano anche i matrimoni, unico caso in Friuli
Oggi compie 80 anni Altan il padre della Pimpa che avrà una mostra a Pordenone
“La Morteane” apre a Udine il Tsf 2022 rileggendo l’inedito Fantat di Pasolini
“Prima e dopo Aldo Moro”, oggi il libro di Enzo Cattaruzzi all’Enoteca di Bertiolo
“Dialoghi” verso il gran finale a Palmanova tra città smart, Madre Terra e Costituzione
Dante e Rilke, domani a Duino Aurisina sarà protagonista Daniele Parussini
Il ritorno di “Castelli Aperti Fvg” con le novità dei siti di Rivignano e Tricesimo
Euroregione Aquileiese, con il Forum Fvg perno della cooperazione internazionale
Quei dinosauri di Francesco Barberini divulgatore scientifico a quindici anni
Udine, Suns Europe ora cerca volontari per le giornate autunnali del festival
L’Europa sceglie anche il friulano per celebrare la “Giornata delle lingue”
Al Tartini di Trieste si chiude l’era Capaldo con un Conservatorio sempre più internazionale
Confcooperative Pn, don Diana presenta l’enciclica Laudato si’ di Papa Francesco
A Pordenone sarà nel segno di Mozart la grande festa dei 100 anni al Teatro Verdi
In Fvg il turismo “vola” con le crociere. Domani si farà il punto sulla stagione
Nimis ricorda quel “tragico San Michele” con incendio del paese e deportazione
Dagli Amici della Musica un omaggio anche a Garzoni “cantore del Friuli”
Il Teatro Stabil Furlan da ottobre a marzo avrà sei “fermate” nella città di Udine
Mozart e il Friuli, due appuntamenti in “marilenghe” a Colloredo e a Udine
Orchestra Busoni, a Trieste via alle Mattinate con Tartini interpretato da Giada Visentin
Dal monologo di Codroipo ai “dialoghi” di Corno. E dal finale di Arlecchino al centenario del Verdi a Pordenone
I giovani artisti a il fascino dell’acqua: domani a Cividale i premi del Concorso
Leonardo il Genio di Vinci a Rosazzo nei “Colloqui” che oggi ripartono in Abbazia
“Stazione Confini”, cultura e arte a portata di App a Cividale, Gorizia, Pordenone, Trieste e Udine
Artista disabile dipinge guidando con gli occhi la mano della sorella o dei nipoti
Pordenone, il ricordo del Pasolini di Medea, l’Arlecchino e le Neuroscienze
L’Orchestra Busoni presenta le Mattinate. E questa sera al Verdi 35 giovani talenti
Teatro in Fvg, sarà l’anno del rilancio guardando alle opportunità di GO!2025
Musica e prosa alla ricerca dell’equilibrio a Pordenone con L’Arlecchino Errante
Sedegliano, alla Corte degli Artisti oggi il Banchetto medievale friulano
Ambiente tra tutela e disastri naturali oggi con il Club per l’Unesco di Udine
Tolmezzo, omaggio a Giovanni Canciani con Guido Rimonda virtuoso del violino
“Latisana per il Nord-Est”, accesi i motori del Premio letterario che celebra 30 anni
Pordenonelegge ritrova i suoi centomila e ora continuerà a guardare a Praga
L’Arlecchino Errante, a Pordenone sedici appuntamenti con il teatro uomo-natura
Ritorna a Trieste la Ceman Orchestra coordinata dal Conservatorio Tartini
A Nimis tempi rispettati per le Medie costruite dalla giunta di Gloria Bressani
Musica di Vivaldi a Gorizia, cori in Carnia e tango di Bonfiglio-Garcia a Udine
Oggi la minestra “politica” di Cattaruzzi nel gran finale di Pordenonelegge
“Felix Coeli Porta”, domani il viaggio tra fede e religiosità popolare in 14 Chiese
Musica del “triangolo d’oro” a Sacile, TangUdine (ricordando ricordando José Bragato) e cori a Prato Carnico
Pordenonelegge oggi con oltre 80 eventi. Dal Premio Dolomiti Unesco alla Banda della Finanza
Caterina Percoto e Alessandro Manzoni nella Udine che cresce elegante
Pordenonelegge, cinque docu-film per conoscere uno scrittore e una città
“L’isola di Medea”, oggi a Muggia omaggio al centenario di Pier Paolo Pasolini
Libro e vini questa sera a Nimis: in Biblioteca torna Renzo Brollo
L’Europa nata dopo la Grande Guerra: da oggi a Trieste una mostra rilegge la storia
La Regione Fvg plaude a Pordenonelegge che oggi accoglie l’ucraino Alekesj Nikitin
“Il mare inizia in città”, un invito a scoprire le rogge di Udine con l’arte
Porzûs, Masarolis e Valli, settembre molto invitante tra Torre e Natisone
Pordenonelegge e Confcooperative: neomutualismo oggi sotto la lente
Oggi Udine in piazza Matteotti ricorda i 799 anni della “capitale” del Friuli storico
Pordenonelegge domani al via, sarà un ponte ideale di libri e autori con Praga
Concorsi musicali, stasera a Gorizia protagonisti quattro premiati in Fvg
“Felix Coeli Porta”, con Itineraria una domenica tutta tra fede e religiosità
Marina Punta Faro entra in D-Marin: Lignano diventa il primo hub in Italia
Arlecchino Errante ora senza restrizioni: in arrivo 17 appuntamenti a Pordenone
Grande musica con le fisarmoniche a Nimis nel ricordo di Flocco Fiori
Borsa del turismo culturale a Genova: il Friuli è invitato con i suoi cinque siti Unesco
“Palchi nei Parchi”, a Villa Chiozza oggi il gran finale con la Banda Osiris
Terme di Grado, intesa Comune-Regione che accelera l’iter: appalto entro il 2023
A San Vito da oggi la mostra “Crucifixus” protagonista la Via Crucis di Cernigoj
Con “Augmented Me” Gradisca d’Isonzo dà spazio ai linguaggi contemporanei
“Felix Coeli Porta”, un affascinante viaggio attraverso 14 Chiese del Friuli
“Gorizia Guitar orchestra“ domani protagonista sull’Isola di Barbana
“Dialoghi”, al via il Festival itinerante della Conoscenza: due mesi di incontri
A Castelmonte con l’arcivescovo Mazzocato sacerdote da 50 anni
Una magica serata nell’Abisso di Vigant. Teatro, domani Lusevera invita a ridere
A Udine l’anima friulana di Pasolini, a Terenzano l’intervista impossibile
Romano Prodi racconterà l’Europa chiudendo a Lignano Autori e vini
Il tempo nell’arte ancora protagonista con Vito Sutto in riva al lago di Sauris
Pordenonelegge 2022 parte da Praga: cultura veicolo di pace e democrazia
E ora a Grado arriva l’Orchestra (senza confini) dei due Presidenti
Stagione estiva col turbo a Lignano: presenze aumentate di quasi il 10%
Sabato ritorna il “Premio Trio di Trieste”. Fedra Florit: è un lancio prezioso
I Conservatori di Trieste e Udine insieme per reclutare personale amministrativo
“Racconti di viaggi”, a Udine sipario sui Salotti open air di Sonia Cossettini
Festival del Coraggio, a Cervignano un’anteprima protagonisti i cittadini
L’omaggio del “Festival Udine Castello” a Tina Modotti e Pierluigi Cappello
Tra le “Vibrazioni” di Forte Col Roncone Ciconicco ricorderà le sue Passioni
San Vito rivive quello storico incontro a Venezia di Pasolini con Ezra Pound
Bellezza in gara a Lignano, il Kursaal incoronerà Miss Friuli Venezia Giulia
Girovagando in FVG
Tre mostre d’arte e cultura a Fagagna, Camino al Tagliamento e Valvasone
Manzano-Università di Trieste, nasce Gruppo di ricerche su Caterina Percoto
Anche un omaggio a Pier Paolo Pasolini nel finale goriziano del Puppet Festival
Hemingway in “marilenghe” a Lignano dopo il pienone per l’America di Rampini
Udine, con Itineraria all’ex Psichiatrico e al tumulo protostorico di Sant’Osvaldo
Vicino/lontano mont da Stregna a Tolmezzo, da Chiusaforte a Enemonzo
Da Trieste a Pordenone il gran finale per la “Gustav Mahler Jugendorchester”
“Pasolini100” a Udine con Medea-Callas. Oggi a Cividale con i volti di tredici artisti
E ora l’Alpe Adria Puppet Festival invita a Gorizia e Nova Gorica per il gran finale
“Esserci!”, che ricca programmazione a Pordenone per i cent’anni del Teatro
Come capire l’America? A Lignano domani lo spiega Federico Rampini
“Roma”, prima di Giorgio Tortora a Grado con un ensemble di cinque flauti
Un ottetto d’archi europeo domani atteso ad Amaro per “Carniarmonie”
Udine, salta il concerto di Natalie Imbruglia.”Note di Spezie” a Povoletto
Torna Natalie Imbruglia con “Firebird”: sarà in concerto al Castello di Udine
Arearea, riecco l’Alta formazione: candidature fino al 10 settembre
Premio Trio Trieste, conto alla rovescia: la giuria è affidata a Giuseppe Ettorre
La Terrazza a Mare simbolo di Lignano ancora più bella spendendo 13 milioni
Ancora musica e teatro per chiudere la bella estate delle Città del Vino Fvg
“David Bowie & Queen” oggi a Grado per far rivivere gli anni Ottanta e Novanta
“Campanelis” al via stasera a Nimis. Domani festa anche a Ramandolo
Musica in Corte oggi a Sedegliano. Domani a Moggio “Les Babettes”
“I Pignots” oggi protagonisti a Pradielis. Poi originale serata all’Abisso di Vigant
Udine, il rilancio del Quartiere Aurora un’area periferica con tante potenzialità
Anteprima dell’Arlecchino Errante nella preistoria Unesco del Palù di Caneva
Vicino/lontano mont, con Fabrizio Barca anche un “fuori programma” a Paluzza
Torre-Natisone, dal Parco delle Pianelle a Nimis un’invitante escursione nei boschi
“Carniarmonie” da Forni di Sopra a Moggio a chiusura di un grande agosto
Willie “The Lion” Smith domani a Flambro con funamboliche esecuzioni
“Siamo tutti in pericolo”, Casarsa pedala ricordando l’ultima intervista a Pasolini
“L’azienda sostenibile”, Chiara Mio agli Incontri con autori e vini di Lignano
“Note di Spezie” porta un trio a Passons. Buja senza… fiato per gli Slide&Friends
Campanelle a Nimis da oltre 500 anni tra le proposte delle Valli Torre-Natisone
Il razzismo e le schiavitù moderne in un dibattito oggi a Udine con il Club Unesco
Storie di giovani e mondo femminile oggi ad Aquileia con l’attivista Giorgia Soleri
Alpe Adria Puppet Festival oggi al via nelle storiche calli di Grado vecchia
“Carniarmonie”, Argentina ed Europa protagoniste a Comeglians e Cavazzo
All’Aquileia Young Festival 2022 domani con Omar Muzzo la partenza di Bike4Life
Da Torlano un attuale messaggio di pace ricordando l’Eccidio del 25 agosto 1944
Pordenonelegge per i giovani lettori con la campanella che tornerà a squillare
Torna In\Visible Cities, dal 27 agosto a Trieste, Gorizia e Gradisca d’Isonzo
Serate musicali da oggi a Villa Codelli a Mossa con Beethoven, Sibelius e Smetana
Tempo e parole, a Tramonti di Sopra domani Toni Capuozzo e Gigi Maieron
Vini e teatro, questa sera ad Aquileia andrà in scena la commedia “Veduis”
“Alpe Adria Puppet Festival” domani e domenica al debutto a Muggia
“Canto Libero” lunedì ritorna a Grado con un omaggio a Battisti & Mogol
Sax in scena al confine italo-austriaco parlando del lupo, il grande carnivoro
A Manzano il Premio Caterina Percoto (adulti e ragazzi) fino al 15 settembre
Ettore Schmitz (in arte Italo Svevo) a Lignano raccontato da Mezzena Lona
Violino grande protagonista a Sauris con Myriam Dal Don per “Carniarmonie”
“Gustav Mahler”, Jukka-Pekka Saraste sostituirà Blomstedt infortunato
“Gorizia? Una dama…”, a Tolmezzo amore e guerra nella Mitteleuropa del 1918
“Vicino lontano mont”, dalle droghe agli alpini fucilati e all’agricoltura in quota
Pola ricorda il suo Antonio Smareglia: oggi concerto dopo la mostra in Teatro
Alpe Adria Puppet Festival pronto al via con la new entry di Muggia
A Grado Messa Internazionale per l’Assunta. Infine fuochi ferragostani per i 130 anni della “spiaggia imperiale”
E dopo l’eccezionale “barca-violino” a Grado l’omaggio a Ennio Morricone
Ferragosto in Friuli con le Miss: stasera la bellezza grande protagonista a Claut
Dopo Youtube Dj Tubet vola su TikTok con il suo nuovissimo “Salva la mamma”
A Nimis sarà… Papa Francesco a “predicare” l’Ottavario delle Pianelle
Cent’anni fa al Santuario di Castelmonte la solenne Incoronazione della Madonna
Ferragosto a Sauris-Zahre candidata come miglior borgo rurale al mondo
Ottime acque in Fvg a Ferragosto: l’Arpa conferma il giudizio delle Bandiere blu
Dopo oltre un secolo a Cave del Predil riecco la musica di Romano Borsatti
Che bel Ferragosto con le Pro Loco Fvg! Pezzarini: “Si torna ai livelli pre-Covid”
Quale futuro per il nostro clima? Riflessione tra le Dolomiti Friulane
Magico pianoforte per salutare il giorno nell’atmosfera del Parco Piuma a Gorizia
Meraviglie, stupore e divertimento al circo contemporaneo in riva al Garda
Da Mittelfest a Forni Avoltri, domani Venier porta in scena “Pier Paolo Suite”
Ferragosto tra Torre e Natisone invita alla cascata Čukula di Prossenicco
Anche un violinista pordenonese scelto da Gmjo che stasera debutta in Pescheria
“Microfestival” oggi al via a Lusevera, poi toccherà altre quattro località montane
Quante proposte per Ferragosto nei paesi delle Valli del Torre e del Natisone!
Toni Capuozzo domani a Lignano racconta la tragedia dei Balcani
E oggi a Grado arriva la “barca-violino” per l’atteso concerto-evento in porto
A Pordenone oltre cento giovani talenti della “Gustav Mahler Jugendorchester”
“Racconti romantici” domani a Udine tra le stelle della Notte di San Lorenzo
Mittelfest, più collaborazione Fvg-Austria sognando un’Università transfrontaliera
“Alma mistero” e gli scomparsi: Microfestival ritorna in montagna
Ora Pordenonelegge cambia “pelle” e da oggi si potrà cliccare sul nuovo sito
“Altrememorie”, una passeggiata tra natura e arte in Val Saisera
Il “Bacio delle Croci” a Chialminis dopo la bella festa di Vigant borgo dell’Abisso
“Agas di mont”, sul greto a Socchieve protagonista la difesa del Tagliamento
Martedì arriva a Grado il “Violino di Noè”: sarà il primo approdo dopo Venezia
Il ricordo del poeta Pierluigi Cappello domani nella sua amata Chiusaforte
I tessuti e il fascino dei colori naturali nel racconto di Ennia Visentin a Frisanco
A San Giusto la musica del grande cinema con l’Orchestra “Busoni”
C’era una volta Pradielis, con Coletto viaggio nella storia dell’Alta Val Torre
“Palchi nei Parchi” questa sera a Gorizia. Domani a Forni di Sopra tutto cornamusa
Con Itineraria alla scoperta di Chiavris, un borgo di Udine conosciuto da Goldoni
Sedegliano, dai “colori” del Tagliamento al romanzo di Martina Campagnolo
Quel virus che ha sconvolto il mondo: oggi a Lignano il libro di Ilaria Capua
Una bella serata al Castello di Cergneu con libro storico, cena e film
Nella Grotta di San Giovanni d’Antro Battiston e l’organo portativo di Casse
L’omaggio alle “portatrici carniche” ma anche al Tagliamento re dei fiumi alpini
Mittelfest-Imprevisti di successo, ma addolora la morte di Omar Monestier
Il Verdi Pordenone incontra la montagna tra Casera Casavento e Borgo Tamar
AreaDanza festival chiude a Venzone: sabato invitano quattro spettacoli
“Carniarmonie”, anche in agosto una ondata di musica in montagna
Carso, a Duino all’alba con i poeti sul sentiero che ispirò Rainer Maria Rilke
“Tartini 330” nelle celebrazioni di Pirano: domani Quarta e I Filarmonici di Roma
Promozione del fumetto, intesa fra Pordenonelegge e Vastagamma
Brilliant Classics, Ghedini e Hindemith della “Busoni” con Braconi e Bronzi
Mittelfest, gran finale pop: da Sanremo a Cividale l’attesa Rappresentante di Lista
A Mittelfest prosa, circo, poesia e il pianoforte di Alexander Gadjev
Pordenone, parte “Verdi in Montagna” con Vivaldi e Piazzolla sull’Arzino
“Urban Forest”, ultimi due giorni a Buttrio con il TreeArt Festival
Milenkovich entusiasma Grado (è la decima volta) ed esegue un canto d’amore di Giorgio Tortora
Udine, alla scoperta dei teatri nel ricordo di Adelaide Ristori
A Mittelfest oggi doppio debutto di “Maçalizi”. E ritorna anche Oosterhoff
Girovagando in FVG…
“La musica è finita”. E Alfredo Barchi dopo gli addii di Haydn si ritrova… solo
Torre Natisone, fine luglio e agosto con tanti eventi proposti dalle Pro Loco
Danza e musica folk oggi a Mittelfest. Parte Ops! con le installazioni sonore
Girovagando in FVG…
Grande amico di Grado (e di Tortora) ritorna nell’Isola Stefan Milenkovich
Incendi, niente concerto oggi a Resia. Sabato a Cesclans il libro di Screm
Mittelfest, dal viaggio sonoro del Tomadini alle “onde” della Fvg Orchestra
“Apollon Socragète” emoziona Cividale. E questa sera la replica a Trieste
Mittelfest oggi a tutta musica in un itinerario tra Slovenia e Grecia
Pordenone, dopo il Concerto per la Pace stasera arrivano i danzatori-acrobati
Mittelfest, da Apollon Socragète (Tartini) a “Rosada!” per il centenario di Pasolini
“Concerto per la Pace” oggi a Pordenone: sul podio ci sarà l’ucraina Oksana Lyniv
“Canto per Europa”, Rumiz a Gradisca. Schisa-Iaiza a Duino per “Note di Spezie”
Mittelfest-Imprevisti si apre ricordando Elena morta nei boschi di Prepotto
La musicale poetica del Pasolini friulano con “Rosada!” domani in scena a Cividale
“Udin&Jazz” torna a casa e fa subito centro con la edizione numero 32
GIROVAGANDO IN FVG…
Gli “Imprevisti” del Mittelfest da oggi a Cividale entrano nel vivo
“Storie di pietre e d’acqua” a Cornino tra canto d’uccelli e sorger del sole
“Carniarmonie”, oggi a Pontebba il sax. Domani a Moggio una star del violino
Omaggio a Nicola Grassi il grande pittore del Settecento nato nella piccola Zuglio
Udine ricorda Raimondo D’Aronco con una grande mostra in Castello
Al via il Mittelfest degli “Imprevisti”, Cividale diventa un grande palcoscenico
Al Vigne Museum di Rosazzo invitante serata con arti performative e musica
“Onde Mediterranee” al via con Lettere: stasera a Gradisca il filosofo Galimberti
Ad Ariella Reggio protagonista a Mittelfest il Premio Adelaide Ristori
Claudia Raza (Premio Unesco Udine) propone a Cividale “Kalligraphia”
A Tissano si indaga sull’amore, a Palmanova un sogno nel parco
Strada preclusa alle donne chirurgo: Ilaria Tuti le racconterà a Lignano
“Faber Langobardorum”, sculture in mostra da stasera a Romans d’Isonzo
A Portorose grande giovane orchestra dopo l’entusiasmo per Milenkovich
“Carniarmonie”, dall’Andalusia di Preone agli irresistibili Swingles a Tolmezzo
Debutta a Mittelfest “Apollon Socragète” nuova produzione del Tartini di Trieste
L’artista e il suo rapporto con il corpo: Holly Timpener protagonista a Sagrado
Scrittura creativa, ritorna il corso a Lignano: sono aperte le iscrizioni
Nimis, che scampanìo di notte dalla Pieve per il San Gervasio superstar fra i Borghi
Una grande stagione per i 25 anni del Teatro Giovanni da Udine
Quando il filo dell’acqua ci… racconta: ritorna in Carnia “Festival Darte”
GIROVAGANDO IN FVG…
“Mittelfest” ora si fa suono alla radio. Ed è un festival anche per i più piccoli
Acqua e terra, sui Teatri dell’Anima sipario al Mulino Braida di Flambro
“Udin&Jazz”, un finale in crescendo con gli Snarky Puppy stasera al Teatrone
Alla scoperta di Udine nel Settecento. “Suns Europe” al Teatro San Giorgio
“Carniarmonie” da Enemonzo a Pontebba. E a Tolmezzo The Swingles
“Udin&Jazz”, giornata tutta dedicata al Brasile: c’è Ivan Guimarães Lins
GIROVAGANDO IN FVG…
Dalla “fagiolata alla Trinità” a Nimis ai tanti richiami fra Torre e Natisone
Nella lunga notte delle Pievi in Carnia un omaggio alle donne della montagna
Piccolo Festival, le ultime proposte con il gran finale alla Transalpina di Gorizia
“Libertà senza confini”, a Lignano Pineta da questa sera i quadri di Flora Balzani
Gran finale per l’estate di Suns Europe fra parole e suoni friulani e baschi
“Udin&Jazz”, stasera Al Di Meola interpreta la musica dei Beatles
Ripartenze e rilancio della “buona” collina a Montegnacco e San Daniele
Al Verdi di Pordenone oggi l’omaggio di Elio al grande Enzo Jannacci
Premio Saba, online il docuvideo dedicato a Milo De Angelis
GIROVAGANDO IN FVG…
Il Mittelfest e le Pro Loco fanno “rete” e così Cividale inviterà tutta l’Italia
“Piccolo Violino Magico”, a San Vito ecco i cinque giovanissimi finalisti di domani
La spiga simbolo di Pordenonelegge che “sbarca” a Praga pensando all’Ucraina
GIROVAGANDO IN FVG…
Alla scoperta di Udine (in friulano) e del Settecento illuminato di Gorizia
Dalla birra di Campeglio al “Rojaltour” tra pedalate e appetitosi spuntini
Cinema muto, due capolavori del 1932 a Venezia in attesa di Pordenone
GIROVAGANDO IN FVG…
Il “Tartini” ricorda Ezio Bosso con un concerto al Castello di San Giusto
Torre-Natisone, un invito ad Attimis sull’Anello della Strega e delle Agane
Folk giovane, il festival mondiale stasera al via alla Fondazione Russiz di Capriva
Magico ottavino, domani nella Basilica di Grado Nicola Mazzanti e grandi solisti
Teatri dell’Anima, la natura come luogo di rigenerazione spirituale e personale
Giovani musicisti del “Tartini” per quattro giovedì a Lignano Sabbiadoro
La grande musica veicolo di amicizia tra i capperi in fiore del Castello di Trieste
Autori e vini a Lignano, giovedì l’ultimo romanzo di Gianrico Carofiglio
Due grandi violinisti (ucraino e russa, marito e moglie) questa sera a San Vito
GIROVAGANDO IN FVG…
Note nei Castelli, dalla Butterfly di Spessa agli Archi del “Tartini” a San Giusto
A San Vito il violino di Yume Tomita dedicato ai giovani musicisti ucraini
Cinema nell’antico frutteto di Casarsa dal film Made in Fvg alla vita di Lady Diana
Gli Archi del Conservatorio Tartini in doppio concerto a Sacile e a Trieste
Luglio e agosto all’insegna del folclore: ritmi e colori da tutto il mondo in Fvg
Il “Piccolo Violino Magico” da martedì ritorna a San Vito al Tagliamento
GIROVAGANDO IN FVG…
Festa a Santa Marizza di Varmo per il Premio “Sergio Maldini”
A Mariano il sipario su Enoarmonie 2022 l’edizione che ha battuto ogni record
Archi russi e friulani nel nome di Bach: Trio Inventio ad Arta per Carniarmonie
GIROVAGANDO IN FVG…
Oggi un omaggio a Raimondo D’Aronco che progettò il Municipio di Udine
Opus Loci, i cinque siti Unesco Fvg protagonisti nel “cuore” di Udine
“Un prato in piazza” debutta a Cividale: stasera il via con il concerto di Morgan
GIROVAGANDO IN FVG…
Dal Cinema sotto le stelle alle sagre gli inviti delle Pro Loco Torre Natisone
Piccolo Festival, la grande lirica con un omaggio a Renata Tebaldi
“Lezioni di sogni”, oggi a Lignano il libro di Paolo Crepet dedicato ai giovani
E dopo Barcis l’Orchestra “Busoni” oggi protagonista alla Base Nato di Aviano
“Racconti della tradizione” open air con La Compagnia dei Riservati oggi a Udine
“Pasolini100” invita stasera a Udine sotto la Loggia del Lionello
A Rosazzo quella casa delle viennesi. Sipario su anche su Vigne Museum
Teatro, musica, danza e poesia invitano questa sera a Udine
A Campoformido Folkest stasera è al via. E Palchi nei parchi ritorna a Pagnacco
A Sacile una serata ad alta energia con i giovanissimi Usa “Sizzling Strings”
Con Pasin da Chioggia a Trieste alla scoperta della Litoranea Veneta
A Marano l’amata “Festa de San Vio” tradizione che si rinnova da 760 anni
Creare con la carta, che meraviglia! Entusiasmo per il workshop del Cta
“Risonanze” al via a Malborghetto tra grande musica e attività outdoor
Pordenonelegge e Premio Hemingway rendono omaggio ad Abraham Yehoshua
“Caro Pier Paolo”, domani Dacia Maraini ricorda Pasolini nella sua Casarsa
Sant’Antonio, grande festa a Gemona nel Santuario più antico del mondo
Giovani che cercano il cambiamento: domani il premio del Concorso Irse
Itineraria, oggi a Udine ricordo del prelato-biblioteca Giusto Fontanini
Da giugno a ottobre con le Pro Loco sui sentieri delle Valli Torre e Natisone
Ancora Open Jazz che invita a Pordenone. E a Trieste le favole musicali di Turrin
Torlano oggi indossa l’abito della festa per il “suo” Sant’Antonio da Padova
Giornate della Luce, sipario a Spilimbergo: tutti i premiati dal Festival
Un ponte di note fra Trieste e Lubiana nel segno della musica organistica
“Musica a 4 Stelle” invita a Grado: il via all’alba con il Solstizio d’Estate
“L’attentato” e il via alla Grande Guerra: al bosniaco Jergović il Premio Latisana
È conto alla rovescia per “Folkest 2022” con tanta musica in tutto il Friuli
“Next Tango”, profumi della Sardegna e bandoneon a Gorizia con Enoarmonie
Galilei e Hack, omaggio al Tartini. Anche “dialoghi” ricorda la grande astrofisica
A Udine il ricordo di Mario Baldan: grande retrospettiva alla Loggia
Cinema, a Spilimbergo è l’ora dei Premi. Oggi anche Decaro al Festival della Luce
Kaleidoscienza, a Udine fine settimana tutto dedicato alla “biodiversità”
La pace e l’amore per la montagna nell’estate del Verdi a Pordenone
Udine, verso il solstizio d’estate con un meeting culturale che ci parla di pace
Quelle preziose “Giornate di sole” tra le pellicole protagoniste a Spilimbergo
L’Isonzo e la sua storia nel Festival itinerante al via domani a Gradisca
“Buskers Fest”, gli artisti di strada protagonisti al Palmanova Village
Margherita Hack “amica delle stelle”: Udine la ricorda a 100 anni dalla nascita
“Capovolgere all’infinito”, a Fagagna subito tre spettacoli a Cjase di Catine
Autori e vini a Lignano Pineta oggi al via con i “racconti” della città balneare
Palchi nei Parchi, domani a Pagnacco protagonista il “vintage rock”
“Gli anni belli”, oggi a Spilimbergo arriva Maria Grazia Cucinotta
Dj Tubet con Johnny Sansone maestro del blues e poi alla “Notte dei Lettori”
A Malborghetto riecco “Risonanze” festival degli abeti che… suonano
Le proposte da Camino a San Michele. Domina la ricorrenza di Sant’Antonio
“Poleârt” continua a Villa Manin, protagonista l’arte sartoriale di Vitelli
Giornate della Luce, oggi a Spilimbergo ritorna Enrico Vanzina con il suo Diario
“Leali delle Notizie”, a San Canzian oggi gli Scritti Corsari di Pasolini
Quante proposte culturali a Udine! Da Aldo Moro al Festival dei Tiepolo
Grande jazz in scena oggi a Pordenone. Domani a Trieste chiude “Cromatismi”
A Spilimbergo riecco “Short Lights”. Domani Comencini regista dei bimbi
A Feletto domani il ricordo di Aldo Moro con un omaggio a Piergiorgio Bressani
Nimis, dalla Lugnesie al Monte Bernadia i “magici” sentieri per le mountain bike
A Lignano riecco i libri con i vini Fvg. Premio Hemingway, prenotazioni al via
Trieste, al Conservatorio i Saggi finali dopo l’entusiasmo per Milenkovich
Luce, un omaggio a Gasmann & Tognazzi ma anche a “Mamma Roma” di Pasolini
Quegli amori perduti, oggi a Udine il libro di Valentina Giuliani
Puppet & Design, prorogate fino a lunedì a Gorizia le iscrizioni al “teatro di carta”
Marano Lagunare e gli orrori di Dachau. Tanti i richiami di Ronchis e Latisana
Cinema, le Giornate della Luce con Bozzacchi oggi al via a Spilimbergo
A Pordenone i ritratti di Del Giudice. ArtMappItalia oggi debutta a Trieste
Ad Undecimum invita nelle chiesette affrescate di Malisana e dell’Istria
Giornate del Premio Luchetta 2022 al via parlando del mondo in guerra
I luoghi di Pasolini in Friuli, quella strada tra Fiume Veneto e Bannia
Festintenda 2022, Reggae & Love dà appuntamento da oggi a Chiasiellis
“Dialoghi”, il Concerto della Pace domani sul Montesanto darà il via al Festival
Tartini 330, Milenkovich sabato a Trieste e domenica grande replica a Portorose
Puppet & Design, a Gorizia un workshop per dar spazio alla creatività con la carta
Un Fiume di Note al via stamane a Polcenigo. E da domani (a Pagnacco) Palchi nei Parchi
Valli del Natisone, le camminate alle 44 chiese votive aprono giugno
Le linee affilate dei coltelli di Maniago ispirano il design della Opel Mokka
Dalla Liberazione alla Repubblica oggi un dibattito con lo storico Flavio Fabbroni
Concerti al Tartini, il Trio Melos protagonista con Mozart e Bruch
“Un Fiume di Note”, il via giovedì a Polcenigo per la Festa della Repubblica
Ragazzi… all’Opera! Domani con tre scuole a Udine “Le nozze di Figaro”
Visitando Udine, tra natura e cultura in sette proposte per l’estate
I concerti mozartiani Albanese-Busoni dopo “Amadeus” protagonisti anche su Rai Radio 3
A Pordenone parte l’estate “in Pescheria” con Open Jazz: stasera c’è il Ghost Horse
Al Conservatorio di Trieste il congedo di Tosolini docente da quarant’anni
Finalmente i Rammstein a Klagenfurt dopo due lunghi anni senza concerti
Hegedus 1692, capolavoro di Stradivari anticipa “Risonanze” a Malborghetto
Da Germania, Italia e Paesi Bassi i tre vincitori di “Mittelyoung” a Cividale
Mezzocielo 2.0 tra musica, neuroscienze e visualarts oggi al Giovanni da Udine
Modellismo e mattoncini Lego oggi protagonisti all’aviosuperficie di Osoppo
Un invito a passeggiare nel Rojale alla scoperta dei segreti delle rogge
Salutato il Giro, chiude anche la poesia di Dino Persello con il finale di Lonzano
A Roma le cooperative culturali del Fvg aprono l’assemblea nazionale
“Palchi nei Parchi”, eventi nella natura: via il 3 giugno al Rizzani di Pagnacco
Una lunga ed infuocata Punk Night al “Festintenda” di Chiasiellis
Tre libri a Udine: gli etruschi, l’India e un giallo raccontato tra Strassoldo e Lussari
A Latisana il Memorial Enea Codotto. Proposte anche a Talmassons, Palazzolo e Pocenia
Da “èStoria” (oggi al via a Gorizia) partirà un invito a riflettere su fascismi e libertà
Trieste, porte aperte oggi al Conservatorio. E da domenica riecco i concerti-aperitivo
I “mosaici dinamici” di Giulio Menossi saranno in mostra da oggi a Udine
Quell’aquila reale fuggita dall’Austria che non vuole andarsene più da Cornino
A Pordenone da oggi un mare di… libri per i giovani lettori della “Pasolini”
A Udine il grifone, il viaggio in India e il vecchio Friuli di Caterina Percoto
Il Conservatorio di Trieste oggi ricorda Ezio Bosso a due anni dalla scomparsa
Cas’Aupa, a Udine una ricca stagione nonostante attacchi e tante difficoltà
Arriva il “Giro d’Italia”, il ciclismo-poesia di Dino Persello oggi riparte da Majano
La Resistenza dei cattolici, con l’Apo oggi a Udine il libro di Giorgio Vecchio
“Poesie a Casarsa”, conversazione a più voci domani con Pordenonelegge
Teatro russo alla Villa di Tissano per sostenere l’ospitalità ai profughi ucraini
Al Tartini riecco “Note dai Balcani”. Venerdì ritornerà anche l’Open day
A Torino l’omaggio a Giorgio Celiberti festeggiato dal ministro Franceschini
Pro Loco motore della ripartenza Fvg. L’esempio di “Sapori” che oggi chiude
Villanova delle Grotte, tante bontà, quadri in lotteria e fisarmoniche
Dal “Biker Fest” con stile di Lignano a Marano che si prepara al Giro d’Italia
Dai Conti Colloredo ai King Crimson: oggi a Susans c’è la fiera del vinile
Le rotte migratorie diventano arte: mostra da oggi all’Hospitale di Majano
Lipizer, escluse tre violiniste russe: la Fvg Orchestra “taglia” il Concorso di Gorizia
Il Gruppo Fisarmonicisti Tarcento fra i protagonisti oggi al Tartini di Trieste
“Rigoletto” stasera al Teatro di Pordenone. E a Sacile in scena il flauto
“Enoarmonie” a tutto flamenco a Brazzano con la chitarra di Carlos Piñana
“Sturm und Drang”, domani a Trieste protagonista il duo Losito-Rojatti
Da Gorizia Nascosta ad Arrivano dal mare: trasferta romagnola per il Cta
Treviso, omaggio ad Andrea Zanzotto (con Pordenonelegge) nel suo Centenario
A Rosazzo quel viaggio nel mondo di Piretto professore “poco ordinario”
Torre-Natisone, con la primavera cominciano a fiorire le proposte
Da oggi Trieste è la “capitale” dei motori. E la Mitteleuropean Race si fa in… tre
Trieste, la didattica per fisarmonica al “Tartini” nel ricordo di Eliana Zajec
Concorrenti russi esclusi dal Lipizer: scende in campo la Fondazione Carigo
E ora la Poesia di Pordenonelegge protagonista al Salone del Libro di Torino
“La Maschera Togata” recita Nino Orlandi a Martignacco e a Latisana
Affido familiare, una riflessione scenica domani al Teatro di Palmanova
Udin&Jazz, in luglio ritorno alle origini. Un omaggio anche a don Di Piazza profeta di accoglienza
Libri, a Udine memorie giuliano dalmate. E a Reana avventure sulle Alpi Giulie
Internet e Tabù, questa sera a Capriva si parlerà di uso consapevole del web
Cromatismi, oggi Vienna e il Walzer. Venerdì al Tartini arriva Giommoni
Osoppo Friuli, il ricordo dei suoi 75 anni con le parole che disse Cesare Marzona
A Udine “Come navi nella notte” il nuovo libro di Tullio Avoledo
La guerra in Ucraina e l’informazione: Toni Capuozzo domani sera a Codroipo
A tutto Novecento domani al Conservatorio Tartini di Trieste
Opus Loci, imprese e siti Unesco del Friuli alla Fiera Campionaria di Padova
Il sipario su Vicino/lontano e Terzani: successo che riporta al pre-Covid
Accademia internazionale del musical: “open week” da oggi al via a Udine
Burraco, “contagiata” anche Palazzolo che ora annuncia il suo primo torneo
Villanova delle Grotte, giornata storica per il turismo nell’Alta Val Torre
“Michele Sambin. Il tempo consuma”: domani al via una tre giorni a Padova
Aquileia, il protocollo “Romea Strata” esempio di collaborazione fra Comuni
Vicino/lontano al gran finale a Udine: Tiziano Terzani raccontato dal figlio
Black music dal vivo oggi a Campeglio protagonisti Dj Tubet e Laca Collective
Alla scoperta delle belle Chiese di Carlino con la guida di Diego Navarria
Cividale, gli “imprevisti” di Mittelyoung. E oggi c’è anche il debutto del circo
Il Premio Terzani questa sera a Udine dopo le tante “sfide” di Vicino/lontano
Dal concerto del Baltic Duo a Tolmezzo alle visite alla Stanza di Tartini a Trieste
Grotte di Villanova, una grande festa (con concerto) per il nuovo percorso turistico
Che intenso fine settimana per la Busoni premiata dalla copertina di “Amadeus”!
Weekend tutta cultura da Treppo Grande a Castions di Strada, Udine e Valvasone
Mittelyoung, la seconda giornata all’insegna del circo e dei clown
Muzzana e il Giro: stasera uno spettacolo. I Papu attesi a Portogruaro e a Maniago
La sua Trieste nell’esordio “in giallo” di Baldassi domani ai Colloqui di Rosazzo
“Lis pantianis e la machine dal timp” con Virgili, Polo e Scridel sabato a Udine
Oggi il Premio “Caterina Percoto” protagonista a Vicino/lontano
Da Fabrizio Gifuni a Samuele Bersani oggi e domani al Verdi di Pordenone
“Musica di numeri, musica sensoriale” con Della Marina al Tartini di Trieste
Lignano, ecco i Premi Hemingway 2022 una grande festa che rilancia il turismo
Cultura friulana, a Dignano e San Giovanni “Il vento tra gli alberi”
“Mittelyoung” rassegna unica in Europa al via a Cividale con nove proposte
Con il Circolo Fotografico Palmarino al Village gratis quattro corsi sul clic
Vicino/lontano oggi al via a Udine. E subito sotto la lente sarà “Il caso Putin”
Oggi la Biblioteca comunale di Nimis si rimette in moto. E lo fa con i bambini
Il via a Mittelyoung e vicino/lontano con “Annelies” dal Diario di Anna Frank
Piano Fvg, sipario con i “magnifici sette”. A Sacile successo anche per Legno Vivo
Ci sarà anche la cooperativa “Esibirsi” all’Eurovision song contest di Torino
Trieste, l’ucraina Bogdana Pivnenko con Reana De Luca domani al “Tartini”
La poesia latina di Marcantonio Casella parroco nel Seicento a Palse di Porcia
Da Rimini a Udine, il Friuli si prepara già a riabbracciare gli Alpini nel 2023
Lignano inaugura la stagione turistica che si annuncia già da “tutto esaurito”
Gli “animali” di Saint-Saëns reinterpretati da Davide Pitis entusiasmano Cividale
Teatro, luce protagonista a Padova e al Museo della maschera ad Abano Terme
Leggere e interpretare il turismo in Fvg: focus su Dolomiti Friulane e Grado
Come nasce un organo? A Villa Manin “Poleârt” e la più antica bottega d’Italia
Sarà chiusa dal “Musical per la pace” l’ultima intensissima giornata di Link
Udine, due mostre per Vicino/lontano. Stefanato e Zerbinatti alla Loggia
Dalle “Enoarmonie” di Cividale al flauto di Fabbriciani e alla star di PianoFvg
La Foghera primaverile di Latisanotta e i Colori di Latisana a Palazzolo
Trieste, nella seconda giornata di Link approda il dramma dei bambini ucraini
Con il Cta alla scoperta di Gorizia “nascosta”, rinvio per il maltempo
Quanta musica oggi da Cividale a Trieste! E poi con un ricco weekend a Sacile
“Maledetta Sarajevo”, oggi a Udine il libro di Mian-Battistini con il Mulino a Nordest
Dal Tagliamento al lago di Cornino: stagione al via riflettendo sull’acqua
“Roulette russa”, la guerra di Putin nella seconda giornata di Link a Trieste
Eccellenze della musica e della danza a Cividale per “Il Carnevale degli animali”
A Sacile un fine settimana in musica con le note di PianoFvg e Legno Vivo
Ritorna il Festival del Giornalismo: a Link il mondo raccontato da 80 grandi voci
Con “Glesie Furlane” sui nostri cellulari approda la Bibbia di Placerean e Beline
Con il musical l’Odeon di Latisana ritorna allo splendore di un tempo
Muzzana, torna (pur in ritardo) il “Perdonùt”: da venerdì tre giorni di festa
Quando è protagonista l’antipolitica, il saggio di Chiarini ai Colloqui dell’Abbazia
Pasolini100, da Gorizia il via all’anno che in Friuli ricorderà il grande intellettuale
Libertà di stampa e orrori della guerra nella riflessione Unesco oggi a Udine
A Pordenone due volte in scena (esclusiva Nordest) l’“Icaro” di Daniele Finzi Pasca
Trieste, al Tartini omaggio a Ivan Fedele. E al Miela ritorna l’Ars Trio di Roma
Sulla spiaggia di Grado la storia d’Europa: nel 1892 la fondò l’imperatore d’Austria
“I Turcs” di Pasolini mercoledì a Gorizia per riflettere sulle guerre del mondo
“Il richiamo dell’ombra”, anche online il libro sul cinema di Antonio Costa
Giro d’Italia, grande attesa da Marano a Castelmonte e a Villanova delle Grotte
Radici dell’identità friulana, Persello applaudito in Consiglio regionale
Art&Stella, dalla Casa della Cultura alla passeggiata “intelligente” sul fiume
Giovani artisti, a Cividale 265 opere da tutto il mondo: la mostra al Convitto
“Enoarmonie” fa tappa a Buttrio, Luisi e gli studi di Franz Liszt su Paganini
Rinaldi con “Sapiens doesn’t mean sapiens” tra evoluzione e stati emotivi
Casarsa di mezzo secolo fa raccontata da quei 300 mila scatti di Gigi Intorcia
Flk, Lino Straulino e i Fale Curte domani protagonisti al Pasolini di Cervignano
È finito per sempre l’Umanesimo? Cantone oggi al “Salotto” di Villa Elodia
“Orfeo e Psiche” in un progetto di Tosolini al via al Tartini con Sciarrino
Nella “Fieste de Patrie dal Friûl” le radici per poter guardare anche al futuro
Resistenza in Fvg, noir di Heinichen domani all’Abbazia di Rosazzo
Cividale, con Mulino a Nordest e Unesco alla scoperta di San Giorgio in Vado
Sonia Bergamasco (“Airone di Carta”) oggi al Verdi Pordenone con Sylvia Plath
Oggi è il compleanno di Gorizia: per i suoi 1021 le sarà dedicata la Festa Librosa
A Maiano l’omaggio (con il Dj Tubet) ad Arrigo Galliussi e Domenico Zannier
Scoprire il Carso da Banne a Trebiciano tra prati, boschi e piante officinali
Giornata mondiale del libro oggi a Udine. E domani a Rivignano Teor “Io e papà”
“Escape visions” al Tartini di Trieste con Luca Paccagnella e Dimitri Romano
“San Marco” a Pordenone da 50 anni: premiati Battiston, Fanzago e Sartori
Casarsa, dagli archivi cent’anni di foto che raccontano l’asilo del “Sacro Cuore”
Dalla rogazione di San Marco a Nimis alla festa sul “prât dal vin” a Torlano
“Enoarmonie” al via in riva al Tagliamento dopo l’entusiasmante anteprima di Rosazzo
“Sentire e dire la luce”, due giorni di studio a Padova e a Castelfranco
Floramo e i suoi “papaveri rossi” a Tricesimo per la Liberazione
Patrizia Antonini e la calligrafia specchio del carattere protagonista a Trieste
Povoletto rende omaggio agli armeni ricordando il genocidio del 1915
Alpini, la Sezione Ana di Udine domani sarà cittadina onoraria di Tarvisio
I “Pensieri” di Sabina Marzotta oggi a Codroipo, Martina Campagnolo a Udine
A Modeano la Festa di Primavera e a Titiano ritornano “Lis Mirindutis”
Musica e teatro, 12 ore a Chiasiellis raccogliendo fondi per il nuovo tendone
Lusevera, dal libro sulle Alpi Giulie alla lotteria d’arte per i nonni della Val Torre
“Prima e dopo Aldo Moro”, ad Aiello stasera il libro di Enzo Cattaruzzi
Da 74 anni la “Sagra del vino” di Casarsa! Tante proposte, protagonista la cultura
Dalla bandiera delle “Città del vino” all’arte sullo Stella nel sabato di Palazzolo
Cent’anni fa nasceva Elio Bartolini: raccontò il “Friuli di Mezzo”
Le Grotte di Villanova invitano a scoprire la Nuova al suo stato naturale senza luci
Friulano, certificazione in tre volumi svolta storica per far vivere la lingua
Il sacrificio del giovane ambasciatore, Seneca e la poesia di pace di guerra
“Le stelle di Gorizia” domani sera al Verdi con Gadjiev, Mavilia e Fvg Orchestra
Glesie Furlane, “Lis Flabis di Esopo” ricordando Pre Beline morto da 15 anni
Piano-orchestra solo andata, a Trieste tutto Maurice Ravel con Luca Trabucco
Eccidio di via Ghega, il Conservatorio di Trieste ricorda le 51 vittime del 1944
Web sicuro nel nuovo progetto di Klaris. A Carlino si parlerà di “non dipendenza”
In Carso con il Fai e i Curiosi di natura: sabato alla scoperta della Val Rosandra
Pasquetta invita al mare e in montagna. Grado e Lignano, ombrelloni da sold out
A Nimis la Pasqua torna nell’antica Pieve. E Torlano ritrova la sua bella sagra
Picnic in Riserva a Pasquetta è l’invito per domattina di Marano Lagunare
Pasqua, il ritorno dei giovani al Kursaal di Lignano Riviera: ci sarà dj Dimmish
Villa Manin, e ora “Poleârt” propone i magici fiori di Bianca Tramontin
Venerdì Santo, stasera a Ciconicco si rivive la “Passione” di Gesù Cristo
Con Andrea Vazzaz alla riscoperta delle Valli di Torre, Cornappo e Natisone
Grado è da 130 anni la spiaggia della Mitteleuropa (e non solo)
Riparte la Riserva del lago di Cornino: anche il Tagliamento nel ricco 2022
“Women. Un mondo in cambiamento” nella Pasqua del Palmanova Village
Palio studentesco, Dj Tubet protagonista domani al Teatro “Luigi Bon” di Colugna
Dal paesaggio della Bassa friulana al grave problema delle dipendenze
A Sacile gli ultimi “Concerti a Palazzo”: oggi il via con un quartetto di chitarre
Roberto Ghezzi lascia che sia la Natura a trasformarsi in artista sulle sue tele
Vicino/lontano, a Udine la Fine/Inizio di Tiziano Terzani curata dal figlio Folco
Grado, nuova stagione ormai alle porte: contributi per chi opera nel turismo
Luogo, corpo e luce: Fabrizio Crisafulli nel nuovo incontro con Cristina Grazioli
Pasquetta da Repen al monte Lanaro tra boschi di querce e peonie in fiore
Amici della Musica, un trio “esplosivo” per calare il sipario sui cent’anni
Cromatismi, violoncello e pianoforte. E al Tartini domani una serata jazz
“Latisana per il Nord-Est”, è partito un laboratorio di scrittura per ragazzi
Nimis e le sue potenzialità turistiche in sette mini-video al lancio su Vimeo
A Ciconicco è conto alla rovescia per il ritorno della “Passione” sulle colline
Le artiste Battistella e Moretti ad Art&Stella per “Donne di cuori”
“Attimi”, come un ritorno alla vita nella poesia di Graziella Valeria Rota
L’Alta Val Torre ricorda pre’ Meni, da oggi una via di Lusevera porterà il suo nome
“Uomo in bilico”, a Udine Giovanni Defant con un omaggio ai vecchi intagliatori
A Pozzuolo è al via una mostra dedicata alle donne importanti oggi e nella storia
Il Casone prima dei… Casoni, domani a Marano nascono le pareti in terra cruda
“Videocinema&Scuola”, domani i premi (online) con la conduzione dei Papu
L’Ute Naliato ricorda Pier Paolo Pasolini e i Toscani in Fvg l’isola di Ventotene
E ora tutti “I colori del Tagliamento” finiranno sulle tavolozze dei pittori
Questa sera a Ronchis il libro di Montello lo scrittore amante della campagna
Dalla Salute allo Sport per la pace e al Lavoro oggi col Club Unesco a Udine
Gigio Brunello (applaudito a Villa Manin) protagonista all’Università di Padova
“C’era una volta in Friuli“, il libro di Ciccinella Kechler domani a Latisana
Gorizia rende omaggio a Elena Lipizer: domani Lorenzo Cossi in concerto
Castions, Lestizza e Talmassons sono “Tre Comuns intune Patrie”
Dalla Retrospettiva di De Tommaso alle “Strade interrotte” di D’Olivo
Ecco finalmente la “Stanza di Tartini”: Trieste celebra il Grande Piranese
A Udine un violoncello del Settecento per interpretare le Cello Suite di Bach
Salotto rinascimentale e scherma antica in due eventi a Tissano e a Palmanova
Riccardo Cuor di Leone naufrago a Carlino? Domani il libro di Navarria
Collinare, da 30 anni le Pro Loco insieme: oggi sarà grande festa a Colloredo
Dalla Mesopotamia a San Giorgio Martire con l’associazione Ad Undecimum
“Testimoni della Storia”, va a Cazzullo il Premio nel ricordo di Marco Luchetta
Sella Nevea-Bovec, oggi si riparte: con la neve ancora due settimane sugli sci
“Cromatismi”, clarinetto e pianoforte a Trieste con il duo Beltramini-Arosio
Liborio Palmeri e la crisi dell’arte sacra nell’ultimo incontro online firmato Amei
Dal Veneto altri tre Comuni friulanofoni e la “Patrie” fa festa a Vito d’Asio
Oggi è la “Giornata contro le mine”: Udine riflette con il Club per l’Unesco
E dopo il Giro il teatro di Persello debutterà su una nave da crociera
Sipario su Monfalcone GEOgrafie Festival grande protagonista Francesca Michielin
Romanin, Deklic e Rota, tre artiste applaudite in “Sintonie Creative”
A Latisana “The Colours of Gospel” per dare un aiuto all’Ucraina sotto le bombe
Una domenica a Casarsa nei luoghi della poesia giovanile di Pasolini
Camino al Tagliamento, da domani tre mostre a Villa Valetudine
Trieste si rituffa nel suo passato: in Cavana torna l’antiquariato
Monfalcone è un polo culturale punto di riferimento con Gradisca per Go2025
“Patrie dal Friûl”, il rap del Dj Tubet anticipa la festa fra i ragazzi di Udine
Al Caffè Letterario Codroipese la nanomedicina di Mauro Ferrari
“Women: un mondo in cambiamento” nella mostra di National Geographic
I castelli Fvg svelano i loro segreti: 19 manieri aprono le porte nel weekend
Si accende la prima Monfalcone GEOnotte: tutte le proposte di oggi
Oggi a “Monfalcone GEOgrafie” Ciol e Rondoni. Poi il ricordo di Callas-Pasolini
Teatro friulano a Palazzolo dello Stella sabato al via con “I Pignots” di Artegna
Padri e figli, un conflitto generazionale nell’inedita “due serate” di Pordenone
L’esule istriana e la giovane bosniaca nel romanzo d’esordio di Federica Marzi
In primavera alla scoperta del Carso: domenica da Aurisina a San Pelagio
Incontri culturali a Udine, dal giallo di Astrid Basso al Friuli che cambia
E infine a Casarsa le luci si accendono mostrando a tutti la nuova Biblioteca
“Monfalcone GEOgrafie Festival” domani al via con la “bellezza” di Vittorio Sgarbi
I Solisti aquilani e gli Animali domani a Pordenone. E a Trieste recital di Furlan
Ottant’anni fa la tragedia del “Galilea”: ricordo a Muris pensando all’Ucraina
“Spencer”, la storia di Diana a Udine. Ultimi giorni per il bando Mirabilia
Facile gita “fuoriporta” sul Bernadia alla scoperta del misterioso Abisso di Vigant
Udine ricorda Tiepolo nella Cattedrale. Un pomeriggio con Itineraria a Clauiano
Trieste, l’ultimo libro di Capuozzo alla mostra di Zanussi che domani chiude
“Campane di pace” a Torsa e la vita parrocchiale finalmente si rianima
“Poleârt” in vetrina a Villa Manin con le ceramiche di Anna Maria Slongo
La fotografia per un nuovo Umanesimo a Palmanova con Alessandro Ruzzier
Il Fvg ai tempi dell’Antropocene nella guida d’artista con Nicola Toffolini
Una grande serata di friulanità a Udine: tanti protagonisti a festeggiare la “Patrie”
Concerti a Palazzo con appuntamenti oggi a Udine e a Sacile
Welcome Day per i sei giovani di Kiev al Conservatorio Tartini di Trieste
A Palazzolo domenica con Art&Stella invitante percorso culturale-artistico
Guerra fredda, oggi ultima riflessione (con Corò) all’Irse di Pordenone
“Patrie dal Friûl”, la festa a Vito d’Asio. Ma il 3 aprile la bandiera anche a Trieste
Dal “Dantedì” sulla montagna a Udine alla leggenda artistica del Tiepolo online
“Sobotni Vrtiljak”, teatro in sloveno sabato a Gorizia aspettando GO!2025
“Fuoco infinito”, Melania Mazzucco racconta Udine la città del Tiepolo
“Animati in video”, candidature cercansi per il progetto romagnolo (con Gorizia)
Udine oggi ricorda Ottorino Respighi protagonista l’ucraina Anfisa Bobylova
C’è il “Dante Week” con Radio Magica: oggi a San Daniele la prima proposta
“Cromatismi”, appuntamento a Trieste con Laura Marzadori star del violino
Giornata mondiale dell’acqua, obiettivo con Unesco anche sulle Rogge di Udine
C’è un ponte di note tra Kiev e Trieste: oggi sei studenti dalla guerra al Tartini
A Pordenone domani arriva Alonzo King l’icona della danza mondiale
“Premio Saba Poesia” a Milo De Angelis: oggi a Trieste festa con Pordenonelegge
“Festival Schippers” e Dante in archivio dopo nove concerti di grande successo
Marionette, il sipario a Pordenone. Domani una “coda” anche a Padova
A Vallemontana i riti per San Giuseppe senza sagra, ma tutti sperano che torni
A Tricesimo si ricorda Amelia Cimolino suor “Nai Cao”, la mamma bianca
Arriva la primavera, domani abito nuovo anche per la Biblioteca civica di Casarsa
Stagione di Mondo Nuovo, Cta a Trieste con “L’oca dalle piume d’oro”
“Punto, linea e superficie”, a Monfalcone sotto la lente l’astrattismo di Kandinsky
Piccolo Principe e Ortoteatro insieme per People & Puppets oggi al via a Pordenone
Ecco l’ultima Mattinata della “Busoni” domenica a Trieste (con bis a Rosazzo)
“Tempo bianco” all’ultimo atto stasera con il Museo Diocesano di Faenza
Quando la Fiat sbarcò in Unione Sovietica con lo stabilimento di Togliattigrad
Pordenone da domani “capitale” mondiale della marionetta
“Maledetta Sarajevo”, il libro ai Colloqui di Rosazzo con riflessione sull’Ucraina
Acufene, endometriosi e tumore al seno tre patologie sotto la lente in Friuli
Tre Guerre d’indipendenza e unica Italia: Vito Sutto ne parlerà oggi a Udine
Dalle donne nell’arte a Campoformido agli alberi di Clara Maggiore a Udine
Special Olympics, partirà da Udine la fiamma che accenderà i Giochi di Torino
Sul Carso Triestino (con puntata slovena) da Trebiciano alla maxi-dolina di Orlek
Pordenone annulla il concerto di Pollini: da oggi il via al rimborso dei biglietti
Musei ecclesiastici, protagonista online il nuovo libro di Giovanna Brambilla
“Altrememorie” da oggi approda ad Aiello noto come il paese delle meridiane
Conto alla rovescia per Castelli Aperti in 19 dimore Fvg (new entry Spilimbergo)
“Festival Schippers”, gran finale a Muggia dopo le suggestioni nel Parco Ungaretti
Nimis, dalla tradizione di Ramandolo alla solidarietà alle Pianelle per l’Ucraina
A Ciconicco la Passione (di Moretti e Fantini) tornerà Venerdì Santo rinnovata
Ma perché la guerra? Palmanova riflette. E a Pordenone sipario su Musicainsieme
“Come risplendere dopo un cancro”, ecco l’esperienza di Siria Rizzi
Udine, dall’ultimo giorno con i Tiepolo all’Equinozio all’insegna della Pace
In archivio i Pomeriggi d’inverno, ora a Gorizia due spettacoli in sloveno
Quando il riciclo può diventare arte: a Udine la mostra di Graziella Ranieri
Ascanio Celestini a Pordenone stasera ci guiderà in un ipotetico Museo Pasolini
Altrememorie, marzo di appuntamenti: oggi si darà il via con Luigi Pullini
La “Thomas Schippers” applaudita a Gorizia pregherà in musica sul Carso
Dai Tiepolo ai Colloqui di Rosazzo, al ricordo di Novella Cantarutti
L’omaggio alle vittime del Vajont con Piano Fvg e il flauto di Fabbriciani
Il centenario di Astor Piazzola stasera con Laura Morante a Cervignano
Guerra Fredda, tra banche e… limoni in una riflessione all’Irse di Pordenone
A Udine continua il Festival dei Tiepolo: ora nell’obiettivo l’Oratorio della Purità
Latisana, torna “Riflettori sul Nord-Est” con un omaggio a Gorizia-Nova Gorica
“Musica a Udine”, il Muud trova casa e inaugura lo studio in Borgo Stazione
Il teatro amatoriale riparte a Casarsa con il dramma della violenza contro le donne
Indagare il trauma attraverso l’arte: da oggi a Trieste l’installazione Ptsd
“Udine per Nûdem”, nuovi incontri online per la folk singer curda in carcere
Meduno e pedemontana guardano al turismo: domenica escursione in ebike
Trieste, dalle arpe di Sanzin-Tassin ai “Cromatismi” del Trio Boccherini
A Udine oggi arrivano “Las Maripositas” il tango interpretato al femminile
Cent’anni fa nasceva Margherita Hack: Trieste rende omaggio all’astrofisica
La “Thomas Schippers” stasera a Gorizia: omaggio a Dante, ma anche alle donne
Diritti delle donne e pace mondiale: ecco alcune proposte in Friuli per l’8 marzo
No discriminazioni, ad Azzano Decimo con Coop Casarsa ragazze protagoniste
“Festa della Donna”, questa sera a Udine sei poetesse protagoniste al Visionario
La “Schippers” con Dante a Malborghetto tra gli abeti rossi che ci regalano i violini
“Poleârt”, a Villa Manin è in mostra l’abilità degli artigiani del Friuli
A Casarsa la nuova sala tematica della Biblioteca civica dedicata a Pasolini
Capriva incantata dalla “Schippers” invoca la pace per la martoriata Ucraina
Oggi sipario sui “Pomeriggi d’inverno”: quello strano arrivo nella casa bianca
Udine, la Galleria diocesana del Tiepolo ora va fatta conoscere in tutto il mondo
Pasolini, un secolo: stasera a Casarsa conversazione di Toffolo con Villalta
La magia del pianoforte protagonista con Michelle e la giovanissima Elizaveta
Massimo Gon dopo gli applausi in Olanda alle Mattinate della “Busoni” a Trieste
“Festival dei Tiepolo” oggi al via a Udine la Würzburg del Friuli
Cent’anni fa nasceva Pier Paolo Pasolini: la sua Casarsa lo ricorderà in Biblioteca
Afghanistan, quale futuro? Oggi a Udine gli Artigiani riaccolgono Suraya Pakzad
Dalla Guerra fredda geopolitica di ieri a quella finanziaria e tecnologica di oggi
“Festival Schippers”, un altro weekend di concerti per Dante da domani a Capriva
Prima volta del Giro d’Italia a Villanova: sarà un altro anno d’oro per le Grotte
Da Celiberti a Floramo. Poi le stelle variabili, il Beato Odorico e i Tiepolo
Nove Comuni nel progetto “aMare Fvg”: domenica a Marano la seconda tappa
Pordenone, quattro generazioni nel racconto di Andrew Bovell
A Pirano 70 eventi per ricordare Tartini dopo il via col magico violino di Accardo
Vivere in sicurezza il mondo digitale: sabato Los Amigos sarà a Casarsa
“Le ragazze dell’atelier dei profumi” domani per Avamposti al femminile
Queste poco conosciute istituzioni europee oggi a Udine con Arrigo De Pauli
“I Turcs tal Friul” al Teatro di Udine, un omaggio al centenario di Pasolini
Un centro di produzione televisiva al Conservatorio Tartini di Trieste
Fuori programma al Tartini di Trieste: oggi c’è il newyorkese Chris Morrissey
“Carnevale in piazza” oggi a Nimis con il ricordo all’ultima sfilata di cinque anni fa
Quell’antico legame tra Gemona e Dante sottolineato dalla “Thomas Schippers”
Aterballetto domani arriva a Pordenone e in danza racconta il mito di Don Giovanni
Presto a Casarsa un archivio fotografico: il Circolo F64 cerca vecchie immagini
“Austria felix”, il mondo di ieri nei ricordi di Stefan Zweig (un europeo)
Da Castelvecchio un richiamo alla pace! Stasera la “Schippers” è attesa a Gemona
Il violino di Accardo (oggi a Portorose) incanta gli studenti del Tartini a Trieste
Musicainsieme, domani a Pordenone matinée con due giovani bosniache
Con Accardo e Orchestra Busoni domani il via a Pirano all’anno dedicato a Tartini
Quella preziosa campana del Paradiso ricorda Dante nel Duomo di Gemona
Premio Terzani, ecco i cinque finalisti: il vincitore si conoscerà a fine aprile
“Lettere e lacrime“ domani a Palazzolo: Paolo Rosso racconta il padre e la guerra
Off Label 12, e da domani sulla scena ci sarà il mito di “Icaro e Dedalo”
Il “Festival Schippers” (dedicato a Dante) domani al via a Castelvecchio di Sagrado
La Chiesa oggi, fatti di gente qualunque e il centenario di Pasolini a Udine
Accardo al “Premio Trio di Trieste” nel ricordo di Renato Zanettovich
“La signora Bauhaus”, Jana Revedin oggi all’Irse per Avamposti al femminile
“Mittelyoung” piace anche all’estero: quante domande per l’edizione 2022!
Udine, omaggio all’architetto del mondo. Ma c’è anche il fascino della scrittura
Carso, da Sgonico alla Grotta dell’Orso tra le fioriture di crochi ed ellebori
Teatro di figura, un concorso dedicato al centenario di Otello Sarzi re dei burattini
Nella Rete Fvg il “Cammino” delle 44 Chiesette votive delle Valli del Natisone
Trieste, un viaggio in transatlantico (con musica) dalle Barbados a San Pietroburgo
La Giornata delle Lingue madri oggi a Udine con il Club per l’Unesco
“Thomas Schippers”, in Fvg nove concerti per rendere omaggio a Dante Alighieri
Enoch Arden, con Vanessa Gravina a Udine si fondono musica e teatro
Elio Germano riscrive Luigi Pirandello in una coinvolgente realtà virtuale
E ora nasce “Udine chiavi in mano” progetto per il rilancio turistico del Friuli
Ritorna il Premio Caterina Percoto: anche un’intesa con Vicino/lontano
Cercansi giovani aspiranti storytellers per raccontare le “Voci tra i Confini”
Grande musica e archeologia industriale: “Busoni” e Gadjiev al via in Porto Vecchio
Il Cta di Gorizia invita a rileggere al Center Bratuž la “Storia di Pinocchio”
A Buttrio dodici artisti e artigiani si raccontano nel progetto Pro Buri
Tutto George Gershwin stasera a Gorizia con la Trieste Early Jazz Orchestra
Quando il trauma diventa arte, oggi a Pordenone debutta l’installazione Ptsd
La fisarmonica di Raffaele Damen a Udine con gli Amici della Musica
Il soccorso agli infermi, la giustizia sociale e i papaveri rossi di Floramo
Casarsa, dopo 77 anni riecco (in digitale) gli affreschi distrutti dai bombardamenti
Alberto Bertoli domani a Cervignano sulle orme del padre Pierangelo
Dal libro “ritrovato” di Gian Mario Villalta al Premio Saba Poesia che entra nel vivo
Grado è sempre più “Comune Fiorito”: quante piante per l’estate turistica!
“Darwin Day”, anche a Udine omaggio al padre della teoria dell’evoluzione
Un posto per tutti su quei treni dell’Est che Marco Carlone racconta a Codroipo
In viaggio con Dante tra classicismo e romanticismo protagonista Elisa Milo
Avamposti al femminile, a Pordenone domani “Il libro di Blanche e Marie”
Online i tesori dei Musei ecclesiastici: una serie di appuntamenti oggi al via
San Valentino in Pracchiuso a Udine antica tradizione da salvaguardare
Glauco Mauri (classe 1930!) con “Re Lear” oggi e domani al Teatro di Pordenone
Chamber Music, mercoledì a Trieste arriva il virtuosismo di Davide Ranaldi
San Valentino, quando alle Pianelle di Nimis c’era anche la “Sagre dai naranz”
“PerdutaMente”, nel film di Paolo Ruffini l’Alzheimer che si guarisce con l’amore
Palazzolo, nuova vita in riva allo Stella per la storica “Casa del Marinaretto”
“Annuario 2021” a San Giorgio di Nogaro e solidarietà con Maria Zamolo ad Ara
Gorizia, oggi la Bella Addormentata e sabato la “Storia di Pinocchio”
Alla Loggia oggi debutta Ezio Cragnolini dopo la bellissima collettiva di Natale
Il Carnevale nella tradizione friulana alla Corte degli artisti di Sedegliano
Arriva al Teatro Verdi di Pordenone la star mondiale della musica barocca
Off Label 12 da oggi invita a Udine con le nuove proposte targate Arearea
Quando il Rojale ispira l’artista: ecco il frutto del corso di Roberto Dolso
Maria Teresa Pirillo dipinge per Andos: ecco “I pigmenti e i ritmi dell’amore”
Le “Opere 100” con Furini e Turrin nella nuova Mattinata dell’Orchestra Busoni
Due libri oggi e domani a Udine e una mostra d’arte alla Cantina di Latisana
“Giorno del Ricordo”, tre cerimonie commemorative a Udine e Tolmezzo
Musicainsieme a Pordenone con dedica al giapponese Tōru Takemitsu
Palazzolo dello Stella, uno Spazio d’arte nella ex banca progettata da Bernardis
Inviti sul Carso dove la natura si è improvvisata anche artista
“Giorni felici”, tre sorelle nella Berlino che rinasce nel secondo dopoguerra
Dall’Aida al Tango domani sera a Udine con i centenari Amici della Musica
Casarsa domani ritorna al cinema, sullo schermo il “West Side Story” di Spielberg
Un grande mercoledì in musica a Trieste al Conservatorio Tartini e al Miela
Viviana Facchinetti e Daniela Radovan rievocano a Casarsa l’esodo istriano
Udine, in vetrina il piacere del colore interpretato da Antonella Peresson
I mosaicisti da 100 anni a Spilimbergo: ora la Cittadella è sempre più vicina
Guido, Pier Paolo e Porzus, a Casarsa domani si ricorda la tragedia del 1945
“Siddharta”, Carnevale è il momento ideale per rileggere Hermann Hesse
Latisana e Nord-Est, quante richieste per la giuria territoriale del Premio letterario
Esplosione di colori con Marino Salvador al “Carnevale cromatico” di Città Fiera
Musicainsieme da domani a Pordenone col Trio di Parma grande protagonista
E ora ai Pomeriggi d’inverno del Cta a Gorizia c’è “Jack e il fagiolo magico”
Presepi Fvg, dopo un anno di stop le Pro Loco ripartono e fanno subito centro
A Trieste omaggio a Giovanni Bottesini il “Paganini del contrabbasso”
Quel delitto di via dell’Orsina arriva a Pordenone con Dapporto e Fassari
Quando Rosa Genoni tra moda e politica apriva la strada dell’“italian style”
Rinvio a Cervignano per Lino Straulino. Un omaggio a Pierangelo Bertoli
Ora anche la musica moderna d’autore: Samuele Bersani al Verdi di Pordenone
Il Penta Trio nel segno del jazz domani sera al Conservatorio Tartini di Trieste
PROPOSTE.FVG – notizie
Castello di Cergneu, luogo ideale anche per proposte culturali e turistiche
Un “vestito” rosa per Castelmonte che con Prepotto attende il Giro d’Italia
Guerra degli ultimi ed Ebrei italiani in due incontri a Tricesimo e a Udine
Due secoli fa nasceva Adelaide Ristori: oggi a Cividale il via alle celebrazioni
Da Gerusalemme a Praga, da oggi Celiberti a San Vito al Tagliamento
Covid, salta Fabrizio Gifuni a Pordenone. E il grande Pollini arriverà il 17 marzo
Gorizia, teatro di figura per bambini in due sabati per i Pomeriggi d’inverno Cta
Da Cividale ad Aquileia, da febbraio ottanta visite guidate online per i ragazzi
Con “Esibirsi” ci sarà anche un po’ di Fvg all’imminente Festival di Sanremo
Anche dagli Stati Uniti chiedono di entrare nella Fvg Orchestra che cresce
Aida Talliente ed Elsa Martin raccontano le “Donne che cambiano il mondo”
Giornata della Memoria in Fvg con tante iniziative per ricordare l’Olocausto
“Nozze di Figaro”, pronta al debutto la produzione del Giovanni da Udine
Libri, oggi il “gomitolo” di Anna Campo. Domani la Nuova Madre di Loretta Fusco
Nasce YouPalTubo, otto giovani friulani protagonisti nel canale in “marilenghe”
A Udine “Dimmi. Le donne raccontano”: giovedì Nives Meroi e i suoi 14 Ottomila
Bruno Canino e Andras Adorjan con Luisa Sello domani sera a Udine
“Adriatico amarissimo”, il ‘900 nel nuovo libro di Raoul Pupo domani a Udine
Trieste, Giornata della Memoria domani in Conservatorio con il Paul Klee 4tet
Il Caffè Letterario Udinese dedica l’anno ai nostri scrittori e poeti emergenti
A Pontebba restaurato il Teatro Italia: così la valle ritrova il suo polo culturale
Lignano, quando anche un presepe di sabbia aiuta a destagionalizzare
Una meridiana scandisce il tempo alla storica osteria Bertoli di Pocenia
Esperti di turismo sostenibile cercansi: domande entro il 28 alla Camera Pn-Ud
“Esperienze di creazione audiovisiva”: insieme Tartini e Trieste Film Festival
A Codroipo il Teatro “Benois De Cecco” riapre con la Busoni e il violino di Degani
“Il Campanile di Mortegliano racconta”: stasera la presentazione del podcast
Bullismo a scuola, al Verdi di Pordenone da oggi “Il nodo” con Ambra e Arianna
“Concerti a Palazzo” con gli Amici: domani a Udine Pierluigi Corona
Tre proposte d’arte tra Udine, Latisana e Pordenone. Concorso giovani a Cividale
Pordenone, in Fiera l’organo portativo realizzato dagli studenti di Brugnera
Tarvisio, addio a Giancarlo Martina “innamorato” della sua Valcanale
Turismo e cultura, insieme Aquileia, Duino, Grado, Monfalcone e Muggia
Arlef: ancora dieci giorni per aderire all’insegnamento del friulano a scuola
Quanti concerti dal vivo al Tartini! Domani il duo En Blanc et Noir
Un rarissimo Quartetto di Giuseppe Verdi con “Noûs” mercoledì al Miela di Trieste
Zanussi, Pirona e Pressacco donati a Nimis: il grazie del sindaco Bressani
Trent’anni fa moriva Padre Turoldo: Udine ricorda il frate poeta dei poveri
E ora al Caffè Letterario Codroipese sono in arrivo i “papaveri” di Angelo Floramo
L’ultimo weekend a Grado con i presepi. Domani i 30 anni della Protezione civile
La Filarmonica di Vergnacco (92 anni!) fedele alla tradizione del “Non di Diu”
Motosega-scalpello, Arianna Gasperina trae opere d’arte dal legno che ama
Giada Visentin e Luca Chiandotto alla nuova Mattinata della “Busoni”
Ultimo fine settimana a Moggio Udinese con i presepi nella Torre medioevale
Verdi di Pordenone, Danio Manfredini oggi con lo spettacolo cult “Al presente”
Dalla Fondazione Savorgnan-da Porto al libro di Daniela Portegrandi oggi a Udine
Monfalcone sarà polo dell’arte moderna (con Gradisca d’Isonzo) per “Go!2025”
Radio Magica, sabato per i bambini tornano a Udine le favole di Calvino
Ore 19.22, stasera a Udine la grande festa per il secolo degli “Amici della Musica”
Casarsa da domani sera torna al cinema: c’è la “mano di Dio” di Paolo Sorrentino
“Echi dalla Mongolia” di Luisa Sello oggi al Conservatorio Tartini col Trio Estroso
Ora per Mittelfest c’è anche il “podcast”: il festival cividalese diventa Mittelpod
“Prima dell’alba”, Sandra Del Fabro e le sue poesie domani in Biblioteca a Udine
Alice Del Frate vola dalla pedana dell’Asu al palco degli “Amici di Maria De Filippi”
Quando Greta Garbo arrivò anche qui: domani Udine riscopre la “Divina”
Trieste, la musica di Igor Stravinsky apre mercoledì il cartellone ’22 di Cromatismi
Gli esemplari 60 anni dell’Afds di Nimis ricordando la guida di Pierino Canciani
“Premio Epifania” con i Fisarmonicisti che ricordano il grande Flocco Fiori
Partirà con un omaggio a Padre Turoldo il 2022 del “Teatri Stabil Furlan”
Cent’anni di concerti, una grande serata a Udine con gli “Amici della Musica”
Le “Otto Stagioni” di Vivaldi e Piazzolla: Lucio Degani e Busoni domani a Trieste
Si alza il sipario del Verdi a Pordenone con un preveggente Thomas Bernard
A Tarvisio quanta neve per l’Epifania! Ora cresce l’attesa per “Lussarissimo”
“Festa del Tricolore”, il vessillo d’Italia che nacque a Reggio Emilia 225 anni fa
Pandemia, solidarietà e concordia dalla “Messa del Tallero” di Gemona
Ma lo storico “Platano di Nimis” piace anche senza le luminarie natalizie
Epifania a Udine e in tutto il Fvg con i tanti presepi proposti dalle Pro Loco
Riecco in Fvg la “Palestra di scrittura” con i due incontri online di Mateârium
“Art&Stella”, pittura e fotografia aprono un anno speciale a Marano e Palazzolo
Prosa, musica e danza: quante proposte anche nel 2022 al Verdi di Pordenone!
Ecco l’Epifania dallo Spadone al Tallero, alla grande musica del Rosario a Trieste
“The Groovy Christmas Band” invita domenica a Udine: ci sarà anche Voli
La Befana a Palazzolo e a Precenicco. E stasera anche alla “Lucciolata” di Ronchis
Casarsa, salta l’omaggio a Borgna: rinviato il concerto di questa sera
Da trent’anni “Latisana per il Nord-Est”: presentate 46 opere al Premio Letterario
L’omaggio di Casarsa a Enore Borgna re della fisarmonica morto un anno fa
“Vôs de Basse”, il concorso letterario friulano ha 5 anni: i lavori entro aprile
Anche un omaggio al Tita Gori perduto su “Agenda Friulana 2022” di Chiandetti
Udine premia il più bel “balcone di Natale”: le foto entro il 10 gennaio
Quel sogno di Beniamino Alessio a Nimis purtroppo non si è mai avverato
A Grado Te Deum fra tantissimi presepi, ma San Silvestro senza musica e fuochi
A Monfalcone il “Salotto di Capodanno” ecco la notte a teatro di Fiore e Medeot
A Pordenone supermascherine in dono aspettando la nuova stagione al Verdi
L’artigianato tra storia, arte e cultura per i giovani (48 posti) con le Pro Loco Fvg
Palazzolo, ecco i “capitani coraggiosi” del piccolo commercio di paese
Tutto esaurito a Cividale per il primo silent concert (domani su Udinese Tv)
Quel coraggio delle Clarisse di Udine rievocato a Pordenone da Marta Cuscunà
“Ti porto un libro”, il mare di Proust raccontato da Mary Barbara Tolusso
E ora la Busoni a Monfalcone e Trieste. Tanti applausi alla Base Usaf di Aviano
Pordenone, ecco il Concerto di fine anno: Alberto Ferro e la Kharkiv Philarmonic
Contagi in salita, salta l’odierno concerto “The Groovy Christmas Band” a Udine
Glemonensis e fisarmoniche tarcentine oggi per “Nativitas” in Duomo a Gemona
Digitale, ponte tra le generazioni: entro dicembre l’operazione crowdfunding
Quando le Clarisse di Udine si opposero nel Cinquecento al monachesimo forzato
Da 40 anni Natale con le bellissime voci dei Pueri Cantores del Duomo di Udine
Il grande ritorno del Coro Foraboschi domani per Santo Stefano a Palazzolo
Da Gemona a Trieste la Madonna con Bambino di Cima da Conegliano
Mini-tour natalizio dell’Orchestra Busoni: si partirà da Martignacco
La Nuova Banda di Orzano in concerto, poi i tradizionali auguri di Capodanno
Covid ancora non cede ma a Cornino ritorna nel lago il Natale Subacqueo
Trieste, da oggi torna “Ti porto un libro” e Pietro Spirito racconta Jules Verne
The Groovy Christmas Band lunedì a Udine con Stef Burns, band di Vasco
Giada sul set di “House of Gucci” dalla piccola Ronchis al grande cinema
Notte di Natale sul Balcone del Friuli. Specia: sipario su un anno da ricordare
Arlef va su TikTok con “Tic e Tac Furlan”. E la “marilenghe” ora sbarca in ospedale
Brahms e Mendelssohn invitano stasera nel Duomo di Gemona con Fvg Orchestra
A Casarsa tre concerti per Natale: il via domani con gli Archi Vendramelli
“Vox in bestia. Un prontuario di animali divini” con Laura Catrani a Pordenone
This is Groove invita giovedì a Cividale: 80 artisti con Federico Poggipollini
“Nulla spegne le stelle”, a Pordenone stasera il libro di Andrea Spessotto
Intenso “Stabat Mater” di Zanettovich applaudito nel Duomo di Pordenone
Nei “pensieri” di Sabina Marzotta tanta sensibilità e umanità, un inno alla vita
Giulietta e Romeo ovvero Lucina e Luigi nella vicenda che oggi rivive a Sedegliano
Regione, un emendamento in Stabilità sblocca i lavori per le Terme di Grado
Trieste, dai concerti di Antonio Vivaldi agli auguri natalizi di Chamber Music
“E sarà di nuovo Natale”, domani tre cori nel Duomo di Gemona per Nativitas
Concerti di Natale in Riviera, inviti a Marano, Precenicco e Palazzolo
“Natale con i tuoi”, oggi a Gorizia l’ultimo appuntamento Cta del 2021
Sotto l’Albero con Calvino e Belzebù: favole animate con musica oggi a Udine
Tutto Vivaldi col fagotto di Screpis e l’Orchestra Busoni domenica Trieste
“Caduta e Rinascita”, oggi a Tarcento il catalogo delle sei mostre di Condello
Natale, la Fvg Orchestra di Paroni attesa a San Giorgio di Nogaro e a Gemona
“Prima e dopo Aldo Moro”, domani a Trieste il libro di Enzo Cattaruzzi
“Giovanni Canciani-Cecilia Boschetti” una mostra permanente a Cercivento
“Mittelyoung” ha fatto centro, da Cividale la open call per i giovani artisti europei
Palazzolo rivive la sua storia antica e l’ultima guerra in riva al fiume Stella
Sacra a Pordenone al finale con Dante. E il “Canto dell’anima” col Duo Nachtigall
Gradisca, tra i ricordi della Serenissima la “Schippers” oggi con Tartini e Vivaldi
Palazzo Ottelio ora apre le porte a Udine. Brunetto: il Conservatorio è protagonista
Dal Conservatorio di Trieste a Dubai oggi Kristian Marusic rappresenta l’Italia
Friulano occidentale, domani a Casarsa la riedizione di Riccardo Castellani
A Pordenone il violinista Monsaingeon oggi incontra gli universitari di Udine
Bambini di Gorizia e Nova Gorica oggi protagonisti alla Transalpina
La “Thomas Schippers” di Grandi ritorna oggi a Muggia con Tartini e Serenissima
Natale bianco e il turismo torna a sorridere. Ma quale sostenibilità?
“Pensieri intrappolati”, il lungo lockdown che ha ispirato Maria Sabina Marzotta
Riecco “Agenda Friulana”, Chiandetti la ideò all’indomani del terremoto del 1976
Debutta oggi a Reana (con Laura Grandi) il nuovo spettacolo dei “Freevoices”
Natale, voci e suoni oggi a Marano nell’ambito del progetto Nativitas 2021
Mozart, una magia tra parole e musica con la Fvg Orchestra domani a Sacile
Musica sacra, domani a Pordenone lo “Stabat Mater” di Daniele Zanettovich
“Thomas Schippers” stamane ad Aquileia nel clima di Patriarcato e Serenissima
Da oggi alla Loggia di Udine la collettiva di Natale che si avvicina al mezzo secolo
Successo per Casamia che oggi chiude con il concerto di Elsa Martin
Grande personale di Franco Dugo da oggi alla Galleria Sagittaria di Pordenone
Nuova Mattinata musicale a Trieste: Belli propone due giovani grandi talenti
Doppio Luca Rasca al Museo Carnico in un itinerario tra Dante e Canciani
Trieste, l’Orchestra del Tartini al Verdi per aiutare la sanità giuliano-isontina
Galiano in cattedra domani a Casarsa: scuola-bellezza tra ironia ed emozioni
Poeti di vent’anni, a Pordenonelegge parte il contest rivolto ai giovani
Doppio evento in Friuli per esplorare le radici della Chiesa di Aquileia
Stampa Pordenone, domani ad Aviano la festa per il “Premio Cigana”
Quanti Babbi Natale in riva al mare per dare una mano a Lignano in fiore!
Casarsa domani ricorderà Gino Strada il fondatore di Emergency
A Trieste gran finale con Benedetto Lupo per “Giovani interpreti e grandi Maestri”
L’arco barocco e il violino moderno in tre concerti della “Thomas Schippers”
Quanti presepi nel Rojale! Protagonisti i lavori in “scus” e quelli della tradizione
Immacolata, a Udine oltre 50 presepi da ammirare in Sant’Antonio Abate
Letture cavernicole a Villanova, si replica. Poi Eartbeat e infine musica per Natale
Nathalie Sarraute, a Pordenone (e poi a Udine) i grandi Orsini e Branciaroli
“In un mare di voci”, Nicoletta Taricani presenta a Udine il suo album con Gatti
Natale, quante proposte a Palazzolo! Oggi si accendono l’Albero e il Presepe
Metamorfosi dantesche e diaboliche tentazioni per l’Immacolata a Muggia
Monumenti musicali del Patriarcato nelle note scritte da Paolino d’Aquileia
Natale invita a Grado! Riecco i presepi: oltre 200 assieme ad Aquileia e Terzo
Dante e la musica sottesa, giù il sipario su Trivium: ottimo bilancio per la Gaggia
Ecco Angelo Comisso con “Numen”: il nuovo disco a Udine Jazz Winter
Musica sacra, a Pordenone debutta “Flower in the desert” di Cristian Carrara
Udine sarà il fulcro dei Presepi Fvg (quasi 2 mila) per un Natale di gioia e serenità
“Dentro l’attesa”, invito domani a Paularo con Paola Selva e Sonia Cossettini
Nella Corte degli Artisti di Sedegliano ecco i presepi artistici nel mondo
Natale d’… Amare a Lignano Sabbiadoro. E in riva allo Stella oggi debutta l’arte
Chamber Music Trieste, il Duo Sinossi al Savoia con Auer e De Angelis
La musica e il potere della parola al “Night Live Talk Show” di Lignano
Quartetto di Fiesole e Andrea Rucli protagonisti domenica a Trieste
Divina Commedia sotto l’Albero di Natale. A Spilimbergo il via al “canto dell’anima”
Guido Rimonda già allievo di Canciani a Tolmezzo con il “nero” di Stradivari
La Fvg Orchestra cerca 14 musicisti: saranno assunti a tempo indeterminato
Lohmann in tre concerti al via a Udine. “Pordenone Musica” a Monsaingeon
Le affascinanti Danze di Beethoven con la “Thomas Schippers” che oggi riparte
Pordenonescrive 2022, viaggio al cuore delle storie con cinque scrittori
Viaggio nelle terre della Serenissima stasera con Staropoli e Tomadin
Oggi Glesie Furlane ricorda pre Checo a 101 anni dalla nascita a Montenars
Grande danza, al Teatro di Pordenone i nuovi talenti dell’Opéra de Paris
Puppet & Design, entro domani al Cta le iscrizioni al workshop gratuito
Un museo “sommerso” (ma anche digitale) per il relitto romano di Grado
Il Platano di Nimis è un monumento Fvg. E non sarà più un “albero di Natale”
“Amici della Musica”, mercoledì a Udine un inedito ottetto d’archi saluterà il 2021
“Mater” nelle note di Carlo Galante ispirate dal Paradiso dantesco
Tutti uniti contro la violenza sulle donne: 65 i Comuni coinvolti e altre iniziative
Lunedì a Trieste l’olandese Gile Bae star del pianismo internazionale
L’omaggio a Dante di Pordenone e Sacile. Ecco le cartoline del conte de Claricini
Infine a Casarsa parlerà Elio Ciol decano dei grandi fotografi concittadini
Omaggio di Belli con l’Orchestra Busoni a Giampaolo Coral a 10 anni dalla morte
“Nuove Scritture”, domani Lino Musella ricorda a Pordenone il grande Eduardo
Musica sacra, domani a Pordenone arriva da Lubiana l’Ingenium Ensemble
Guarnerio d’Artegna, libri e prosciutti domani a Udine col Teatri Stabil Furlan
No alla violenza contro le donne: quante iniziative da oggi in Friuli Venezia Giulia
Un inno alle Alpi, corno e violino domani a Pordenone con Capuçon e Corti
Giovedì una visita guidata gratuita alla scoperta dei tesori di Aquileia
Dopo 33 anni a Udine i fratelli Kropfitsch: “Jess Trio Wien” domani per gli Amici
Risate e tanta solidarietà sabato a Tolmezzo con Sdrindule e Romeo Patatti
“Donne tra musica e parole”, omaggio alla prima direttrice d’orchestra afghana
Quando a Nimis la maestra Gemma invitava, cantando, ad amare le piante
A Trieste oggi il Vespero di Scarlatti per Santa Cecilia Patrona della musica
Pro Loco Fvg, da Tricesimo la spinta a ripartire per i 23 mila volontari
R-evolution Festival oggi al gran finale tra questioni di genere e sostenibilità
Violenza alle donne, proposte a Udine, Nimis, Pradielis, Precenicco. E in rete
Ecco ancora due invitanti domeniche per scoprire le Grotte di Villanova
R-evolution Festival, quale futuro? Prima però bisogna saper leggere la pandemia
Viaggio nelle terre del Basso Piave con i suggestivi colori di Cesco Magnolato
Chamber Music Trieste, lunedì al Miela “fusione” di suggestioni mitteleuropee
Mittelfest è già proiettato verso Go!2025, ma intanto rifletterà sugli “Imprevisti”
Mozartina di Paularo, ritrovano voce due preziosi strumenti musicali
La grande musica con l’Orchestra Busoni nei luoghi dell’archeologia industriale
Colloqui in Abbazia, Floramo racconta il nonno di Messina al confino sul Carso
Fotografi a Casarsa, con Battellini questa sera c’è la “poesia della luce”
“Trieste Prima”, il duo Claripiano per una grande chiusura in San Silvestro
R-evolution 2021 domani sarà al via a Pordenone dopo Cop26 a Glasgow
La comicità per capire meglio il mondo nel nuovo romanzo di Alberto Garlini
Eugenio Cefis, tra potere e misteri: a Cividale il libro di Paolo Morando
Da Beethoven a Chopin e a Rachmaninoff al “Tartini” con il pianoforte di Teodora
“D come Dante” nella lectio magistralis di Andrea Ortis questa sera a Pordenone
Tutte le Pro Loco Fvg sabato a Tricesimo per cercare di voltare finalmente pagina
A Pordenone arriva Ravenna Festival con la contraddittoria imperatrice Teodora
Il Quartetto Prometeo protagonista questa sera al Teatro Verdi di Pordenone
“Sono stanchino!”, dice Simon ritornato a Nimis dopo 5.500 chilometri in bici
Caduta e Rinascita (anche dal virus) nelle sculture di Calogero Condello
Alda Merini poetessa dei Navigli oggi all’Aperitivo con l’Arte di Cividale
Giovani, Internet e uso responsabile domani in un incontro a Maniago
La tecnologia e i controlli pandemici: sempre attuale la lezione di Orwell
Nimis riabbraccia “Miliomillemiglia”: domani da San Daniele l’ultima tappa
Loredana Marangone da oggi alla Loggia racconta “prima e durante” la pandemia
Il “Planctus Mariae” domani a Cividale. E a Povoletto “La musica di Beatrice”
San Martino, grande concerto a Tolmezzo nel ricordo di Canciani
Off Label 12, la danza contemporanea da domani ad aprile in scena a Udine
Dopo due anni riecco al Cta di Gorizia i Pomeriggi d’inverno: “Sonia e Alfredo”
Fotografia e social media, a Casarsa oggi l’incontro con Denis Molinari
Manifriulane presenta il progetto che valorizzerà le eccellenze Fvg
Mirabilia, l’ente camerale Pordenone-Udine firma l’azione clima nel turismo
Dino Persello si prepara già al Giro 2022 “ripartendo” dalla Corte di Osoppo
Antonio Panciera patriarca di Aquileia a Sesto al Reghena e a Pordenone
San Martino, da oggi festa a Latisana e a Precenicco (anche con due mostre)
Franco Venturini nella… selva oscura a Trieste e poi a Povoletto
Il primo album delle “Edizioni Esibirsi”: è del cantautore Porfirio Rubirosa
Tra Fvg e Russia sono più forti i rapporti economici: a Udine un vertice sull’export
Amici della Musica, domani parte a Udine l’edizione centenaria con Ramin Bahrami
Riecco il Premio Umberto Saba Poesia: domani il via al Museo Sartorio
Conservatorio di Trieste, al Rossetti domani via al nuovo Anno accademico
Grado oggi accoglie il nuovo arciprete: arriva da Cormons. E la storia si ripete
Questa sera nell’antica Pieve di Nimis il ricordo dei sacerdoti scomparsi
A San Giusto il ricordo di Sofianopulo dopo l’addio a Renato Zanettovich
Omaggio a Dante con l’Orchestra Busoni, Il Terzo Suono e il musicologo Tosolini
Nova Ars Cantandi domani a Pordenone per le “Litanìe della Beata Vergine”
I Codici miniati della Commedia in mostra a Cividale fino a domani
“Mater Dolorosa Mater Gaudiosa” di Gianni Pignat a Sesto al Reghena
“La musica di Beatrice” in San Silvestro domani per Trieste Prima
Rivelazioni di paesaggio”, oggi a Casarsa protagonista il fotografo Stefano Ciol
Spilimbergo, che successo per Tiziano! E infine il Rinascimento del Pordenone
Ecco gli ultimi quattro appuntamenti a Rosazzo con i “Colloqui” del 2021
Cagnani, unico a eseguire tutto Bach a memoria: fu allievo di Giovanni Canciani
Musica sacra, questa sera a Pordenone recital dell’organista Alberto Gaspardo
Settanta concerti per Fvg Orchestra: si parte domani con “Follie Sinfoniche”
Riecco in Carnia “Casamia”, la musica nasce in un borgo che poi l’ascolta
“Figure oltre il presente” e musica d’arte, a Pordenone luce su Mario Bortolotto
E ora “Mittelfest” si prepara al 2022 (ritorno a luglio) ampliando l’organico
Casarsa è una terra di grandi fotografi! Ecco quattro incontri per conoscerli
Il Purgatorio, troppo spesso trascurato quel secondo “regno” di Dante
Da 25 anni è rinato Duomo di Venzone tutto ricostruito dov’era e com’era
Amici della Musica, 100 anni di Stagioni: a Udine grandi nomi dal 10 novembre
Il Verdi di Pordenone ricorda Pasolini: domani in Teatro “Dante Symphonie”
Clarinetto, dalla Scala a San Vito Musica. Ecco i vincitori del concorso di Carlino
Alle Grotte di Villanova da record confermato Mauro Pinosa col suo staff
Ecco i “Fùrlans” di Dino Persello: l’appuntamento è domani a Codroipo
Spilimbergo, domani sipario su Tiziano con il Vespro solenne della Serenissima
“I Nostri Angeli”, questa sera Trieste su Raiuno con il Premio Luchetta
Cta alla scoperta di “Gorizia nascosta” e di uno dei confini più discussi del ‘900
“Sommo Genio Mistico” tocca il Paradiso domenica nel Duomo di Valvasone
Musica elettronica, al Tartini di Trieste domani è al debutto “Trasumanar”
Elena Ledda a Pordenone e a Cervignano. E a Tricesimo il Fado (benefico) di Joana
Ad Aquileia l’omaggio al Milite Ignoto con un murale su una cabina elettrica
Giuseppe Albanese e l’Orchestra Busoni: i capolavori per pianoforte di Mozart
A Spilimbergo i francobolli dedicati a Tiziano e raccolti da Luigi Lippi
“La poesia, ancora?”, da oggi in libreria la riflessione di Gian Mario Villalta
Quel “filo” che tiene unito l’emigrante al suo Friuli: oggi un incontro a Udine
A Rosazzo Paola Cosolo Marangon domani chiude i “Colloqui” di ottobre
A Pordenone oggi l’omaggio al Barocco in attesa del via alla Musica sacra
Quel viaggio nel 1921 del Milite Ignoto sarà rievocato dalle Pro Loco d’Italia
A Udine “VII Stazione – Hiroshima” a 100 anni dalla nascita di Luigi Candoni
CasaViola e la musica… terapeutica. Malattia, salta il concerto alla Lipizer
Stampa Pordenone, un’intensa attività culturale a partire dal Premio Cigana
Dopo oltre 60 anni, Nimis e Povoletto avranno un nuovo ponte della Motta
Folk Club Buttrio, anche il Fado per i suoi 30 anni. E per aiutare la “Casa di Joy”
Cultura 2025, Gorizia e Nova Gorica due città già entrate nella storia europea
Teatri Stabil Furlan, prima stagione al via a Udine con Dante in “marilenghe”
L’Italia col Fvg alla Giornata Ue di Dubai. Sicurezza, a Trieste stop a due concerti
TreeArt alle battute finali a Buttrio con De Gironcoli, Lapie. E i Florio
Oltre 4 mila per Tiziano a Spilimbergo. E ora dai Codici miniati al Catalogo
La musica… pericolosa di Nicola Piovani inaugura la Prosa al Verdi di Pordenone
Cent’anni fa nasceva Georges Brassens: oggi Onde Furlane ricorda il cantautore
“Trivium. Dante, la musica sottesa” in un mese di appuntamenti al via da sabato
Big John è un dinosauro da Guinness: oggi a Parigi un’asta milionaria
Arearea in Svizzera rappresenterà l’Italia con la danza ispirata all’Inferno di Dante
Al Tartini i più bravi del Premio Marizza. Chamber Music, un weekend imperdibile
Carlino a tutto clarinetto, da giovedì torna il Concorso internazionale
Intelletto d’amore (e altre bugie) tra Camilleri e Rossi a proposito… di Dante
Il Friuli è una terra dalle salde radici: la Filologica al Congresso di Venzone
Ricordo di Albino Luciani, presto Beato: fu a Nimis per l’addio ad Antoniutti
E ora il Teatri Stabil Furlan presenta la sua prima Stagione: il via con Dante
Due proposte musicali da Udine a Trieste. La Fvg Orchestra a Budapest
Festival organistico, domani a Tricesimo ultimo incontro col “meccanico barocco”
Spilimbergo, dal fascino del mosaico all’arte di Tiziano da scoprire con il Fai
“Libri d’Artista”, la nuova proposta (da oggi) alla Galleria La Loggia di Udine
Le castagne a Valle di Soffumbergo e il gran finale di Ikarus a Tribil nelle Valli
Tutto Dante in musica a Trieste e a Udine (con il magico clavicembalo di Bach)
A Marano il San Siro dei Facchetti. E a Precenicco il “mondo” di Capuozzo
Mosaici sotto i riflettori a Spilimbergo: anche una maxi-scritta di “benvenuto”
Il Novecento a Udine, con Itineraria domani un omaggio a Ettore Gilberti
Teatro Verdi di Pordenone oggi al via con un omaggio a Igor Stravinsky
Trieste Prima e la musica contemporanea per Beatrice
Pordenonelegge da oggi protagonista con la poesia al Salone del Libro di Torino
Domani a Gorizia Marcorè e De Angelis. Al via anche la Stagione della Lipizer
“Goldberg Serpentine Love” a Udine. E a Sacile riecco i Concerti a Palazzo
Le Giornate del Premio Luchetta a Trieste per leggere l’attualità
Sport e cervello, ultimo incontro Irse parlando di “Mental training”
“Piccolo Colpo Sicuro”, domani a Rosazzo la storia di Annie Oakley superstar
L’Orchestra Busoni di Trieste applaudita “ambasciatrice” d’Italia in Messico
Musica colta, Pordenone e Udine rendono omaggio a Mario Bortolotto
Alla scoperta delle “jazere” del Carso: producevano e conservavano il ghiaccio
“Sulle orme di Sant’Antonio”, da Gemona la staffetta che venerdì arriverà a Sacile
A Trieste l’Autunno del Conservatorio con il ritorno della musica dal vivo
Barcolana 53, il team di Furio Benussi con Arca Sgr fa ancora centro. Ed è il quinto!
“Tramai”, in Friuli nuovo gioco da tavola: da oggi è al via la raccolta dei fondi
Nimis torna a Lannach e il gemellaggio che ricorda Rodolfo Zilli riprende vigore
I 450 anni della battaglia di Lepanto, festa solenne alla Chiesa del Rosario a Trieste
“Interconnessioni”, in mostra a Trieste la ricerca artistica di Loris Agosto
Un libro lungo un… giorno, ritorna in Fvg la “maratona” della lettura
Festival organistico a Tricesimo, domani in Duomo Corelli e il ‘700 italiano
“Barcolana”, è conto alla rovescia sperando che si attenui la bora
“Sulle orme di Sant’Antonio”, Gemona ricorda gli 800 anni della vocazione
Casarsa, 30 anni di Forum Democratico in un libro dedicato a Polzot e Bettagno
Burattini, Cividale e Gambettola sono unite dal ricordo di Maria Signorelli
Udine, cultura oggi in Cattedrale e domani in centro con Itineraria
Castagne a Valle di Soffumbergo per la Pro Loco che festeggia 40 anni
“Trallallero” da oggi è al via ad Artegna: in Castello ecco il Giardino Sonoro
Anche al Polo Nord si parla friulano con il cartone “Horaci l’Inuit”
Tiziano a Spilimbergo, è la ripartenza: piace la mostra ora aperta anche di notte
Le dieci invenzioni più affascinanti a “Casa Moderna” con Temporelli
L’Histoire du Soldat venerdì a Drenchia per il cinquantenario di Igor Stravisnky
Il Premio musicale “Lilian Caraian” ai percussionisti Viel e Boaro
Sport, nutrizione e benessere domani a Pordenone sotto la lente con l’Irse
A Rosazzo i “Colloqui dell’Abbazia” di grande interesse anche in ottobre
“Ordinata, pulita e sostenibile”: è la casa di Erika Grazia Lombardo (oggi a Udine)
Galileo Galilei, il viaggio musicale oggi approda a Vienna e giovedì a Trieste
La Società dei Concerti di Trieste festeggia l’Orchestra “Busoni”
Bestiario Immaginato (anche con Dante) oggi sarà fra gli Italiani di Pola
Pordenone, Pec riflette sulla famiglia. E con Floramo oggi via alle lezioni dell’Ute
I ragazzi di Nimis (che ricorda il 1944): “Ma la Storia ci ha insegnato poco!”
I Sommi Bach e Dante, il grande Paganini e il pianoforte di Sebastiano Mesaglio
Da domani nel Duomo di Tricesimo ritorna il Festival organistico
Festival Udine Castello a tutto Paganini. E al via anche “Sommo Genio Mistico”
“Tiziano tra Venezia e Spilimbergo”, mostra che è un volano di rinascita
“Il diavolo e la luna”, a Cividale tre nuove composizioni in prima mondiale
“Parole di casa” e progetto TreeArt: libri protagonisti oggi a Udine e Buttrio
Una regione che canta per festeggiare i 40 anni dell’Usci Fvg
“Ikarus”, primo weekend d’ottobre oggi al via con tanti eventi tra le vigne del Collio
“Vajont: elegia alla montagna”, oggi alla Diga il ricordo della tragedia del 1963
Carigo, “Diritti al Cubo” in mostra a èStoria nel ricordo di Franco Basaglia
“Museo del Mare”, si sblocca la vertenza: oggi firma dell’accordo Grado-Ministero
Musica sacra, gran finale a Pordenone con Simone Cristicchi e Otac Benedikt
Chiude l’estate di “Piacevolmente Carso” alla scoperta del Sentiero della salvia
Ottobre si presenta con “Castelli Aperti”: 15 proposte per scoprire il passato Fvg
“Frattempi” ora approda a Casarsa con Haber. Una Residenza per giovani attori
Villa de Claricini e Caffè Letterario insieme per la cultura del Friuli
Nimis ricorda l’incendio del 1944: ecco come lo descrisse monsignor Alessio
Spilimbergo spegne “Luce d’autunno”. E a Trieste ecco i giovani pianisti
“Lo Stato dell’Arte”, a Cividale due giorni tra storia e circo contemporaneo
L’Accademia Internazionale del Musical a Udine: le candidature entro settembre
A Monfalcone ultimo atto per “Geografie” con tanta economia e suggestioni marine
Quanta bella musica nel weekend in Fvg! Ecco dieci proposte da annotare
Aquileia, la bandiera del Milite Ignoto torna dopo un secolo fra tante proposte
Debutta a Gemona “Where Are You” il film di Riccardo e Dante Spinotti
I bambini e la lingua friulana: a Tolmezzo oggi arriva “Maman!”
Geografie, intenso sabato a Monfalcone con Barbarossa, Telese e Mancuso
Gli organi storici del Basso Friuli: concerti a Precenicco e Talmassons
“Il Novecento a Udine”, Itineraria guida alla scoperta dei suoi autori
In Fvg nei luoghi di Caterina Percoto e di Gabriele D’Annunzio poeta-soldato
Arminio da Vicino/lontano mont: “Piccoli paesi da salvare con gli occhi”
Geografie da “sold out” a Monfalcone. E stamane arriva il Prof Andrea Maggi
Tutto pronto per “Madame Guitar” appuntamento a Tricesimo da sedici anni
A Buttrio un festival dedicato all’albero. Anche un’enorme scultura di Lapie
Che bel fine settimana con Ikarus! Sarà tutto dedicato alle Valli del Natisone
Riecco “Luce d’Autunno” protagonisti Hanif Kureishi e Dante Spinotti
Ciclo-navigazione lungo la Litoranea Veneta e geogastronomia a Monfalcone
Pordenone, Verdi al via con Beatrice Rana nel segno di Igor Stravinsky
Dalla comunità ebraica di Trieste alle antiche cave di marmo di Aurisina
Casarsa stasera in… cuffia per Cechov. E poi venerdì riparte il cinema
Arlecchino Errante, proposta culturale che vuole incoraggiare la ripartenza
Turismo, cabina di regia Fvg-Carinzia allargata poi anche a Slovenia e Veneto
Monfalcone, riecco GEOgrafie Festival che rispecchia la natura della città
Grande musica, dalla Sacra di Pordenone alle “Note di Spezie” all’Uccellis di Udine
Rinascita, Pordenonelegge 2021 fa centro. E ora un’altra crescita, anche in Europa
Pordenonelegge ricorda Mario Benedetti il poeta di Nimis scomparso un anno fa
Tarcento “capitale” della fisarmonica che unisce il Friuli con la Slovenia
Le maternità di Tramontin e Tubaro in mostra a San Vito al Tagliamento
Dopo cinque secoli torna a Spilimbergo una importante opera di Tiziano
Cent’anni fa nasceva Mario Rigoni Stern lo ricorda chiudendo Pordenonelegge
Frecce Tricolori da 60 anni in Fvg: la loro storia in due mostre a Udine
“Ricordo di Giorgina” alla Loggia: l’omaggio di un figlio alla madre
Satira politica, “Mataran” e Tonus fra i vincitori dei premi a Forte dei Marmi
Liszt, Debussy e Ravel domani a Trieste con il pianoforte di Maria Iaiza
“Si può fare”, l’impegno sociale dei giovani da Topolò a Polcenigo
La “Mozartina” di Paularo è il dono di Giovanni Canciani alla cultura Fvg
Chiude il “Simposio di scultura” a Vergnacco: ecco le 8 opere su pietre Fvg
Musica a Udine, dall’omaggio a Molinari a un grande Duo polacco per gli Amici
A Chiasiellis riecco Festintenda con un mese di idee, suoni e visioni
Dal premio allo spagnolo Aramburu al ricordo del friulano Mario Benedetti
Musica e teatro, che intesa con il vino! Due spettacoli a Latisana e a Manzano
Tripla apertura per Pordenonelegge che cerca una nuova via per la ripartenza
Il profumo del mirto, un viaggio che unisce Barbagia e Alpi friulane
Ikarus tra chiesette votive, tradizioni e un omaggio ad Astor Piazzolla
Settembre a Grado, la cultura del mare viaggia online nel ricordo di Biagio Marin
Pordenonelegge al via sintonizzata con l’antichità anche da Lignano e Trieste
Ciconicco non rinuncia alla tradizione: “Passione di Cristo” ancora settembrina
Tavagnacco tutelerà la lingua friulana: subito al lavoro assieme all’Arlef
Pro Casarsa, i 40 anni (ma anche più) nel libro che sarà presentato questa sera
Nel “Glisiùt” amato anche da Pasolini c’è tutta la storia della gente di Casarsa
Simon Emilio, il “globetrotter” di Nimis che gira l’Italia con bici e carrellino
Udine, domani l’omaggio a Dante che morì esattamente 700 anni fa
Bella musica da Cividale a Manzano, da Sacile a Spilimbergo e a Trieste
Esaltazione della Croce, a Trieste bella musica con la benedizione del mare
Orchestra Busoni, le Mattinate Musicali da domani nel Porto Vecchio di Trieste
Grado, arpa e chitarre per il gran finale di “Musica a 4 Stelle” a Barbana
A Sacile su il sipario per “Legno Vivo” e a Cividale giù per “Palchi nei Parchi”
“Tu dov’eri?”, al Politeama Rossetti con il ricordo a quell’11 settembre del 2001
“La lunga notte delle pievi in Carnia” con tanta musica, natura e piatti tipici
Icarus Ensemble chiude “Trieste Prima”. E la Spagna per l’Aperitivo classico
Casarsa ricorda Stefano Polzot con il giornalismo dei giovani
Dalle Camminate di Ikarus ai Concerti del gusto: il weekend parte da Taipana
Dalla musica sacra di Pordenone al ricordo di Giuseppe Molinari a Sacile
Oggi a Udine il ricordo di Carlo Sgorlon e di Pietro Someda de Marco
A Friuli Doc la pittura con il… vino protagonista Maria Teresa Pirillo
Da landa desolata a turismo europeo: Lignano nel racconto di Enea Fabris
Pordenonelegge ritorna a… scuola, alla web Tv e all’arte di scrivere
In\Visible Cities a Gradisca d’Isonzo dove da oggi sarà nel segno di Dante
“Campanelis” solo per un giorno a Nimis: per la bella tradizione anche da Lannach
Santa Maria Nascente, con i restauri Pieve ancora più bella ad Artegna
Anche a Grado omaggio a Dante: domani in Basilica musica e “Sonetti”
Predis e Missus, oggi a Udine e a Firenze i due docufilm per la “Patrie dal Friûl”
I vini e la musica ad Aurisina e a Cividale. E al Lido c’è “Goldberg serpentine love”
Matajur, oggi il debutto di “Ikarus” festival sul confine con la Slovenia
“Festival Udine Castello” domani al via: omaggio a Morricone, Piazzolla e Rota
“Gnots di Chiavris”, oggi a Udine la chiusura con il Facchin Show
Mittelfest “Eredi” oggi tira le somme. Rilanciata l’intesa Fvg-Slovenia
Pordenolegge e Amici 2021 invitano al via con Giulia Caminito “Premio Campiello”
Oggi parte In/Visible Cities 2021 con appuntamenti a Gorizia e Trieste
Come nasce una campanella? A Nimis “lezione” nel ricordo di Vittorio Pers
“Carniarmonie” si congeda ad Arta e a Trieste il primo concerto-aperitivo
“Rivediamoci tra 2000 anni”, da oggi una mostra a Castelnovo del Friuli
Marcorè per il finale di “Mittelfest” che con gli altri festival genera ricchezza
Nel segno della ripresa sostenibile oggi “Link Festival” chiude a Trieste
Ottavario, “Predis, la nazione negata” stasera sullo schermo a Nimis
Tre serate con “Ernani” a Pozzuolo: tutto il paese al lavoro con il maestro Duca
Le suggestioni delle Cattedrali gotiche colte dall’obiettivo di Daniele Indrigo
Sabato tutto in musica a Mittelfest con la prima di “Signal in Forum Iulii”
A “Link” il Premio Unicef a Tarquinio per aver dato voce a tanti bambini
“Carniarmonie” ricorda Gustavo Zanin. Musiche dal Patriarcato a Pordenone
“Medioevo a Valvasone” stasera al via. Una festa anche a misura di bambino
A Link gli scenari post-pandemici: Andrea Segrè lancia il “Recovery Food”
Cividale e Pordenone per tre giorni “capitali” dei festival europei
“Diecimillanta” oggi chiude a Udine con Bernard Friot, il “Rodari francese”
“Puppet Festival”, oggi Gorizia ripercorre 30 anni di storia con Alfonso Cipolla
Passata l’estate, riecco i “Colloqui” a Rosazzo: il via domani con Tullio Avoledo
A “Mittelfest” (oggi Six memos, concerto letterario) atteso il ministro del Turismo
Da oggi “Link Festival”, sullo sfondo c’è l’emergenza dell’Afghanistan
Le Giornate della Luce oggi a Venezia protagonisti Riccardo e Dante Spinotti
A Lignano due giorni con libri e vini da Antonella Sbuelz a Marino Firmani
Il ciclismo secondo Dino Persello oggi approda a Rive d’Arcano per il Giro Fvg
Il Festival del giornalismo oggi al via a Ronchi nel ricordo di Cristina Visintini
A Grado il “Concerto della Roggia” di Giorgio Tortora con Luisa Sello
“Timp e Tiare”, questa sera al Mittelfest il debutto di Tosca in lingua friulana
Via Rastello a Gorizia da oggi è il “cuore” di Alpe Adria Puppet Festival
Il Michelstaedter di Antonio Devetag col Teatri Stabil Furlan a Mittelfest
Cinema sotto le stelle a Grado nella “coda” delle vacanze
Teatri dell’Anima, ultimi richiami a Pordenone, Travesio e Polcenigo
“Mittelfest”, omaggio a Galileo Galilei e alla cultura scientifica
“In\Visible Cities” fra Arte e scienza per sette giorni a Gorizia, Gradisca e Trieste
Musica sacra al via a Pordenone: domani in Duomo il “Canto Fiorito Vilnius”
Nimis, la povertà tema dell’Ottavario nelle riflessioni di don Luigi Gloazzo
Da 30 anni l’impegno di “Mittelfest” per costruire l’Europa da affidare ai giovani
La “graisanità” in festa a Barbana con Luciano Facchinetti “Siego”
Ritorna il “Medioevo a Valvasone” con un omaggio a Dante morto 700 anni fa
“Trieste, ciak si gira!” domenica a Link. Da domani le riprese per la Porta rossa
Dialoghi, Mattiuzza e Kozina domani protagonisti sul lago di Millstatt
“Maravee Folle”, la magica speranza di Giuliana Cuneaz da oggi a Grado
Anche Pahor oggi al via di Mittelfest: giornata coronata da Lino Guanciale
“Campanelis”, l’anteprima a Nimis. E a Villanova le favole nelle Grotte
Dalle ultime proposte di Carniarmonie ai “Trombettissimi” di Polcenigo
Tartini e la sua Scuola, da Pirano a Miramare con l’Orchestra Busoni
San Daniele, dalla riflessione alla goliardia nel nuovo lavoro di Persello
A Casarsa riecco la Marcia del Vino. E domenica la Pedalata pasoliniana
I giovani talenti in concerto a Sacile e il Carso che ispira Nicoletta Costa
“Diecimillanta”, in viaggio con Mozart bambino oggi a San Giovanni al Natisone
“Per un pugno di dollari”, oggi a Barbana l’omaggio di Grado a Ennio Morricone
Orchestra da Camera Fvg oggi a Udine, domani Palchi nei Parchi a Maniago
Mittelfest al via, il palcoscenico è lo specchio della società odierna
Lignano, lo Scherzo di di Andrea Vitali con un Friulano bio di Savorgnano
I “Teatri dell’Anima” sono al finale con cinque spettacoli in sette eventi
A Udine artisti, letterati e imprenditori tra genio e nobiltà con “Itineraria”
“Carniarmonie” e le ultime note d’agosto: da oggi a domenica concerti imperdibili
Trieste, dal fascino del Borgo Giuseppino al Rilke con i poeti nell’alba di Sistiana
“Piccole donne”, stasera a Nimis giù il sipario sul cinema all’aperto
Da Fulgenzio Schneider “intellettuale popolare” al Sentiero Corbellini
San Bartolomeo, stasera a Palazzolo grande festa con premi agli artigiani
Arriva l’acquazzone, l’afa se ne va e a Grado rispuntano le… stufette
A Grado via agli eventi per i 30 anni dell’Alpe Adria Puppet Festival
A Castelmonte grande festa all’Assunta per l’organo del Santuario restaurato
Rinasce a Casarsa della Delizia dopo 45 anni il Circolo Fotografico F64
Il “Festival dei Cuori” ormai all’apice invita a Gemona, Tarcento e Bovec
Un evento a Mittelfest 2021, con Arlef il debutto di Tosca in lingua friulana!
Mont, oggi ad Ovaro obiettivo puntato sulle “mappe di comunità”
Ottoni sull’Alpe di Ugovizza, ma inviti anche a Paluzza e in Val Pesarina
Tra pioppeti, risorgive e acacie: ecco il Friuli che amava Sergio Maldini
Maria Teresa ritorna a Torsa: Fellini le aprì le vie del cinema fino a Hollywood
Tre proposte teatrali stasera invitano a Grado, San Daniele e Udine
Sul colle di San Giusto alla scoperta di Cattedrale e tesori dell’antica Tergeste
Wuhan, oggi a Lignano De Filippo e lo storico rapporto uomo-animali
San Daniele, dalla “Sistina del Friuli” Dino Persello ci inviterà a ripartire
“Carniarmonie” e gli antichi strumenti. Ma oggi a Resia c’è l’etnico moderno
Miss Italia, Lignano sceglie le ragazze che si sfideranno per il titolo Fvg
Grado, il teatro di Tullio Svettini ora “rilegge” il thriller di Meneghel
“Buio 1981”, una storia cupa raccontata nell’oscurità in arrivo anche a Udine
Dj Tubet e Sandra dicono “sì” in friulano. E a Nimis è il matrimonio dell’anno
Rojale in festa, Reana e a Rizzolo celebrano l’Assunta e San Rocco
A Cesclans con “La cjase” il ricordo di Siro Angeli che moriva 30 anni fa
Il sipario su “One Love reggae Reunion”: Aprilia Marittima riaccende l’entusiasmo
Grande successo per “Suns Europe” un festival che in Friuli crescerà ancora
Un secolo fa nasceva Astor Piazzolla: a Trieste l’omaggio di Belli con “Tango!”
Ecco il Ferragosto di “Carniarmonie” da Moggio a Cave, da Arta a Ravascletto
Che Ferragosto in musica da Arta Terme a Cividale, da Marano a Muggia!
Un ricco Ferragosto (dopo l’alta moda) nelle gettonatissime Grotte di Villanova
“Trieste mosaico di Culture” invita a scoprire la città al calar della sera
“Music & Taste”, oggi gran finale a Nimis dopo la magia del Castello di Cergneu
Libri, a Lignano l’Aragosta di Licia Colò. E a Rigolato la pandemia secondo Gatti
A Tarvisio il mito di Zorro in musica e a Prato Carnico tutto Serenissima
“This is Groove”, oggi debutto a Grado. Inviti da Carniarmonie e Microfestival
Mittelfest ora è anche programma radio. E a Malborghetto c’è un magico Leclère
Vini e poesie di Rosinella ad Aquileia e sorrisi con i Trigeminus a Precenicco
A Grado il “Sole raggiato” di Kollmann ora risplende grazie agli allievi dell’Ute
Lo Zoncolan e i poli sciistici del Fvg in un volume di Diego Carpenedo
Domani l’Harmoniebrass quartet al concerto aperitivo di Polcenigo
Nimis, dal concerto all’alba… senza prato, a tutto Dante al Castello di Cergneu
Carnia, Bosco Romagno e Lusevera da oggi con tante proposte musicali
Oggi approda a Grado “Diecimillanta” con la letteratura per l’infanzia
Il Festival di Majano in festa con Cainero: a lui il “Gallo” per il Giro targato Fvg
A Marano “Borghi Swing” pronti al via. E ad Aquileia stasera c’è Goldberg
A Carlino la storia di Neta “pessara”: quanta fatica per vendere il pesce!
“AreaDanza” arriva nei Borghi di Valvasone, Venzone e Palmanova
Pordenonelegge si avvicina, sono online gli oltre 400 protagonisti in 220 incontri
A Lignano la rinascita secondo Cottarelli. E a Romans le inquietudini dei Balcani
Dal Don-Pompili, violino e pianoforte domani a Grado con Bach e Beethoven
Che intense giornate con Carniarmonie! Si parte oggi al Foro romano di Zuglio
“Vicino/lontano mont” al via a Tolmezzo pensando a Gianni Cattaino e Tessitura
Fraforeano, alla cappella de Asarta tra le letture di “Un anno con Dante”
Addio a Sergio Gervasutti, una perdita per giornalismo e cultura del Friuli
La super-fisarmonica, i “Contrappunti” e a Pordenone niente Gustav Mahler
Gli aspiranti scrittori da oggi a lezione per ambientare i loro racconti a Lignano
E oggi “Goldberg Serpentine Love” approda all’Estate di Pordenone
I sentieri di Nimis un “piccolo paradiso” per gli amanti della mountain bike
Agosto a Grado, un mese di proposte. E oggi il via con un omaggio a Dante
Quel diritto-dovere dell’informazione ribadito nel ricordo di Simona Cigana
Aonzo a Talmassons nel ricordo di Luisa. E poi tanti altri concerti oggi e domani
Quel “museo in fondo al mare” premiato tra i film in rassegna ad Aquileia
Coro a Villanova e Dante a Cornappo. E a Zompitta via alla “Fieste in te Tôr”
Quanti concerti (domani anche all’alba)! E “Suns Europe” stasera va al Teatrone
“Vicino/lontano mont” con Silvestri a Tolmezzo nel nome di Giulio Regeni
Big John il dinosauro più grande del mondo ora è in piazza Unità a Trieste
Nimis, musica all’alba tra i vigneti dopo la stupenda serata sul ponte di Torlano
Oggi ad Aviano il “Simona Cigana Day” con un libro e premi a giornalisti
Quanto piacciono le Grotte di Villanova! Agosto parte con il Coro di Cordenons
Concertone in Castello, a Fagagna Art Tal Ort e Cividale ricorda Ennio Morricone
“Diecimillanta” ora fa tappa a Cervignano arrivandovi sulla strada del coraggio
Caso di Covid, il Torneo dei borghi chiude a Nimis. E ora arrivederci al 2022
Ad Aprilia Marittima da oggi tre giorni tutti dedicati alla musica reggae
E ora “Goldberg” a Sacile. Dante a Gemona, musica a Ronchis e Palazzolo
“Selve”, nel labirinto di Dante il Teatro Sosta Urbana a Sant’Osvaldo
Mittelfest 30 anni dopo, Pascolini capì già nel 1991 il ruolo di Cividale in Europa
Prosa e musica, sipario su Verdi Estate prima del ritorno della Gustav Mahler
Un giallo con humor domani a Lignano e da Cividale arriva un nuovo spumante
Ma quanta bella musica! Dalla Carnia a Povoletto, da Ariis a Sacile
Musica e letteratura a Tolmezzo e Udine. E Tarcento gusta i Sapori provenzali
I 30 anni di Mittelfest, oggi Cividale li ricorda al Ristori con recital e libro
All’alba sul Sentiero Rilke a Duino tra poesie e suggestioni musicali
“Art Tal Ort”, spettacoli, concerti e mostre invitano sulle colline di Fagagna
“Aquileia Film Festival” oggi al via con la serata-evento dedicata al Milite Ignoto
Sinfonia e Camera a “Carniarmonie”: oggi il Trio Rigamonti a Rivo di Paluzza
A Nimis oggi parte il Torneo dei borghi: calcio, ma anche tanta voglia di ritrovarsi
“40 Fingers”, un grande evento a Grado protagoniste quattro chitarre acustiche
San Giacomo a Cergneu, festa a Vigant e i vini della solidarietà a Nimis
La ricerca artistica di Alessandra Gusso e Valentina Miani protagonista a Trieste
“L’amore del cuore” dopo l’applaudito debutto a Roma approda a Pordenone
La storia di Hans Christian Andersen, povero e poi famoso, al Centro Balducci
A Sauris gioiello del turismo montano una rete elettrica a misura d’ambiente
Seicento a Gemona, teatro a Villanova e “Voci del Tango” a Colloredo
Quante proposte con Darte e nel finale di NanoValbruna. Gli Accordi al Candoni
Pordenonelegge e il Friuli di Cappello, Teatro Verdi, il Cai. E finale in musica
Palazzolo e Ariis, il destino di due paesi legato al loro amato fiume Stella
La “Busoni” di Belli a Polcenigo e poi al Concerto all’alba di Miramare
Dall’omaggio a Rota e Cappello ai concerti di Tolmezzo e di NanoValbruna
Sculture su tufo a Sedegliano, spettacolo nella cava di Aurisina e libro a Flambro
“AreaDanza”, oggi il debutto a Udine di “Cosmic Dancer” ai Giardini Ricasoli
“Premio Amidei” oggi al via a Gorizia con una prima assoluta per l’infanzia
Il vino della solidarietà per l’Africa: quasi mezzo milione in 14 anni per fratel Dario
La musica invita a Udine in Castello, a Lusevera con Suns Europe e a Gorizia
Udine, quando la plastica riciclata può trasformarsi anche in arte…
Udine, da domani cinque concerti sotto la Loggia del Lionello: il via con Beethoven
“Carniarmonie” oggi sbarca in Austria. E a Chiusini e Alzeri ci sono “Le Agane”
Udine da scoprire tra statue “parlanti” e Torre di San Bartolomeo a Porta Manin
GradoJazz, sul palco Biondini e Rea. E prima di loro l’ensemble del Tartini
Elisabetta per sempre regina a Lignano nel racconto di Antonio Caprarica
Cercivento, debutta il “Festival Darte”. E “Accordi Musicali” invita a Tolmezzo
“NanoValbruna” per i giovanissimi. E poi spazio anche alla riflessione scientifica
Pontebba Saxophone Festival da 9 anni. E questa sarà un’edizione con grandi nomi
Ottavino e trombone, i fratelli Nese “enfant prodige” domani a Grado
Riecco Suns Europe, tour friulano e Concertone in Castello a Udine
Pordenone, il progetto anticrisi di 16 coop di turismo, cultura e spettacolo
Gospel sul ponte che ispirò Nievo. E Cergneu annuncia San Giacomo
Zompitta getta un “ponte” per il Tamil riproponendo anche la “Fieste in te Tôr”
E ora in Carnia anche “Festival Darte” al via martedì con 15 concerti diffusi
Il Medioevo a Valvasone in settembre celebrerà la “Vita Nova” di Dante
NanoValbruna, Festival Green Fvg al via: Mercalli, i Filarmonici e il nuovo clima
Nuovo invito alla scoperta di Udine, teatro a Pradielis e western a Nimis
Grado è anche l’isola dello sport: ecco tutte le proposte per l’estate
Da Lubiana e Salisburgo il Trio per il terzo matinée di Pordenone
“Naturografie”, da oggi ad Aquileia l’Alto Adriatico di Roberto Ghezzi
A Casarsa “Sacro Cuore Summer Fest” per dare una mano alla scuola materna
“Accordi Musicali” al via a Tolmezzo. «Fvg Orchestra nostra ambasciatrice»
A Pordenone e Piancavallo con Andrea Maggi passando per Sacile e Polcenigo
“Calma e sangue freddo”, a Cornino protagonisti anfibi e rettili Fvg
Con i Trigemimus stasera a Precenicco a prendere di mira il “lockdown”
La storica Salani e il cioccolato di Dahl con “Diecimillanta” a Pasian di Prato
GradoJazz 2021 al via, Mafalda Minnozzi anziché Andrea Motis (tournée saltata)
A Lignano Sangiuliano presenta Reagan il presidente che cambiò l’America
Scocca l’ora di “Carniarmonie”, così ricco per i 30 anni che è Festival dei festival
“La Vile di Udine”, domani con Itineraria alla scoperta dei segni parlanti della città
Stazione di Topolò, evento “zero” di Ikarus nel segno di Dante e Green Belt
A San Daniele “Il Bacio della Croce” e a Gorizia “Goldberg Serpentine Love”
“Music & Taste of Sportland” a Nimis con quattro proposte: via domenica a Torlano
Caruso e Stravinsky, con Corelli e Lanza: quattro grandi anniversari in musica
Tutti d’accordo, così Tesolin resta leader della Pro Casarsa: ecco la sua squadra
“Friuli Concertante”, fino a ottobre 30 appuntamenti dai monti al mare
Cividale, Mittelfest scalda i motori: porte aperte da oggi per biglietteria e shop
Ecco “Gnots di Chiavris”, da domani quattro serate nel quartiere di Udine
“Eco-Chamber”, al Teatro di Pordenone il debutto nazionale di Leonardo Manzan
Nimis, quando sul monte Zisilin fu innalzata quella grande croce
A San Michele al Tagliamento festa e premi nel ricordo di Nelso Tracanelli
“Un bal tal scur”, ecco la canzone tutta in friulano di Graziano Collino
Un inno alla difesa del fiume Stella nei quadri di Fontanini. E oggi concerto
Musica giovane a San Vito e Pordenone. “Carniarmonie” è al nastro di partenza
San Vito al Tagliamento, ecco i finalisti del “Piccolo Violino Magico”
“Da Aquileia a Betlemme”, domani la mostra dedicata alle due città Unesco
“Follie d’Espagna” domani a Polcenigo con Degani, Defrenza e Mussutto
Domani la “Giornata delle Pro Loco”: anche il Fvg festeggia il volontariato
Behnki e The Avalanche vincitori della sesta edizione di “Play” a Città Fiera
Persello a Cormons, dai ricordi dignanesi al “suo” ciclismo (ora tutto al femminile)
Dante col cinema muto e il rap di Tubet. Musica a Precenicco, Pordenone e Ariis
E ora a Cordovado “Diecimillanta” narra la scienza ricordando Galileo Galilei
“Contaminazioni”, da oggi il festival torna a Turriaco per il suo gran finale
Natura, arte e suggestioni pasoliniane col Nordic Walking domenica a Casarsa
Conto alla rovescia per Mittelfest 2021 che per i 30 anni declina il tema Eredi
“Beethoven in Vermont”, a Pordenone il Trio Metamorphosi ricorda quel 1951
Piccolo violino magico tra concorsi e storia dell’arte a San Vito al Tagliamento
“La magia dell’ottavino”, ci sarà anche Andras Adorjan nella Basilica di Grado
Le Grotte di Villanova subito col turbo: più di 1500 in giugno. E ora le comitive
Vini e libri, Tiziana Ferrario a Lignano. E a Rosazzo c’è l’ultimo dei “Colloqui”
Concerti e cinema muto per Dante 700, musica, empatia e omaggio ad Anciuti
Come nascono le avventure di Topolino? Domani le racconterà Casty a Romans
“Anzui a Versuta”, figure femminili nella Divina Commedia con Floramo e Mitri
Grado da oggi è la “capitale” dell’ottavino il più piccolo degli strumenti musicali
Cinema a Nimis, Dante a Ronchis e online i colori tessili naturali
A San Vito al Tagliamento da tutto il mondo per il Piccolo Violino Magico
Pordenone, intesa del Teatro Verdi col Cai. E oggi c’è la conquista del Cervino
Grado, dal “Perdòn di Barbana” richiamo a difendere le tradizioni e la laguna
Casarsa, riecco il Cinema nell’antico frutteto: da oggi cinque proiezioni gratis
Ritorna a Pordenone la Festa della poesia e per settembre oggi via al crowdfunding
Sostegno alla musica, l’appello di Tubet raccolto da Honsell che scrive una Pdl
Libri, dalla festa per il Premio Terzani alle nuove opere di Cibischino e Navarria
Musica da Pordenone a Medea, passando per monte Zoncolan, Buttrio e Fagagna
La luce e il sacro, quella mistica intesa che affascinò anche Biagio Marin
“Sabo grando” e “Perdon di Barbana”: a Grado luglio parte con la tradizione
“Jo i soi di paîs”, oggi Dino Persello protagonista nella sua San Daniele
San Pietro, si riapre il “balcone sul Friuli”: un invito a Valle di Soffumbergo
Einstein e Freud sul perché della guerra domani a Tissano e lunedì a Udine
Play e musicisti emergenti, i sei finalisti saranno oggi in gara a Città Fiera
Dalla Chiesa del Carmine alla Cattedrale: ecco luglio che invita a scoprire Udine
Anche musica al “Green Carnia Fest” da Paluzza a Ravascletto. E sullo Zoncolan
“Ri-leggere i classici”, sarà tutto Dante oggi a San Daniele con Diecimillanta
Indossate le cuffie! Oggi a Gorizia i fantastici viaggi di Audiobus
“I benandanti”, a Latisana con Ginzburg tra stregoneria e culti agrari del Friuli
Buone maniere in Friuli e vita a Belgrado tra libri e vini a Lignano e Rosazzo
Dai 90 anni degli Amici della Musica ai concerti di Gorizia e Polcenigo
Vicino/lontano al via oggi a Udine nel segno delle “distanze”
Che ricco luglio a Casarsa della Delizia tra vini, cinema, musica, sport e “gioielli”
Trieste, il chitarrista Sandro Torlontano nuovo direttore del Conservatorio Tartini
“Pimpa va a Grado”, oggi al Velarium Altan presenta la nuova guida per bimbi
“Ombris tal Infinît”, omaggio a Sgorlon con il plurilinguismo a Vicino/lontano
Amori ideali tema di Contaminazioni: ad Aquileia concerto inaugurale per Dante
Non solo l’antica sagra ma anche cinema sul prato delle Pianelle (stasera) a Nimis
Debutta il “Concerto della Roggia” che Giorgio Tortora ha dedicato a Udine
I medici “senza frontiere” protagonisti nell’anteprima di Vicino/lontano 2021
Trieste, dal sipario su Chamber Music alle poesie “haiku” di Maria Teresa Atzori
Riandare alla Crudel Zobia Grassa per parlare degli “invisibili” dell’era Covid
“Coppa del Santo”, tra agonismo, miracoli e distanziamento sociale a Pordenone
Nel 1910 il Sociale applaudiva “Nozze Istriane”: a Udine ora torni Smareglia
Lignano, sipario sui Premi Hemingway in Arena. Verdone: ok questi luoghi aperti
Cividale, domenica di prime assolute per una grande chiusura di Mittelyoung
Le Pro Loco Fvg ora provano a ripartire: in autunno i volontari agli “stati generali”
Il cabaret di Circo all’inCirca chiude: a Udine oggi anche un omaggio a Dante
Musica in Fvg, dall’omaggio a Smareglia ai concerti a Moggio e Cividale (Unesco)
Nella Lignano dei Premi Hemingway apre Confesercenti per rilanciare il turismo
Mittelyoung celebra gli “Eredi” Under 30 della cultura europea multietnica
A Udine i ragazzi delle scuole di circo e a Spilimbergo giù il sipario sul cinema
Duino, quel Castello “sull’aperto del mare” che ispirò le Elegie di Rilke
Debutta l’estate nelle Valli del Torre. E domenica parte la stagione a Cornino
Diecimillanta, Audiobus e Oltrepassare: ecco le proposte per il fine settimana
Ernest Hemingway moriva 60 anni fa e ora Lignano lo ricorda con i suoi Premi
San Giovanni, Latisana benedice il fiume e si rivede nelle foto di Bruno Mauro
Sax, Povoletto premia Jacopo Taddei. E ora con Euritmia pensa alle percussioni
Friuli terra di confine, a Spilimbergo protagonisti anche Dj Tubet e Pividori
Le Pro Loco Fvg in assemblea dopo un anno durissimo ma che non le ha fermate
Quei magici “intrecci” estivi a Strassoldo tra solstizio e festa di San Giovanni
Cividale, che Mittelyoung abbia inizio: è dedicato agli artisti europei Under 30
Vicino/lontano nel conto alla rovescia: all’Albicocco il Punto di fuga di Poiana
Alla scoperta di Grado con Pimpa domani e in altri due giovedì
Libri e vini domani a Lignano e a Rosazzo con Mauro Mazza e Pietro Spirito
Il grande jazz oggi torna a Pordenone con Seamus Blake ed Emanuele Filippi
“Cinema sotto le stelle” invita a Nimis con dieci pellicole: stasera il debutto
Premio Hemingway a Dacia Maraini: la sua sfida con la “rivoluzione gentile”
La Pro Casarsa ormai vicina alle elezioni: adesso tutti i soci potranno candidarsi
“Gente di Trieste”, domani Altamarea presenta l’ultimo libro di Pietro Spirito
A Udine si conclude Vicino/lontano ON parlando di tecnologie digitali e diritti
Quei “50 minuti di ritardo” stasera per Teatro Verdi Estate a Pordenone
A Nimis la festa dei Patroni in “trasferta” ma ancora più bella con le Cresime
Grado, quanti appuntamenti ancora in giugno! Adesso la stagione entra nel vivo
La grande Vienna a Enoarmonie e nel finale di “Risonanze” a Malborghetto
Storia, natura, enogastronomia, cinema e musica nella ricca Estate di Aquileia
Il sipario su “Le Giornate della Luce”: i premiati nel ricordo di Michela
Solstizio, che bella “Festa della musica”, dall’alba sul mare ai concerti della sera
San Michele al Tagliamento oggi ricorda Nelso Tracanelli cantore della friulanità
Riparte La Loggia con un omaggio di Laura Ellero alle vittime del Covid
“Guerra e pane”, domani a Piancavallo il nuovo libro di Angelillo e Cescut
In Val Saisera i Wiener Sӓngerknaben che domani canteranno anche a Lignano
Come l’acqua de’ fiumi e Diecimillanta nuove proposte culturali di Spilimbergo
“Risonanze”, un liutaio americano in Valcanale. E a Udine debutta Cas’Aupa
Ad Aquileia tre giornate con l’archeologia tra scavi romani e concerto del solstizio
Nella Gorizia di Carlo Michelstaedter domani sul web con Pordenonelegge
“Nel paese di temporali e di primule”: a Casarsa cala il sipario su “Lùsignis”
Tra libri e vini a Lignano e a Rosazzo con i racconti di Gigante e Di Giusto
Musica in Val Saisera e al Parco Rizzani. E da Cervignano parte il tour dei Nomadi
Pordenonelegge, quel “ponte” di parole che lo unisce al Taormina Book Festival
“Risonanze”, festival del legno che suona: tutto Vienna nei boschi della Val Saisera
A Pordenone grande jazz con Sclavis e De Luisa sul palco di piazzetta Pescheria
Il mondo festeggia James Joyce e il suo Ulisse: culmina il “Bloomsday” triestino
Da Azzano Decimo “stop” al linguaggio sessista con Pablo Perissinotto e Dj Tubet
Quell’anima friulana nella storia del tango: Lignano ricorda Josè Bragato
“La mia anima è a Trieste”, scriveva Joyce: anche Altamarea per Bloomsday
A Trieste parte il Bloomsday in attesa della giornata dedicata a James Joyce
Vicino/lontano ON, la Guerra d’Etiopia oggi sarà riletta con Maaza Mengiste
Pordenone, ritorna la prosa al Verdi Estate con un laboratorio per i ragazzi
Grande festa oggi a Gemona che inaugura il “Cammino di Sant’Antonio”
Anche Torlano in festa per il Santo di Padova. E domenica i Patroni di Nimis
Ecco “Mittelland” per scoprire Cividale con le Valli del Natisone e del Torre
Nell’estate di Grado fiorisce la cultura. E la musica sarà sempre più a “4 Stelle”
A Polcenigo il “pianista fuori posto” e a Trieste le mitiche Variazioni Goldberg
“Enoarmonie” fa tappa a Cormons: Mozart sarà declinato col Friulano
De Angelis domani a Moimacco canta il suo “no” alla violenza contro le donne
Il Folk Club Buttrio riparte da Rosazzo nel ricordo di Fabrizio morto 25 anni fa
Cinema, a Spilimbergo ecco i premi: Quarzo d’oro alla carriera a Spinotti
Teatro in piazza a Pordenone, dialogo Irse e cinema sulle punte a Spilimbergo
Favole in musica nel ricordo di Elena Lipizer e nuovo concerto a Pagnacco
“Âgas di mont”, da Palazzolo appello per Tagliamento e Lago dei Tre Comuni
Ileana Carloni e le “Tigri di Monteaperta” nel ricordo fra le Donne fuori norma
Giovani stelle del sax al Gran premio Povoletto. E nell’attesa Marzi-Zanchini
Spilimbergo, “Le Giornate della Luce” oggi rendono omaggio al Sommo Poeta
A Tolmezzo l’“Omaggio a Morricone”. E domani a Trieste ultimi “Contrappunti”
A Spilimbergo Alessandro Preziosi oggi sarà in viaggio nel Paese dei terremoti
Dalle favole musicali in riva al Livenza al grande jazz di Pordenone. Agli algoritmi
Coro Fvg, gran finale per i vent’anni dopo l’entusiasmante serata con i Koopman
A Pordenone ecco “Teatro Verdi estate” che debutta anche in piazzetta Pescheria
A Spilimbergo ecco “I Magnifici 6” protagonista il western all’italiana
Premio Hemingway, è conto alla rovescia: ecco come prenotare un posto a Lignano
Elena Cattaneo e Michele Morgante, ecco il rapporto tra scienza e società
A Trieste le Suites di Bach con Polidori primo violoncello del Teatro Alla Scala
Il 6 giugno 1350 fu ucciso Bertrando: stasera in tv il ricordo del Patriarca
“Pronto, mammà?”, oggi Spilimbergo (ma a Sequals) ricorderà anche Franca Valeri
“Il Bianconiglio”, debutta su Esibirsi il secondo singolo di Nicole Volpato
Corpus Domini, quanti turisti in Fvg! E a Trieste c’è la “Dalmatica” di von Suppé
Giornate della Luce, Spilimbergo ricorda Alida Valli a cent’anni dalla nascita
La terra non ha più tempo! L’allarme di Magnason vincitore del Premio Terzani
Nimis ricorda Dante collegando il suo Inferno al nostro mondo dei “social”
Risonanze, il festival dedicato a Vienna ricorda anche l’imperatrice “Sissi”
“Palchi nei Parchi”, oggi l’appuntamento nel verde di villa Rizzani a Pagnacco
“Musicainsieme”, a Pordenone Brunello inaugura la vetrina cameristica con Bach
Lignano, al via “Nottinarena 2021” con un ricco cartellone per tutta l’estate
“Contrappunti”, oggi il Trio Boccherini protagonista con Beethoven a Trieste
Ritorna il “Piccolo Opera Festival” e sarà un volàno verso Gorizia 2025
Conto alla rovescia a Spilimbergo per “Le Giornate della Luce” sabato al via
Val Rosandra, oggi riapre la Riserva e da sabato via a un ricco calendario estivo
“Mozart Mataran”, un monello geniale nelle lettere da Salisburgo (in friulano)
Un weekend con “Castelli Aperti Fvg”: quest’anno anche il debutto di Aiello
“Un fiume di note”, per la Repubblica a Polcenigo quattro giovani trombettiste
A Udine gran finale per il jazz. E domani i Koopman per i 20 anni del Coro Fvg
Vicino/lontano ON, con Peter Frankopan si capirà come Covid-19 ci ha stravolto
Tubet “mondiale” grande protagonista fra gli studenti di Nimis e Tarcento
Che bella festa con Maisky e dall’Ongaro! La seconda vita del Teatro di Pordenone
A Gemona l’omaggio a Paolo Maurensig ricordando Basilio Brollo in Oriente
A Udine debutta il Teatri Stabil Furlan: al Nuovo oggi sarà un “tutto esaurito”
La musica in Fvg tra Enoarmonie, Parchi, Jazz a Udine e proposte a Trieste
Giorgio Celiberti, un giorno, una vita nel volume di Mauro Croce oggi a Latisana
“Sotto i piedi”, quel passato-presente raccontato da Graziella Valeria Rota
“Amarcord”, a Trieste un’esplosione di colori in 50 anni d’arte di Gianni Borta
Rosazzo, sarà dedicato a Dora Bassi oggi il primo dei “Colloqui in Abbazia”
Fvg verso la “zona bianca”, fioriscono i primi eventi nelle Grotte di Villanova
Il “Premio Hemingway” ritorna dal vivo: i festeggiati all’Arena di Lignano
Pasolini e Turoldo, Casarsa e Coderno: la bellezza del sacro vista da Ermes Ronchi
Udine torna a essere “capitale” del jazz: riecco il festival che compie trent’anni
Mischa Maisky, leggenda del violoncello domani riaprirà il “Verdi” di Pordenone
Musica fra terra e cielo, ecco un ritratto di John Coltrane da Cervignano a Udine
Il fascino del Carso tra “green therapy” e scoperta dell’antica Santa Croce
Teatro Stabile Friulano, da sogno a realtà: il debutto con “La Cjase” di Siro Angeli
Al Kennedy di Pordenone la robotica umanoide per aiutare i giovani a leggere
Le scuole di Sappada e Tarvisio insieme nel nome della musica
Dal Friuli al Texas nell’impresa del futuro: in linea l’informatico di Casarsa
Ottant’anni fa moriva a Nimis Tita Gori: la sua arte trionfò nella Chiesa di Centa
Grado, i versi di Biagio Marin per il Giro. E domani un libro ricorderà Luigi Rizzo
Rinnovato il giardino “Dante Alighieri”: l’omaggio di Latisana al Sommo Poeta
Ad Aquileia prezioso artigianato artistico che esprime la grande voglia di ripartire
Trieste, dall’Aperitivo musicale in “rosa” ai Contrappunti col quintetto di Panella
A Marzinis borgo caro a Pasolini riscoprendo la ruralità del Dopoguerra
Ecco il Giro, ricordo di Giuseppe Cainero il ciclista di Nimis “gregario” di Coppi
Ritorna in Fvg la rassegna “Palchi nei Parchi”, il via a Barcis con Glauco Venier
Violenza contro le donne, De Angelis domenica in concerto a Castelnovo
Grado ormai tutta tirata a lucido per accogliere domenica il “Giro d’Italia”
Dal Fvg (con Aquileia) il messaggio per un rinnovato impegno globale
Il Teatro Verdi di Pordenone riapre con Misha Maisky e il Premio a dall’Ongaro
Il “Giro d’Italia” sta per arrivare in Fvg: ecco come lo festeggia Dino Persello
Mitteleuropa, dall’Aquileia del dialogo ai nuovi rapporti da creare con la Slovenia
Giovani poeti italiani, l’ultimo incontro venerdì sera da Londra con un clic
Mary Jane da New York racconta sul web l’Italia e il suo Friuli Venezia Giulia
“Musica che resiste”, giovani talenti domani al Tartini che finalmente riparte
Sul Carso “Shakeaspeare nel bosco”: passeggiata con teatro itinerante
Oggetti da “ritratto” in un workshop Cta di arti plastiche da Padova a Gorizia
Illegio, “Cambiare” aiuta a migliorare anche con i preziosi Monet e Picasso
“Laudato Si”, il Vaticano sceglie Aquileia simbolo di dialogo e sviluppo sostenibile
Festa nella piccola grande Illegio che oggi apre la sua nuova mostra d’arte
Nimis, dalla Pedalata alla Vignalonga in un weekend di sport all’aria aperta
Unità e speranza da quegli ombrelloni aperti insieme per il Mare Fvg
“Teatri Stabil Furlan” pronto al debutto: corsa ai biglietti al Giovanni da Udine
Da “Gorizia nascosta” (seconda puntata) alle proposte targate Cta per i bambini
L’appello di PianoFvg per la ripartenza col pianista fuori posto oggi a Pordenone
Grado “paradiso” delle bici si tinge di rosa nell’attesa del Giro d’Italia
“Il Dante di Anzil”, ottanta opere da oggi alla galleria Sagittaria di Pordenone
Trieste, domenica l’aperitivo classico protagonisti sassofono e fisarmonica
Forgaria, nel rilancio post-Covid debutta anche il turismo lento sul monte Prat
“Enoarmonie”, riecco musica e vini con 10 concerti (il via a Montegnacco)
“Lùsignis”, domani nel Teatro di Casarsa gli Scritti Corsari di Pier Paolo Pasolini
Circuito Ert, da domani nei 27 teatri si riparte dal vivo: il via con Dix a Lestizza
Musica, quel compositore di Hiroshima congiunzione tra Oriente e Occidente
Un’altra Bandiera Blu a Grado record che incoraggia la tanto attesa ripresa
Grande evento a Tolmezzo tra sport e turismo con il mondiale di Trial
Setemane de culture furlane, Arlef presenta due progetti per bambini
“Ognun la so Cros” nei racconti dal manicomio di Sant’Osvaldo a Udine
“Contrappunti” torna dal vivo a Trieste: oggi al Miela il via con il Trio Johannes
Giovane poesia italiana, da Parigi oggi l’incontro online con Pordenonelegge
Setemane de culture furlane, oggi a Flambro la società rurale nella Bassa
Oggi la “Festa dell’Europa” con premi ai giovani universitari di tutt’Italia
Culture furlane, da oggi alla scoperta delle voci del silenzio di Gorizia nascosta
Maggio musicale domani al via a Trieste con l’aperitivo al Caffè Berlam
“Lùsignis – Nei borghi di Pasolini” invita a Casarsa da oggi all’autunno
Setemane furlane, domani a Cornino Dino Persello ricorderà quel 1976
“Divina laguna”, a Grado sulle tracce di Maria Callas e Pier Paolo Pasolini
Ute di Pordenone, dalla grande musica all’omaggio a Lino Zanussi con i Papu
Sei maggio, 45 anni anni fa il terremoto: nel suo ricordo la “Setemane furlane”
Gli auguri della “cittadina” Liliana Segre oggi inaugurano Grado Isola delle Donne
Dante Pop, in Fvg musica inedita per i 700 anni dalla morte Sommo Poeta
“Udine per Nûdem”, tutti solidali con la giovane folk singer curda condannata
Dopo il Primo Maggio, Grado è pronta per una nuova stagione in tutta sicurezza
Nel segno di Napoleone e di Lino Zanussi il gran finale dell’Ute pordenonese
“Esplorando la fantasia”, a Caneva un omaggio a Sarolta Szulyovszky
Carlo Gervasi 40 anni fa sacerdote a Nimis che rinasceva la seconda volta
“Grado Isola delle Donne” tutta online: inviti dalla cultura all’enogastronomia
Udine, il teatro friulano di Somaglino pronto per l’omaggio a Siro Angeli
Riapre la Riserva del Lago di Cornino e in settembre torna “Vivi e Liberi di Volare”
Gli Angeli di Pordenonelegge tornano a volare: da lunedì le nuove candidature
La “Mappa Parlante” di Mittelfest: ecco i venti luoghi scelti dal Natisone al Torre
A Gorizia questa sera ripartono dal vivo i concerti della Stagione “Elena Lipizer”
La Sergio Gaggia sabato riparte dal vivo con un grande concerto a Villa Romano
Premio Terzani, ecco i cinque finalisti che esplorano le nostre inquietudini
Mondofuturo domani “vola” in Antartide alla scoperta del continente di ghiaccio
Maratonina Udinese, dal 4 maggio riecco i “Corsi di Corsa” al parco del Cormor
A Pordenone Nicola Grassi e un secolo di grande pittura della Serenissima
Ora finalmente si torna in grotta! Maggio partirà con tanti inviti a Villanova
“Una panchina per il Villaggio del Sole”, a Udine la nuova iniziati di PlasticArt
San Marco, quelle rogazioni che a Nimis andavano fra i campi bagnati di rugiada
A Grado spiagge pronte a ripartire, ma su “Costa Azzurra” scoppia la polemica
Fvg, la rete di festival urbani di arte e spettacolo in una nuova avventura
Le vigne di Nimis e i prati della Motta nel “rap” per i bambini del Dj Tubet
Il Teatro Verdi di Pordenone si prepara alla ripartenza: dal vivo a fine maggio
Ecco Pordenone, la città “inedita” nei ricordi d’infanzia di Enrico Galiano
Il turismo friulano vuol ripartire, ma bisogna pensare anche alle infrastrutture
Nuovi progetti Arlef per i bambini. La Regione Fvg: “Un friulano a 360 gradi”
L’addio del Friuli a Gustavo Zanin: sono in lutto gli artigiani e la musica
Anche quest’anno Coronavirus non ferma “Medioevo a Valvasone”
Da 14 anni c’è l’Opera di Gabriele Ribis che ora entra nella rete di “Italiafestival”
Rilancio sul Carso con la Coop Pavees per i laghi di Doberdò e Pietrarossa
La Maratonina di Udine sarà il 3 ottobre per non coincidere con la Barcolana
Don Padovese illustra i quattro Vangeli riflettendo sul perdono dono di Gesù
“La stanza di Tartini”, prezioso museo interattivo al Conservatorio di Trieste
L’impegno di Pordenonelegge per i giovani del Cro. E oggi “vola” a Madrid
“Eredi”, la sfida di Mittelfest per ripartire dal vivo nel volto dei suoi 30 anni
Oggi esce “Buio 1981” per fare luce sul killer che 40 anni fa ossessionò il Nordest
Marin e Smareglia, il poeta e il musicista nell’instancabile ricerca di Edda Serra
Cividale, Max Paiella aiuta la Gaggia a salvare la mattinata (web) per le scuole
È subito un successo per “MittelYoung”: oltre 160 candidature a Cividale
Quando i bambini ripudiano la guerra: ecco i premi di “Videocinema&Scuola”
Dj Tubet (stasera online con Pozzuolo): «In Fvg creiamo una Music commission»
Fondazione Friuli e Verdi Pordenone investono sui giovani e la loro cultura
Anche la candidatura Unesco per proteggere la “fragile” Laguna di Grado
Omaggio a Tartini con visita virtuale al museo che unisce Trieste a Pirano
La scuola si video-racconta: oltre 50 opere da tutta Italia, Spagna e Svizzera
Grado è riconoscente a Edda Serra una vita dedicata alla poesia di Biagio Marin
La Loggia è ancora chiusa. Maristella agli artisti: “Passerà e sarà sempre Pasqua”
Torna la Maratonina di Udine, ma in ottobre. Anche la Salita del Castello
Dj Tubet “vola” tra i friulani d’Argentina. E poi incontrerà i ragazzi della sua Nimis
Intesa con Friuli nel Mondo, Mittelfest più “internazionale” grazie ai Fogolârs
Le “corna” gialle di Pordenonelegge premiate con La Buona Grafica 2020
Europassione e Pro Loco valorizzano Ciconicco che oggi sarà su Telefriuli
Nuovi impianti per le Grotte di Villanova che aspettano il ritorno del Giro d’Italia
Alessandra Spizzo e Stefano Ciol protagonisti anche in aprile a Trieste
Baglini racconta in musica l’Aria con le note di Bartók e Rachmaninov
Settimana Santa con la polifonia del Cinquecento al Rosario di Trieste
La seconda Pasqua con il Coronavirus nella riflessione di don Luciano Padovese
Il Teatro Verdi di Pordenone e la Scrittura: oggi l’incontro con Canziani
Aveva radici a Nimis il giovane osovano Aldo Zamorani morto a Salandri
Coronavirus non ferma Ciconicco che lavora per una nuova “Via Crucis” estiva
Sessant’anni fa moriva Hemingway: Lignano ora punta al rilancio del Premio
“Fieste de Patrie”, un video dell’Arlef dedicato al senso d’identità dei friulani
Pordenone, la Grande guerra di Paolo Del Giudice in vetrina alla Galleria Sagittaria
Il Friuli di Carlo Sgorlon domani nel terzo viaggio digitale di Pordenonelegge
Syntagma, a Udine ultimo appuntamento con gli itinerari d’arte musicale
Ecco “Forchette Vs biscotti”, una merenda-racconto con Dante di 24 ore
A Pordenone l’acqua in musica con Baglini. E a Udine chiude Syntagma
Sent vous par Dante, la Divina Commedia nel friulano di San Giovanni di Casarsa
Anche i più piccoli alla scoperta dell’amico Dante con Geronimo Stilton
Il teatro friulano di Persello debutta in streaming e ringrazia il volontariato
PlasticArt premiato in Europa (unico in Italia) per la “sostenibilità ambientale”
Villa de Claricini sarà il fulcro delle celebrazioni dedicate a Dante in Fvg
Pordenonelegge e Premio Saba ci fanno sperare in una primavera di ripresa
Stagione 2021, dalle spiagge Fvg appello al Governo. Grado: “Urgenti garanzie”
“Teatro Verdi 4×4”, a Pordenone decolla un nuovo format di spettacolo sul web
Prendersi cura delle parole (nel 388 di “aut aut”) aspettando Vicino/lontano
La Giovane Poesia italiana (under 40) si presenta: oggi diretta web da Berlino
“Syntagma” tra arte e musica al Castello di Udine con Screm e Sebastianutto
È online “Ghiti”, il sito in lingua friulana per i bambini (ma anche per i genitori)
Le crisi economiche di oggi e del passato con l’Irse sotto la lente di Mellinato
Villa Manin, polo di cultura sempre attivo anche durante l’emergenza pandemica
Marta Fiascaris, la mistica ribelle che sconvolse il Friuli religioso del ‘600
Addio a don Renzo Boscarol, una grave perdita per la Chiesa e il giornalismo Fvg
“San Bastiàn”, a Ramandolo si rinnova la tradizione ma c’è soltanto la messa
Piano Fvg, fra i sette finalisti a Sacile anche Matteo Bevilacqua
La musica di Mittelfest per Gorizia/Nova Gorica “Capitale europea della cultura”
Al poeta Umberto Piersanti (“Leopardi”) la prima edizione del Premio Saba
La Media education in un webinar di tre giorni nella Bassa Friulana
Trasmissioni in lingua friulana: domani convegno web sull’offerta radiotelevisiva
PianoFvg, oggi su Zoom c’è “Musical Diplomacy” con il Cei Piano Forum
Grado e Lignano, volano le prenotazioni online nonostante il Coronavirus
Il riciclo creativo della plastica coinvolgendo artisti e artigiani
Udine, “Syntagma” a Casa Cavazzini con Sara Papinutti nel nome di Stravinsky
Il crollo di Wall Street nel 1929 riletto da Giulio Mellinato alla luce di Coronavirus
Trieste, Conservatorio impegnato per la promozione della parità di genere
In Fvg si tingono di giallo arte, storia e cultura per la ricerca sull’endometriosi
La storia del Friuli raccontata all’Ute di Pordenone da Angelo Floramo
Trieste ricorda Elody Oblath amante della musica prigioniera a San Sabba
Anche Nimis con le Valli del Cornappo e del Torre nella “Mappa Parlante”
Casarsa festeggia Elio Ciol e riceve in dono 700 dei suoi “Respiri di Viaggio”
Presepi Fvg, tutto ok con un motivo di speranza per credere nella ripresa
Accordo Cividale-Mittelfest: puntando sulla cultura si difenderà l’economia
Pordenonelegge festeggia lo storico Manfredi Premio letterario Fvg
Da vent’anni le Mattinate Musicali: ecco il nuovo video con Belli e orchestra Busoni
A Romans d’Isonzo nascerà il Museo dei Longobardi: il Comune cerca partner
Una tappa del Giro d’Italia partirà da Grado: grande evento per la ripresa
L’economia europea dopo la Grande Guerra con lo storico Giulio Mellinato
Itinerari d’arte musicale a Udine con 12 video-pillole animate da Alessio Screm
“Curiosi di natura” compie 20 anni, li festeggerà domenica sul Carso triestino
A “Trieste Prima” domani Stockhausen sarà riletto da Iaiza, Chiandotto e Klauer
Torna “Scrivere per il web” con Alberto Garlini: iscrizioni su Pordenonelegge
Suns Europe, è online il singolo che fa incontrare Friuli e Galles
Fotografia, riecco “Urban Photo Awards” nel segno del grande Bruce Gilden
La Pro Nimis si rimette in moto: “Non ci arrendiamo, ma crediamo nel domani”
“Attenti a quei due!”, a lezione di Stanlio & Ollio con l’Ute di Pordenone
“Al jevâsi de lune”: da oggi Radio Onde Furlane ricorda l’Irlanda di Bobby Sands
Viaggio digitale a Udine la città della giovinezza di Carlo Emilio Gadda
La Biblioteca di Latisana oggi compie 50 anni: festa online con i bambini
“Creatures”, la Regione Fvg in prima linea per cultura e turismo sostenibile
Con Altamarea alla scoperta dell’Istria e dei suoi artisti “intrecciati” con Trieste
Il Giappone è ancora impossibile per l’Harmony Gospel Singers ma non online
“Attesa e rinascita”: stasera alla radio il concerto pordenonese della Gmjo
Mittelfest, nasce la “mappa parlante” di Cividale, Valli del Natisone e del Torre
Ora la ricostruzione dello scheletro del dinosauro cornuto visibile anche dal vivo
Valentino Dal Pio Luogo (collezione alla Sagittaria) raccontato da Del Giudice
Grado punta al rilancio: anche un’arena-spettacoli al Parco delle Rose
“Legno Vivo” in settembre ritornerà a Sacile unendo musica e nuove tecnologie
I teatri si illuminano per ripartire. E a Colugna nasce B-ON gioiello tecnologico
A Trieste Prima domani “Lo spazio del tempo” in streaming con il Duo Alterno
International Mac Academy: oggi in rete sono protagonisti Sebastianutto e Movio
A chi dobbiamo la scoperta dell’ossigeno? Oggi lo spiega l’Ute di Pordenone
Nuova luce per il Duomo di Tricesimo al secondo restauro dopo il terremoto
Teatri spenti da un anno: anche il Fvg domani accende una luce di speranza
Mittelfest compie 30 anni, ora Cividale chiama i nuovi artisti per Mittelyoung
Grado per il rilancio turistico punta anche sui dragaggi: appello alla Regione
Alle Grotte di Villanova si approfitta del “varco” giallo: tris di visite straordinarie
Gli “Amici della Musica” ripartono (con Mesaglio) in streaming, ma di qualità
Il violino della giovanissima Sofia domani al Verdi di Trieste interpreterà Bach
Palazzolo dello Stella contro il gioco d’azzardo: da domani ArtPort sul web
Un grazie agli operatori sanitari con le visite guidate Federagit Fvg
Turismo sostenibile Ue: anche l’ente camerale Pn-Ud motore dello sviluppo
La “Crudel zobia grassa” del 1511 aiuterà il teatro friulano a ripartire
Pordenone, alla Galleria Sagittaria tre visite alla collezione “Dal Pio Luogo”
Trieste Prima ricorda Giampaolo Coral “apolide culturale” morto 10 anni fa
Piancavallo e Val Tramontina (tra sci e tradizioni) protagonisti a “Linea Bianca”
Niente sci fino al 5 marzo e turismo ko: Da Pozzo durissimo contro Speranza
Chimica-spettacolo e assistenza ai disabili online da Pordenone e Trieste
L’ultima domenica di Carnevale senza maschere: Nimis sfoglia vecchi ricordi
Saxophone Quartet, l’International Mac Academy online. E in luglio a Pontebba
“Lis Lotis dal Cormôr”, in un cd rivive lo sciopero alla rovescia del 1950
Udin&Jazz piange Chick Corea, atteso a Grado: grande perdita per la musica
Accordo Casarsa-Pordenonelegge per celebrare il Centenario di Pasolini
Chamber Music Trieste: per ora soltanto online il duo Piccotti-Pierdomenico
Trieste, domani Altamarea torna in pista con il nuovo libro di Marina Silvestri
I concerti pordenonesi della Gustav Mahler Jugendorchester su Radio3
Grande emozione al Tartini per gli inni a Montecitorio nel “Giorno del Ricordo”
E ora l’Università di Trieste aiuterà a identificare le vittime delle foibe
Crescita di Grado frenata da acqua alta e pandemia: servono sostegni per ripartire
“Narratori d’Europa” domani fa tappa nella terra degli zar
Ora gli speleologi di Tarcento tirano le somme: ok, nonostante l’anno difficile
Il Verdi di Pordenone e le scuole: arriva il musicologo. Podio rosa per i Racconti
Le sempreverdi canzoni di Ennio Zampa protagoniste a Radio Fiume Stella
Le arti chimiche di Leonardo da Vinci all’Ute di Pordenone
Quando gli scacchi sono una metafora educativa: progetto al via a Trieste
L’emergenza climatica è grave quanto il Covid per il 75% degli italiani
“Racconti in class… room”: domani si premiano gli studenti scrittori
Alessandra Drusian e Fabio Ricci (Jalisse) omaggiano il “Festival di Sanremo”
A Colugna un Centro per l’infanzia musicale e artistico unico in Italia
Decolla al Conservatorio di Trieste il progetto a sostegno dei giovani musicisti
L’appello di Regione Fvg e Arlef: l’Europa ora tuteli di più le lingue minoritarie
Pordenonescrive 2021 al via con Garlini. Aramburu per i “Narratori d’Europa”
L’esodo istriano, fiumano e dalmata oggi all’Ute di Pordenone
“Archeggiando”, l’evento del Rotary Club Trieste Nord per i giovani musicisti
Cent’anni fa a Casarsa nasceva suor Rosalba: l’omaggio dei bimbi di Nimis
Con il Fvg di nuovo giallo Aquileia è pronta a riaprire le sue aree storiche
Borghi più belli in Fvg: ecco i vincitori del concorso fotografico
Organizzazione e distribuzione teatrale: da Padova un corso online in 10 lezioni
Teatro Verdi-Conservatorio Tartini: a Trieste decolla il Progetto Giovani Talenti
L’Alfabeto di Pordenonelegge e il ricordo di “Biaseto”. E domani la Grande Guerra
Ecco Biagio Marin e la sua Grado raccontati da Massimo Cacciari
La Giuria del Premio Luchetta (buon giornalismo) affidata ad Alberto Matano
“Borghiclic”, in Fvg è l’ora dei premi: al concorso 75 fotografi con 400 opere
“Contrappunti a parole”: nel cuore della musica di Bach con Polidori e Pugliaro
Un patto per la musica fra Fondazione Teatro Verdi e Conservatorio Tartini
Memoria, l’omaggio di Casarsa a Mario Bertolin ragazzo morto in un Lager
“Big John”, a Trieste la Zoic ricostruisce uno dei più grandi dinosauri cornuti
“Kimono”, il Giappone moderno non rinuncia al suo abito tradizionale
Nimis e il suo territorio protagonisti: di successo il primo contest fotografico
La Giornata della Memoria a Casarsa rievocando il massacro di Asolo del 1547
Il Re d’Italia in Fvg durante la Grande Guerra da domani approda in tv
A Ronchis il ricordo di Eugenio Pilutti con il secondo concorso di poesia
Dai poeti di vent’anni (Premio Pordenonelegge) ai Narratori d’Europa
“Grattacieli e praterie”, domani riprende online la rassegna Trieste Prima
Udine, ecco come cambierà il panorama fieristico nel dopo-Coronavirus
La Fondazione Luigi Bon e l’Aiam: riaprite i Teatri, la cultura soffre troppo!
A Grado Pineta via lavori in riva al mare in vista della nuova stagione turistica
Aspettando Biden, focus con Vendrame musicista pordenonese in Minnesota
Cecilia e Roberto sposi sfidando freddo e virus: un “sì” beneaugurante per Nimis
Oggi Casarsa celebra la sua parlata friulana nel ricordo di Nico Naldini
Coronavirus non ferma Sacile “capitale del pianoforte”: selezioni a platea vuota
Marianis, quell’antica e abbandonata chiesetta di Sant’Antonio Abate
Quegli indimenticabili tuffi in mare: Grado pensa a un nuovo trampolino
Chamber Music Trieste, slitta il via. Ma domani c’è il duo Bergamasco-Arciuli
Michela Franceschina e Doro Gjat protagonisti su “Rainbow Free Day”
Da Trump a Biden, la difficile transizione spiegata dal friulano Filippo Trevisan
Minacce a Giuseppe Ragogna, la solidarietà di Ordine e Assostampa Fvg
“La nonna sul pianeta blu”: riecco il concorso dedicato all’Alzheimer
Uno “sguardo” friulano sulla tecnologica Singapore con Andrea Rossetto
Da 140 anni il platano è testimone della storia di Nimis
“Predis, la nazione negata” ora approda in tv: tre puntate del film dal 12 gennaio
All’Ute di Pordenone Laila Wadia, scrittrice indiana che vive a Trieste
La lettura affascina i ragazzi: bilancio e premi di un 2020 difficile, ma riuscito
Croppo e Lus espongono a Codroipo pioggia e colori della pianura friulana
Con la “Chamber Music Trieste” una stagione tutta dedicata ai contrappunti
Cervi bloccati nella neve a Forni di Sopra salvati e accolti al lago di Cornino
Un’Epifania senza fuochi, ma a Nimis brilla la tradizione del presepe
Ute di Pordenone, il 2021 parte con Toni Capuozzo e le sue “Piccole Patrie”
Pillole (anticovid) di cultura a Rivignano Teor: domani c’è “Burro Crudo”
Giorno di mercato a Nimis in una piazza purtroppo sempre più vuota
Oggi ultimo appuntamento con Storie da burattini: anche un bilancio con Cipolla
A Tarcento avviati i lavori per riqualificare il parco di Villa Moretti
“Pordenonelegge” e i progetti per il 2021: streaming, ma si spera anche in presenza
“Ti porto un libro” domani si congeda con Moby Dick e Paolo Rumiz
Nimis, fra Cornappo e Torre su “Agenda Friulana”: la prima tappa a Torlano
Pro Loco, Valter Pezzarini confermato all’Unpli con importanti incarichi
“Mittelfest” è a Cividale da 30 anni e il suo invito ritornerà a fine estate
Un “pianeta” affascinante che va conosciuto meglio
Ritorno in Friuli
2021-22.FriuliVG.com
#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG
Search for:
Home 2023
2020
2019
2018
Ricette
Km0
vigneto FVG
friulivg.it
libri
accedi
Ti consigliamo di visitare
vigneto.friulivg.com
friulivg.it
planetpolis.com
miaitalia.org
friulivg.org
km0.friulivg.org
e-stat.friulivg.org
muyi.eu
Calendar
Newsletter
Pay or Gift
Regole
Ultime notizie
“Udine Città della Pace” premia le grandi capacità di Gianpietro Benedetti
Un 2022 da ricordare per Suns Europe che incorona i gallesi ma premia anche il carnico Massimo Silverio
Cultura, il bilancio di Tiziana Gibelli: siamo già entrati nel clima di Go!2025
Tricesimo, Vivaldi con l’orchestra “Busoni” per aiutare l’Istituto Santa Maria dei Colli
Gaber 20 anni dopo, Capodanno a Udine con l’omaggio del Folk Club Buttrio
Attività produttive e Turismo in Fvg: il bilancio di cinque anni di grandi sfide
Pordenone chiama Ucraina, un inno alla pace con Karkhiv Philarmonic Orchestra
Pasolini100, terminata la rassegna parte l’omaggio a “Uccellacci e uccellini”
Nel grande Presepe di sabbia di Lignano richiami al Cristianesimo di Aquileia
Ricco finale d’anno per la “Busoni” con concerti a Monfalcone e a Tricesimo
Quando la cultura diventa terapeutica: oggi incontro con Maria Sabina Marzotta
Presepe di Sutrio grande protagonista in San Pietro: folla emozionata dall’opera degli undici artisti
Udine, “potere” è la parola chiave del festival vicino/lontano 2023
Nomina ministeriale, Daniela Dado leader del Conservatorio di Trieste
Glesie Furlane, alle biblioteche Fvg “Lis Flabis di Esopo” di Pier Antonio Bellina
Quattro sorelle, saga tra Friuli e Trieste: sotto l’albero il libro di Barbara Pascoli
A Natale riecco i Teatri dell’Anima con la leggenda contadina del Quarto Re Mago
A Cividale torna “Mittelyoung” dedicato ai giovani artisti della Mitteleuropa
Il Premio Noax al musicista D’Agostino. Ora si punta al progetto “corno a Corno”
“Salva la tua lingua locale”, le Pro Loco premieranno a Roma anche gli autori Fvg
A Tarcento il Premio Epifania dopo due anni di stop. Insigniti Ferruccio Tassin, Giuseppe Toso e Ilaria Tuti
Operetta e musical con Fvg Orchestra e belle voci questa sera a Cervignano
Porto di Trieste, a Natale e all’Epifania due video-racconti dedicati al mare
Sauris tra i 32 migliori borghi rurali: Regione Fvg punta sul suo territorio
“San Giusto d’oro” al cardiologo Sinagra e targa speciale alla memoria di Monestier
Fine anno a Pordenone con l’Ucraina. Trieste, oggi percussioni protagoniste
Itineraria, e ora Biglietto di Natale e Almanacco della cultura 2023
In sicurezza la strada del monte Lussari per il Giro d’Italia 2023. La Regione Fvg grata a Enzo Cainero
Ora il Calendario storico dei Carabinieri “parla” anche in lingua friulana
Premio Latisana, 51 libri per i trent’anni. Ecco come è formata la Giuria dei lettori
Dleng, “musiche classiche ma no masse” nel format tv in onda domani su Rai3Bis
“Greening Arts”, a Udine serata-evento con i festival della rete Intersezioni
“La famiglia von Sonderburg”, domani Altamarea presenta a Trieste la Trilogia di Maria Luisa Grandi
Natale, Gospel a Nimis e Palmanova. “Trieste Prima” al gran finale
“Tartini”, stasera il Concerto di Natale inaugurando lo storico organo di Dolina
Go!2025, oggi in piazza della Transalpina festa di luci per Gorizia e Nova Gorica
Pordenone, Fvg Orchestra e Brunello domani insieme per gli auguri alla città
San Martino, a Paularo e Cercivento film e concerto dedicati a Giovanni Canciani
La musica in tv protagonista il “Tartini” domani con Sciarrino, Sanzin e Tosolini
Ecco “Agenda Friulana 2023” dedicata all’Università di Udine nata dalle macerie del terremoto
L’Orchestra “Busoni” e Di Cristofano in grandi pagine di Vivaldi e Haydn
La musica sacra del Natale oggi e domani sarà grande protagonista a Pordenone
I grandi classici per le persone fragili: ecco a Trieste “Un cinema per amico”
“Thomas Schippers”, stasera a Gorizia un concerto vocale tutto intonato al Natale
Marco Balzano con “L’estate della neve” invita a Tolmezzo e ad Ampezzo
Chromas e Gaggia, sabato a Cividale un omaggio al compositore Marij Kogoj
Festa per il Caffè Letterario Udinese che stasera tira le somme di un ottimo 2022
Pordenone Musica premia Cecilia Gobbi. Trieste stasera invita al Tartini e al Miela
Grande musica “alleata” della montagna con Repin che incanta Pordenone. E ora il Verdi lancia anche un concorso teatrale
Il “Cello Consort” domani a Udine tra Bach, Vivaldi, Wagner e Piazzolla
Trieste mosaico di culture domani invita con Altamarea a conoscere la Sinagoga
Libri a San Vito, rinviato a giovedì l’incontro con Francesca Michielin
La storia del Patriarcato di Aquileia in un libro illustrato di Lucio Pertoldi
Irlanda per i 30 del Folk Club Buttrio con un triplo concerto questa sera a Udine
Con le note del Natale giù il sipario sul nuovo ciclo di concerti della “Schippers”
Concerto per la Montagna a Pordenone protagonista il siberiano Vadim Repin
Cervignano, torna “L’isola di Medea” a conclusione del centenario di Pasolini
Udine, una grande festa oggi alla Loggia: si alza il sipario sulla collettiva di Natale
Uno Stradivari al Cinema a Tolmezzo con Guido Rimonda e la Camerata Ducale
Alla Sagittaria torna Gian Carlo Venuto. Pordenonelegge e gli “Amici a Natale”
“Thomas Schippers” questa sera a Tarvisio e domani mattina al gran finale di Castelvecchio
Trieste rende omaggio a Marij Kogoj. “Passaggi musicali” questa sera al via
Vittorioso un compositore abruzzese al Premio Noax che compie dieci anni
Il libro di Persello è un affresco del Friuli che tramanda l’identità di questa terra
Udin&Jazz Winter, oggi la seconda serata dedicata al ricordo del poeta di Casarsa
“Pasolini on the road”, oggi Cervignano rievoca il viaggio da Ventimiglia a Muggia
A Faedis due appuntamenti con il Cta: debutta anche il Teatro da Tavolo
“Profezie”, alla scoperta di Pasolini: dopo Cervignano stasera la replica a Udine
Fisarmonica, mattinata al Tartini protagonisti i Maestri della tastiera
La “Thomas Schippers” a Manzano con le suggestive musiche del padre di Mozart
Fisarmonica protagonista oggi a Udine con Peter Soave e Massimo Pividori
In Fvg ritornano i presepi delle Pro Loco diffondendo un atteso messaggio di pace
Emozioni a Sagrado con la “Schippers” che questa sera ritorna a Muggia Vecchia
“Trieste mosaico di culture” e Altamarea presentano il nazista che salvò gli ebrei
Edipo Re “riletto” come una favola nera oggi e domani al Teatro di Pordenone
Tutto il Fvg si riconosce nel grande Presepe che Sutrio ha donato al Vaticano. Da Fedriga al Papa anche gli “scarpez”
“Sciamani”, oggi a Cividale il libro che Renzo Brollo ha dedicato a Lignano
“Mittelcapolavori” di Mahler e Strauss oggi con la Gaggia a Villa Romano
Pividori e le fisarmoniche di Tarcento protagoniste a Udine con Peter Soave
“Rosada!” oggi a Udine col Teatri Stabil Furlan: si conclude la trilogia su Pasolini
Musica sacra, i canti d’Italia a Pordenone e a Sesto al Reghena la Natività raccontata da Umberto Valentinis
“Thomas Schippers”, la parola torna alla musica: in una settimana cinque concerti
Natale nell’arte a Cividale, Itineraria invita da domani a due appuntamenti
“Ritratti musicali” di Zorza e Sebastianutto con fisarmonica e sax domani a Paularo
Capolavori giovanili di Mahler e Strauss alle Mattinate della “Busoni” a Trieste. E poi alla replica con la Gaggia a Manzano
A Rosazzo l’affascinante storia di Venezia stasera nell’ultimo libro di Marzo Magno
Fatica, poesia e amicizia: a Casarsa un “dialogo” fra Pasolini e Padre Turoldo
Premio Latisana, tempo fino a domenica per poter aderire alla Giuria dei lettori
Il “Natale nell’Arte” a Udine e a Cividale. E La Loggia prepara la grande collettiva
Con Trieste Prima musica senza confini dal Museo Revoltella a Povoletto
Da Sutrio al Vaticano, in San Pietro il grande Presepe scolpito da undici artisti del legno di tutto il Fvg
A Grado omaggio a Pier Paolo Pasolini con i “poveri versi” di Biagio Marin
Musica sacra, nel Duomo di Pordenone Agostino in coproduzione con Ravenna
Domattina gli studenti di Pordenone scopriranno la poesia di Pasolini
Amici della Musica, domani e venerdì grandi nomi protagonisti a Udine
“Premio Saba”, a Trieste Milo De Angelis. E domani un progetto-teatro al Tartini
L’Europa delle lingue e delle culture: domani intervista di Bekar a Marani
A Udine anche l’omaggio dei Toscani Fvg al centenario di Pier Paolo Pasolini
Altamarea, Trieste mosaico di culture riparte con le donne delle rivoluzioni
Il Vangelo “secondo Rizieri De Tina” oggi dalla Pieve di Nimis al Duomo di Venzone
A Tarcento torna il Premio Epifania riconoscimento che onora il Friuli
Cinema, questa sera a Spilimbergo scende il sipario su Luce d’Autunno
San Martino a Verzegnis con don Geretti e Serena Vizzutti. Domani a Tolmezzo il duo Chiesa-Baglini
“I due gemelli veneziani” a Pordenone. Spilimbergo premia Daria D’Antonio
Libri, dal Premio Caterina Percoto al novello Marco Polo e al “Paîs” di Dino Persello
Itineraria, il Natale nell’arte a Udine: percorso al via dalla Cappella Manin
Musica sacra, l’omaggio di Pordenone domani a Britten con le sue “carols”
Cinema, tre giornate a Spilimbergo da domani invitano a “Luce d’Autunno”
Giampaolo Coral e Srečko Kosovel, omaggio di Trieste al musicista e al poeta
Turismo tra luoghi di confine e cerniere: oggi un convegno a Pordenone con l’Irse
Daniele Ventola giovane Marco Polo da Venezia alla Cina. E ora a… Rosazzo
Donne, Feminis, Mujeres: oggi a Cividale il flamenco per dire no alla violenza
Andrea Zanzotto quel grande poeta che non lasciò mai l’amata Pieve di Soligo
Trieste, Quintetto Virtuoso al “Tartini”. Pianista ungherese chiude Cromatismi
“Sui vecchi muri, domani Sacile renderà omaggio a Pier Paolo Pasolini
“Dentro. Una storia vera, se volete”: Giuliana Musso stasera a Pordenone
“Tartini”, festa in musica oggi a Trieste con l’Orchestra applauditissima a Sacile
Quando lo sport s’intreccia con la storia: a Cividale il libro di Gianluca Morassi
Pasolini, questa sera a Udine sipario sulla scoperta dei luoghi del poeta di Casarsa
Tartini-Rai, al via Ilym con Tosolini. Domani il grande concerto inaugurale
Musica sacra a Trieste e a Pordenone nella ricorrenza di Santa Cecilia
A Trieste i Macchiaioli, due mostre a Udine, foto a Tarcento e Tavolozza d’Autunno a Valvasone
L’Orchestra del Tartini stasera a Sacile. Dante e Rilke, oggi tappa internazionale
Dagli Usa a Nimis, i Black Lung questa sera protagonisti al “Lupus in Fabula”
“Busoni”, al Revoltella anche la violoncellista coreana Meehae Ryo dopo gli applausi a Braconi
“Concerti a Palazzo”, Nona di Beethoven con violino-pianoforte oggi a Udine
“Musica Senza Confini” al via a Trieste: nove concerti con puntata in Slovenia
Festa con Fvg Orchestra (oggi a Novi Sad) promossa tra le 14 eccellenze d’Italia. Il grazie della Regione ai mecenati
Mittelfest, “Inevitabile” è il tema 2023. Nasce Mittelbabel e Mittelyoung a Nova Gorica in attesa di Go!20255
Turismo, festa a Monfalcone per Msc Seascape la nave da crociera più grande mai costruita in Italia
Nimis, un grato ricordo di Luciano Vagnarelli per oltre 20 anni “anima” della Biblioteca Comunale
Il Trio Chagall venerdì protagonista al Teatro Candoni di Tolmezzo
A Casarsa da domani si torna al cinema: cinque pellicole, si parte con “Il colibrì”
Un duo pianistico domani al “Tartini” in attesa del grande Concerto inaugurale
Udine, dalla tragedia della Bosnia al ricordo di Wally Gigante Waddell e a quattro Giornate dell’Unesco
“In nomine PPP” al debutto a Pordenone. E oggi a Udine una riflessione con mostra
Pordenone, Pasolini e la giovane poesia. E James Joyce interpretato da Covacich
Suns Europe, i protagonisti del gran finale a Udine col Concertone in Teatro
Amici della Musica, Stagione 101 al via: Udine rende omaggio a Luigi Garzoni
Udine, da oggi un’antologica alla Loggia per ricordare Marcello di Tomaso
I luoghi di Caterina Percoto a Manzano l’invito di Pordenone, il circo e le AlienAzioni di Gorizia
La Fvg Orchestra oggi a Udine presenta la stagione dopo gli applausi con Annamaria Dell’Oste a Portogruaro
Mattinate, la “Busoni” ritorna al Revoltella e con Braconi ricorderà le vittime del Covid
“Nel mio mondo il vivere è sicuro”: stasera ad Attimis la poesia di Pasolini
San Martino con i libri a Rosazzo, domani in Abbazia il poliziotto di Tullio Avoledo
Anche un omaggio a Pier Paolo Pasolini a Udin&Jazz Winter che parte questa sera
Pordenone da oggi ricorda Dallapiccola. Musica sacra, la Passione di Saramago
Gran Premio Povoletto, masterclass con Steven Mead il re dell’eufonio
Valcanale e Canal del Ferro, confine diventato esempio di integrazione
Camon, Parise, Zanzotto, Arslan e Saba: al via gli incontri con Pordenonelegge
Fvg Orchestra presenta il programma omaggiando i mecenati della Regione
Messa di Natale stasera a Pordenone tra le suggestioni della Cappella Pratensis
Trieste ricorda in musica Elena Marco. Cromatismi annuncia una grande serata
Pro Loco, Arcometa si estende in tutto il Pordenonese: Nadia Lorenzon presidente
L’impeto della bora e i ritmi del tango con i violini di Carlo e Laura Grandi
“Sciamani”, oggi a Cividale il via alla stagione letteraria con Francesco Boer
A Casarsa la nuova stagione di prosa: anche tre serate dedicate a Pasolini
Rare opere di Afro e Mirko Basaldella da oggi saranno in mostra a Passons
I Concerti di San Martino in Carnia oggi al via a Tolmezzo con Bach e Vivaldi
Quartetto Eos al Conservatorio Tartini con Somaglino e il clarinetto di Caldarola
A Moruzzo domani arriva Tony McManus al top della chitarra acustica mondiale
Onde Furlane, la voce di Giorgio Ferigo a quindici anni dalla sua scomparsa
Morricone e la musica per Pasolini: stasera a Casarsa la tromba di Maur
Pier Paolo Pasolini moriva 47 anni fa: Casarsa lo ricorda con “li ciampanis”
Quel Friuli indimenticabile (dimenticato) arriva a teatro a Latisana e poi a Majano
Al Verdi di Pordenone Claudia Canella stasera presenterà la stagione di prosa
Suns Europe 2022, conto alla rovescia per il Concertone di fine novembre a Udine
Musica Sacra a Pordenone e a Udine protagonisti “I Filarmonici Friulani”
Euritmica, saltato il concerto con Rava il via sarà a Udine con “Jakob Bro Trio”
A Tarcento tifo da stadio per Petar Marić novello “Paganini” della fisarmonica, ma anche all’Ensemble di Massimo Pividori
Gorizia, Filologica friulana e Folclore Fvg insieme per valorizzare cultura e identità
Onde Furlane, da domani con “Dedica” un omaggio a Pier Paolo Pasolini
Sport, storia e musica, che giornata sul Carso protagonista il grande Moser!
La fisarmonica protagonista a Tarcento con Marić ed Ensemble “Flocco Fiori”
I Concerti di San Martino in Carnia da vent’anni. E ora arrivano grandi nomi
Il Festival Schippers porterà in bici con Moser sulle strade della Grande Guerra
Degustando la collina sandanielese con Dino Persello, Pasqualino Petris e la Pro Loco di Francesco Corsi
Il grande ritorno dei Concerti Cividalesi: domani il via con il “Tartini Ensemble”
L’Europa di lingue e culture: domani su Raitre Bekar intervista Marani
Il fisarmonicista del futuro a Tarcento: arriva Petar Marić campione del mondo
Settecento a Udine al tempo dei Tiepolo: con Itineraria alla scoperta delle Chiese
“Trilogia degli ultimi”, dialogo inedito a Malnisio tra Pasolini e padre Turoldo
Thomas Schippers, sul Carso festa con Moser e Pizzul. E poi concerto di Carlo e Laura Grandi
Teatro, le parole di Pasolini atto d’amore per il friulano: l’anteprima a Pordenone
Premio Caraian alle arpiste superstar Emma Castellano e Marija Basta
Pronto il Museo della Dogana a Coccau: al Valico con Tarvisio e Arnoldstein
“Dixit Dominus”, domani a Pordenone via al Festival internazionale di musica sacra
Forum Democratico ricorda il fratello di Pasolini ristampando il libro su Porzûs
Teatro Bon, stagione pronta al via: ci sarà anche il pianista Alexander Lonquich
“Saggezza dell’origine dei mondi” a Udine con MariaGrazia Mora
A Pordenone il grande Slava tra nevicate di bolle di sapone e bufere di carta
“Lengàs dai frus di sera”, la poesia di Pier Paolo Pasolini oggi a Cervignano
Thomas Schippers, sipario sulla prima fase del nuovo progetto. Ora la grande festa con Francesco Moser
Il Teatro Nuovo “Giovanni da Udine” da 25 anni è un faro di cultura in Friuli
“Note di Spezie” oggi a Duino Aurisina con Matteo Sgobino e Lune Troublante
L’Orchestra del Conservatorio di Trieste (con Novi Sad e Venezia) applaudita in due concerti in Serbia
Turismo, i cinque siti Unesco friulani protagonisti con Opus Loci a Genova
Off Label, danza domani al via a Udine: quanti spettacoli con passione e amore!
Il Mare inizia in città, oggi a Udine visita sulla roggia alle opere di Elisabetta Milan
A Casarsa questa sera riparte il cinema: anche uno speciale Tagliamento-Stella
“Latisana per il Nord-Est”, c’è ancora una settimana per partecipare al 30° Premio
Quale sorte per la monarchia britannica? Caprarica al nuovo Colloquio di Rosazzo
“Attimi di visibile sonorità”, la mostra di Ambrosini al Teatro Verdi di Pordenone
Jazz, omaggio a Lanfranco Malaguti: borsa di studio a Gabriele de Leporini
“Pazzi di Dio”, a Emanuele Franz lettere dalle Case reali di Spagna e Danimarca
Tra Torre e Natisone, un tuffo nella storia sul “fortificato” monte Bernadia
Trieste, oggi riparte la Chamber Music: al Teatro Miela un duo turco-georgiano
Udine oggi ricorda Alida Valli attrice sempre rimasta legata alla sua Istria
E ora il Giro d’Italia sale sul Lussari storico luogo di amicizia senza confini
Grande musica al Conservatorio Tartini che si prepara al concerto inaugurale
Prosa a Pordenone, stasera debutta “Utøya” strage di ragazzi in Norvegia
La “Thomas Schippers” arriva a Manzano dopo l’entusiasmante serata di Gradisca
Mittelfest, Cividale prima in Italia ad entrare nel progetto europeo Effe Seals
Pordenone, Musica sacra in 16 concerti che esploreranno il tema del “Filius”
Dalla “Thomas Schippers” un messaggio di serenità e pace con Elgar e Beethoven
Udine, l’antica arte Batik nelle opere di Eliana Spinelli da oggi alla Loggia
A Campoformido la storia degli alpini per festeggiare i 50 anni del Gruppo Ana
Giuseppe Gibboni stella del violino protagonista con l’Orchestra Busoni
Al Rifugio Antiaereo di Udine da oggi sarà protagonista la storia bagnata dall’Isonzo
“Note di Spezie” e Fai, Giornate al via stasera con un concerto al Tartini
“Festival Schippers”, oggi a Castelvecchio il via al nuovo progetto di Carlo Grandi
A Udine rinasce lo storico Steinway: grande pianista con il ricordo di Cappello
Fede e tradizione, da Rosazzo l’invito a scoprire le Chiese dei Castelli Fvg
Al Verdi di Pordenone l’ultimo lavoro di Filidei con Baglini grande protagonista
A Udine omaggio a Wisława Szymborska la poetessa polacca che meritò il Nobel
“Nel borgo l’alba abbaglia”, a Cordovado le prime poesie in friulano di Pasolini
Economia Fvg, a Udine pioggia di premi tra ansie di oggi e speranze di domani
Udine, all’Uccellis danza dedicata ai Tiepolo su musiche di Antonio Vivaldi
Con la scrittura Margherita Pani ha dato un senso positivo al primo lockdown
“Dialoghi”, a Palmanova scende il sipario: una generosa raccolta di fondi per il Cro
Il Parco Ungaretti “cuore” di un mega-festival fatto di musica, cultura e sport: giovedì il via con l’Orchestra Thomas Schippers
Corso di drammaturgia bioenergetica al via a Udine con Federica Sansevero
“Dialoghi”, il coro Ars Musica di Gorizia incanta il pubblico di Corno di Rosazzo
Udine Castello, domani il Festival renderà omaggio a Tina Modotti
Casamia, riecco le residenze artistiche protagoniste in Carnia fino al 30 ottobre
Il coloratissimo mondo di Altan con “Pimpa” invita da oggi a Pordenone
A Udine Itineraria riscopre Ermes di Colloredo tra gli affreschi del Quaglio
Lignano Sabbiadoro città dai due volti: ecco come è interpretata dall’arte
“A day full of gospel”, a Casarsa domani sarà un grande ritorno dopo il lungo stop
“Quello che non ti ho detto”, stasera a Nimis il libro di Marco Grandinetti
E ora dai Colloqui di Rosazzo anche un forte appello a difendere il nostro mare
Da Orgia ad Affabulazione, a Udine va in scena “PierPaolo Pasolini-Pulsioni”
Itineraria, i capolavori del Tiepolo interpretati a Udine dagli studenti del Liceo Marinelli
Festival del Coraggio al via a Cervignano all’insegna della “bussola” che ci guida
Ridere fa bene alla salute, a Pordenone la “clownterapia” per mente e cervello
A Cervignano il 29 ottobre su il sipario sulla ricca stagione del Teatro Pasolini
Oggi a Udine Mauro Tonino e quegli italiani dimenticati del confine orientale
Trieste, anche il Bucintoro alla Barcolana numero 54 regata più grande del mondo
Congresso della Filologica a Spilimbergo: da tramandare friulano, storia e cultura
Entusiasmo per il sì di Althea e Gian Luca pronunciato ieri nelle Grotte di Villanova
A Pordenone domani Paolo Patui inaugurerà il nuovo Anno dell’Ute
“Sorella scimmia, fratello verme” a Palmanova nel nuovo libro di Odifreddi
Incendio, deportazione e profuganza: Nimis ricorda quel drammatico 1944
Gran finale per “dialoghi” a Palmanova: tanti ospiti ed eventi tra oggi e domani
Il Festival della Cultura domani al via a Moriago con Daniele Zovi e Silvio Gagno
E ora nelle Grotte di Villanova arrivano anche i matrimoni, unico caso in Friuli
Oggi compie 80 anni Altan il padre della Pimpa che avrà una mostra a Pordenone
“La Morteane” apre a Udine il Tsf 2022 rileggendo l’inedito Fantat di Pasolini
“Prima e dopo Aldo Moro”, oggi il libro di Enzo Cattaruzzi all’Enoteca di Bertiolo
“Dialoghi” verso il gran finale a Palmanova tra città smart, Madre Terra e Costituzione
Dante e Rilke, domani a Duino Aurisina sarà protagonista Daniele Parussini
Il ritorno di “Castelli Aperti Fvg” con le novità dei siti di Rivignano e Tricesimo
Euroregione Aquileiese, con il Forum Fvg perno della cooperazione internazionale
Quei dinosauri di Francesco Barberini divulgatore scientifico a quindici anni
Udine, Suns Europe ora cerca volontari per le giornate autunnali del festival
L’Europa sceglie anche il friulano per celebrare la “Giornata delle lingue”
Al Tartini di Trieste si chiude l’era Capaldo con un Conservatorio sempre più internazionale
Confcooperative Pn, don Diana presenta l’enciclica Laudato si’ di Papa Francesco
A Pordenone sarà nel segno di Mozart la grande festa dei 100 anni al Teatro Verdi
In Fvg il turismo “vola” con le crociere. Domani si farà il punto sulla stagione
Nimis ricorda quel “tragico San Michele” con incendio del paese e deportazione
Dagli Amici della Musica un omaggio anche a Garzoni “cantore del Friuli”
Il Teatro Stabil Furlan da ottobre a marzo avrà sei “fermate” nella città di Udine
Mozart e il Friuli, due appuntamenti in “marilenghe” a Colloredo e a Udine
Orchestra Busoni, a Trieste via alle Mattinate con Tartini interpretato da Giada Visentin
Dal monologo di Codroipo ai “dialoghi” di Corno. E dal finale di Arlecchino al centenario del Verdi a Pordenone
I giovani artisti a il fascino dell’acqua: domani a Cividale i premi del Concorso
Leonardo il Genio di Vinci a Rosazzo nei “Colloqui” che oggi ripartono in Abbazia
“Stazione Confini”, cultura e arte a portata di App a Cividale, Gorizia, Pordenone, Trieste e Udine
Artista disabile dipinge guidando con gli occhi la mano della sorella o dei nipoti
Pordenone, il ricordo del Pasolini di Medea, l’Arlecchino e le Neuroscienze
L’Orchestra Busoni presenta le Mattinate. E questa sera al Verdi 35 giovani talenti
Teatro in Fvg, sarà l’anno del rilancio guardando alle opportunità di GO!2025
Musica e prosa alla ricerca dell’equilibrio a Pordenone con L’Arlecchino Errante
Sedegliano, alla Corte degli Artisti oggi il Banchetto medievale friulano
Ambiente tra tutela e disastri naturali oggi con il Club per l’Unesco di Udine
Tolmezzo, omaggio a Giovanni Canciani con Guido Rimonda virtuoso del violino
“Latisana per il Nord-Est”, accesi i motori del Premio letterario che celebra 30 anni
Pordenonelegge ritrova i suoi centomila e ora continuerà a guardare a Praga
L’Arlecchino Errante, a Pordenone sedici appuntamenti con il teatro uomo-natura
Ritorna a Trieste la Ceman Orchestra coordinata dal Conservatorio Tartini
A Nimis tempi rispettati per le Medie costruite dalla giunta di Gloria Bressani
Musica di Vivaldi a Gorizia, cori in Carnia e tango di Bonfiglio-Garcia a Udine
Oggi la minestra “politica” di Cattaruzzi nel gran finale di Pordenonelegge
“Felix Coeli Porta”, domani il viaggio tra fede e religiosità popolare in 14 Chiese
Musica del “triangolo d’oro” a Sacile, TangUdine (ricordando ricordando José Bragato) e cori a Prato Carnico
Pordenonelegge oggi con oltre 80 eventi. Dal Premio Dolomiti Unesco alla Banda della Finanza
Caterina Percoto e Alessandro Manzoni nella Udine che cresce elegante
Pordenonelegge, cinque docu-film per conoscere uno scrittore e una città
“L’isola di Medea”, oggi a Muggia omaggio al centenario di Pier Paolo Pasolini
Libro e vini questa sera a Nimis: in Biblioteca torna Renzo Brollo
L’Europa nata dopo la Grande Guerra: da oggi a Trieste una mostra rilegge la storia
La Regione Fvg plaude a Pordenonelegge che oggi accoglie l’ucraino Alekesj Nikitin
“Il mare inizia in città”, un invito a scoprire le rogge di Udine con l’arte
Porzûs, Masarolis e Valli, settembre molto invitante tra Torre e Natisone
Pordenonelegge e Confcooperative: neomutualismo oggi sotto la lente
Oggi Udine in piazza Matteotti ricorda i 799 anni della “capitale” del Friuli storico
Pordenonelegge domani al via, sarà un ponte ideale di libri e autori con Praga
Concorsi musicali, stasera a Gorizia protagonisti quattro premiati in Fvg
“Felix Coeli Porta”, con Itineraria una domenica tutta tra fede e religiosità
Marina Punta Faro entra in D-Marin: Lignano diventa il primo hub in Italia
Arlecchino Errante ora senza restrizioni: in arrivo 17 appuntamenti a Pordenone
Grande musica con le fisarmoniche a Nimis nel ricordo di Flocco Fiori
Borsa del turismo culturale a Genova: il Friuli è invitato con i suoi cinque siti Unesco
“Palchi nei Parchi”, a Villa Chiozza oggi il gran finale con la Banda Osiris
Terme di Grado, intesa Comune-Regione che accelera l’iter: appalto entro il 2023
A San Vito da oggi la mostra “Crucifixus” protagonista la Via Crucis di Cernigoj
Con “Augmented Me” Gradisca d’Isonzo dà spazio ai linguaggi contemporanei
“Felix Coeli Porta”, un affascinante viaggio attraverso 14 Chiese del Friuli
“Gorizia Guitar orchestra“ domani protagonista sull’Isola di Barbana
“Dialoghi”, al via il Festival itinerante della Conoscenza: due mesi di incontri
A Castelmonte con l’arcivescovo Mazzocato sacerdote da 50 anni
Una magica serata nell’Abisso di Vigant. Teatro, domani Lusevera invita a ridere
A Udine l’anima friulana di Pasolini, a Terenzano l’intervista impossibile
Romano Prodi racconterà l’Europa chiudendo a Lignano Autori e vini
Il tempo nell’arte ancora protagonista con Vito Sutto in riva al lago di Sauris
Pordenonelegge 2022 parte da Praga: cultura veicolo di pace e democrazia
E ora a Grado arriva l’Orchestra (senza confini) dei due Presidenti
Stagione estiva col turbo a Lignano: presenze aumentate di quasi il 10%
Sabato ritorna il “Premio Trio di Trieste”. Fedra Florit: è un lancio prezioso
I Conservatori di Trieste e Udine insieme per reclutare personale amministrativo
“Racconti di viaggi”, a Udine sipario sui Salotti open air di Sonia Cossettini
Festival del Coraggio, a Cervignano un’anteprima protagonisti i cittadini
L’omaggio del “Festival Udine Castello” a Tina Modotti e Pierluigi Cappello
Tra le “Vibrazioni” di Forte Col Roncone Ciconicco ricorderà le sue Passioni
San Vito rivive quello storico incontro a Venezia di Pasolini con Ezra Pound
Bellezza in gara a Lignano, il Kursaal incoronerà Miss Friuli Venezia Giulia
Girovagando in FVG
Tre mostre d’arte e cultura a Fagagna, Camino al Tagliamento e Valvasone
Manzano-Università di Trieste, nasce Gruppo di ricerche su Caterina Percoto
Anche un omaggio a Pier Paolo Pasolini nel finale goriziano del Puppet Festival
Hemingway in “marilenghe” a Lignano dopo il pienone per l’America di Rampini
Udine, con Itineraria all’ex Psichiatrico e al tumulo protostorico di Sant’Osvaldo
Vicino/lontano mont da Stregna a Tolmezzo, da Chiusaforte a Enemonzo
Da Trieste a Pordenone il gran finale per la “Gustav Mahler Jugendorchester”
“Pasolini100” a Udine con Medea-Callas. Oggi a Cividale con i volti di tredici artisti
E ora l’Alpe Adria Puppet Festival invita a Gorizia e Nova Gorica per il gran finale
“Esserci!”, che ricca programmazione a Pordenone per i cent’anni del Teatro
Come capire l’America? A Lignano domani lo spiega Federico Rampini
“Roma”, prima di Giorgio Tortora a Grado con un ensemble di cinque flauti
Un ottetto d’archi europeo domani atteso ad Amaro per “Carniarmonie”
Udine, salta il concerto di Natalie Imbruglia.”Note di Spezie” a Povoletto
Torna Natalie Imbruglia con “Firebird”: sarà in concerto al Castello di Udine
Arearea, riecco l’Alta formazione: candidature fino al 10 settembre
Premio Trio Trieste, conto alla rovescia: la giuria è affidata a Giuseppe Ettorre
La Terrazza a Mare simbolo di Lignano ancora più bella spendendo 13 milioni
Ancora musica e teatro per chiudere la bella estate delle Città del Vino Fvg
“David Bowie & Queen” oggi a Grado per far rivivere gli anni Ottanta e Novanta
“Campanelis” al via stasera a Nimis. Domani festa anche a Ramandolo
Musica in Corte oggi a Sedegliano. Domani a Moggio “Les Babettes”
“I Pignots” oggi protagonisti a Pradielis. Poi originale serata all’Abisso di Vigant
Udine, il rilancio del Quartiere Aurora un’area periferica con tante potenzialità
Anteprima dell’Arlecchino Errante nella preistoria Unesco del Palù di Caneva
Vicino/lontano mont, con Fabrizio Barca anche un “fuori programma” a Paluzza
Torre-Natisone, dal Parco delle Pianelle a Nimis un’invitante escursione nei boschi
“Carniarmonie” da Forni di Sopra a Moggio a chiusura di un grande agosto
Willie “The Lion” Smith domani a Flambro con funamboliche esecuzioni
“Siamo tutti in pericolo”, Casarsa pedala ricordando l’ultima intervista a Pasolini
“L’azienda sostenibile”, Chiara Mio agli Incontri con autori e vini di Lignano
“Note di Spezie” porta un trio a Passons. Buja senza… fiato per gli Slide&Friends
Campanelle a Nimis da oltre 500 anni tra le proposte delle Valli Torre-Natisone
Il razzismo e le schiavitù moderne in un dibattito oggi a Udine con il Club Unesco
Storie di giovani e mondo femminile oggi ad Aquileia con l’attivista Giorgia Soleri
Alpe Adria Puppet Festival oggi al via nelle storiche calli di Grado vecchia
“Carniarmonie”, Argentina ed Europa protagoniste a Comeglians e Cavazzo
All’Aquileia Young Festival 2022 domani con Omar Muzzo la partenza di Bike4Life
Da Torlano un attuale messaggio di pace ricordando l’Eccidio del 25 agosto 1944
Pordenonelegge per i giovani lettori con la campanella che tornerà a squillare
Torna In\Visible Cities, dal 27 agosto a Trieste, Gorizia e Gradisca d’Isonzo
Serate musicali da oggi a Villa Codelli a Mossa con Beethoven, Sibelius e Smetana
Tempo e parole, a Tramonti di Sopra domani Toni Capuozzo e Gigi Maieron
Vini e teatro, questa sera ad Aquileia andrà in scena la commedia “Veduis”
“Alpe Adria Puppet Festival” domani e domenica al debutto a Muggia
“Canto Libero” lunedì ritorna a Grado con un omaggio a Battisti & Mogol
Sax in scena al confine italo-austriaco parlando del lupo, il grande carnivoro
A Manzano il Premio Caterina Percoto (adulti e ragazzi) fino al 15 settembre
Ettore Schmitz (in arte Italo Svevo) a Lignano raccontato da Mezzena Lona
Violino grande protagonista a Sauris con Myriam Dal Don per “Carniarmonie”
“Gustav Mahler”, Jukka-Pekka Saraste sostituirà Blomstedt infortunato
“Gorizia? Una dama…”, a Tolmezzo amore e guerra nella Mitteleuropa del 1918
“Vicino lontano mont”, dalle droghe agli alpini fucilati e all’agricoltura in quota
Pola ricorda il suo Antonio Smareglia: oggi concerto dopo la mostra in Teatro
Alpe Adria Puppet Festival pronto al via con la new entry di Muggia
A Grado Messa Internazionale per l’Assunta. Infine fuochi ferragostani per i 130 anni della “spiaggia imperiale”
E dopo l’eccezionale “barca-violino” a Grado l’omaggio a Ennio Morricone
Ferragosto in Friuli con le Miss: stasera la bellezza grande protagonista a Claut
Dopo Youtube Dj Tubet vola su TikTok con il suo nuovissimo “Salva la mamma”
A Nimis sarà… Papa Francesco a “predicare” l’Ottavario delle Pianelle
Cent’anni fa al Santuario di Castelmonte la solenne Incoronazione della Madonna
Ferragosto a Sauris-Zahre candidata come miglior borgo rurale al mondo
Ottime acque in Fvg a Ferragosto: l’Arpa conferma il giudizio delle Bandiere blu
Dopo oltre un secolo a Cave del Predil riecco la musica di Romano Borsatti
Che bel Ferragosto con le Pro Loco Fvg! Pezzarini: “Si torna ai livelli pre-Covid”
Quale futuro per il nostro clima? Riflessione tra le Dolomiti Friulane
Magico pianoforte per salutare il giorno nell’atmosfera del Parco Piuma a Gorizia
Meraviglie, stupore e divertimento al circo contemporaneo in riva al Garda
Da Mittelfest a Forni Avoltri, domani Venier porta in scena “Pier Paolo Suite”
Ferragosto tra Torre e Natisone invita alla cascata Čukula di Prossenicco
Anche un violinista pordenonese scelto da Gmjo che stasera debutta in Pescheria
“Microfestival” oggi al via a Lusevera, poi toccherà altre quattro località montane
Quante proposte per Ferragosto nei paesi delle Valli del Torre e del Natisone!
Toni Capuozzo domani a Lignano racconta la tragedia dei Balcani
E oggi a Grado arriva la “barca-violino” per l’atteso concerto-evento in porto
A Pordenone oltre cento giovani talenti della “Gustav Mahler Jugendorchester”
“Racconti romantici” domani a Udine tra le stelle della Notte di San Lorenzo
Mittelfest, più collaborazione Fvg-Austria sognando un’Università transfrontaliera
“Alma mistero” e gli scomparsi: Microfestival ritorna in montagna
Ora Pordenonelegge cambia “pelle” e da oggi si potrà cliccare sul nuovo sito
“Altrememorie”, una passeggiata tra natura e arte in Val Saisera
Il “Bacio delle Croci” a Chialminis dopo la bella festa di Vigant borgo dell’Abisso
“Agas di mont”, sul greto a Socchieve protagonista la difesa del Tagliamento
Martedì arriva a Grado il “Violino di Noè”: sarà il primo approdo dopo Venezia
Il ricordo del poeta Pierluigi Cappello domani nella sua amata Chiusaforte
I tessuti e il fascino dei colori naturali nel racconto di Ennia Visentin a Frisanco
A San Giusto la musica del grande cinema con l’Orchestra “Busoni”
C’era una volta Pradielis, con Coletto viaggio nella storia dell’Alta Val Torre
“Palchi nei Parchi” questa sera a Gorizia. Domani a Forni di Sopra tutto cornamusa
Con Itineraria alla scoperta di Chiavris, un borgo di Udine conosciuto da Goldoni
Sedegliano, dai “colori” del Tagliamento al romanzo di Martina Campagnolo
Quel virus che ha sconvolto il mondo: oggi a Lignano il libro di Ilaria Capua
Una bella serata al Castello di Cergneu con libro storico, cena e film
Nella Grotta di San Giovanni d’Antro Battiston e l’organo portativo di Casse
L’omaggio alle “portatrici carniche” ma anche al Tagliamento re dei fiumi alpini
Mittelfest-Imprevisti di successo, ma addolora la morte di Omar Monestier
Il Verdi Pordenone incontra la montagna tra Casera Casavento e Borgo Tamar
AreaDanza festival chiude a Venzone: sabato invitano quattro spettacoli
“Carniarmonie”, anche in agosto una ondata di musica in montagna
Carso, a Duino all’alba con i poeti sul sentiero che ispirò Rainer Maria Rilke
“Tartini 330” nelle celebrazioni di Pirano: domani Quarta e I Filarmonici di Roma
Promozione del fumetto, intesa fra Pordenonelegge e Vastagamma
Brilliant Classics, Ghedini e Hindemith della “Busoni” con Braconi e Bronzi
Mittelfest, gran finale pop: da Sanremo a Cividale l’attesa Rappresentante di Lista
A Mittelfest prosa, circo, poesia e il pianoforte di Alexander Gadjev
Pordenone, parte “Verdi in Montagna” con Vivaldi e Piazzolla sull’Arzino
“Urban Forest”, ultimi due giorni a Buttrio con il TreeArt Festival
Milenkovich entusiasma Grado (è la decima volta) ed esegue un canto d’amore di Giorgio Tortora
Udine, alla scoperta dei teatri nel ricordo di Adelaide Ristori
A Mittelfest oggi doppio debutto di “Maçalizi”. E ritorna anche Oosterhoff
Girovagando in FVG…
“La musica è finita”. E Alfredo Barchi dopo gli addii di Haydn si ritrova… solo
Torre Natisone, fine luglio e agosto con tanti eventi proposti dalle Pro Loco
Danza e musica folk oggi a Mittelfest. Parte Ops! con le installazioni sonore
Girovagando in FVG…
Grande amico di Grado (e di Tortora) ritorna nell’Isola Stefan Milenkovich
Incendi, niente concerto oggi a Resia. Sabato a Cesclans il libro di Screm
Mittelfest, dal viaggio sonoro del Tomadini alle “onde” della Fvg Orchestra
“Apollon Socragète” emoziona Cividale. E questa sera la replica a Trieste
Mittelfest oggi a tutta musica in un itinerario tra Slovenia e Grecia
Pordenone, dopo il Concerto per la Pace stasera arrivano i danzatori-acrobati
Mittelfest, da Apollon Socragète (Tartini) a “Rosada!” per il centenario di Pasolini
“Concerto per la Pace” oggi a Pordenone: sul podio ci sarà l’ucraina Oksana Lyniv
“Canto per Europa”, Rumiz a Gradisca. Schisa-Iaiza a Duino per “Note di Spezie”
Mittelfest-Imprevisti si apre ricordando Elena morta nei boschi di Prepotto
La musicale poetica del Pasolini friulano con “Rosada!” domani in scena a Cividale
“Udin&Jazz” torna a casa e fa subito centro con la edizione numero 32
GIROVAGANDO IN FVG…
Gli “Imprevisti” del Mittelfest da oggi a Cividale entrano nel vivo
“Storie di pietre e d’acqua” a Cornino tra canto d’uccelli e sorger del sole
“Carniarmonie”, oggi a Pontebba il sax. Domani a Moggio una star del violino
Omaggio a Nicola Grassi il grande pittore del Settecento nato nella piccola Zuglio
Udine ricorda Raimondo D’Aronco con una grande mostra in Castello
Al via il Mittelfest degli “Imprevisti”, Cividale diventa un grande palcoscenico
Al Vigne Museum di Rosazzo invitante serata con arti performative e musica
“Onde Mediterranee” al via con Lettere: stasera a Gradisca il filosofo Galimberti
Ad Ariella Reggio protagonista a Mittelfest il Premio Adelaide Ristori
Claudia Raza (Premio Unesco Udine) propone a Cividale “Kalligraphia”
A Tissano si indaga sull’amore, a Palmanova un sogno nel parco
Strada preclusa alle donne chirurgo: Ilaria Tuti le racconterà a Lignano
“Faber Langobardorum”, sculture in mostra da stasera a Romans d’Isonzo
A Portorose grande giovane orchestra dopo l’entusiasmo per Milenkovich
“Carniarmonie”, dall’Andalusia di Preone agli irresistibili Swingles a Tolmezzo
Debutta a Mittelfest “Apollon Socragète” nuova produzione del Tartini di Trieste
L’artista e il suo rapporto con il corpo: Holly Timpener protagonista a Sagrado
Scrittura creativa, ritorna il corso a Lignano: sono aperte le iscrizioni
Nimis, che scampanìo di notte dalla Pieve per il San Gervasio superstar fra i Borghi
Una grande stagione per i 25 anni del Teatro Giovanni da Udine
Quando il filo dell’acqua ci… racconta: ritorna in Carnia “Festival Darte”
GIROVAGANDO IN FVG…
“Mittelfest” ora si fa suono alla radio. Ed è un festival anche per i più piccoli
Acqua e terra, sui Teatri dell’Anima sipario al Mulino Braida di Flambro
“Udin&Jazz”, un finale in crescendo con gli Snarky Puppy stasera al Teatrone
Alla scoperta di Udine nel Settecento. “Suns Europe” al Teatro San Giorgio
“Carniarmonie” da Enemonzo a Pontebba. E a Tolmezzo The Swingles
“Udin&Jazz”, giornata tutta dedicata al Brasile: c’è Ivan Guimarães Lins
GIROVAGANDO IN FVG…
Dalla “fagiolata alla Trinità” a Nimis ai tanti richiami fra Torre e Natisone
Nella lunga notte delle Pievi in Carnia un omaggio alle donne della montagna
Piccolo Festival, le ultime proposte con il gran finale alla Transalpina di Gorizia
“Libertà senza confini”, a Lignano Pineta da questa sera i quadri di Flora Balzani
Gran finale per l’estate di Suns Europe fra parole e suoni friulani e baschi
“Udin&Jazz”, stasera Al Di Meola interpreta la musica dei Beatles
Ripartenze e rilancio della “buona” collina a Montegnacco e San Daniele
Al Verdi di Pordenone oggi l’omaggio di Elio al grande Enzo Jannacci
Premio Saba, online il docuvideo dedicato a Milo De Angelis
GIROVAGANDO IN FVG…
Il Mittelfest e le Pro Loco fanno “rete” e così Cividale inviterà tutta l’Italia
“Piccolo Violino Magico”, a San Vito ecco i cinque giovanissimi finalisti di domani
La spiga simbolo di Pordenonelegge che “sbarca” a Praga pensando all’Ucraina
GIROVAGANDO IN FVG…
Alla scoperta di Udine (in friulano) e del Settecento illuminato di Gorizia
Dalla birra di Campeglio al “Rojaltour” tra pedalate e appetitosi spuntini
Cinema muto, due capolavori del 1932 a Venezia in attesa di Pordenone
GIROVAGANDO IN FVG…
Il “Tartini” ricorda Ezio Bosso con un concerto al Castello di San Giusto
Torre-Natisone, un invito ad Attimis sull’Anello della Strega e delle Agane
Folk giovane, il festival mondiale stasera al via alla Fondazione Russiz di Capriva
Magico ottavino, domani nella Basilica di Grado Nicola Mazzanti e grandi solisti
Teatri dell’Anima, la natura come luogo di rigenerazione spirituale e personale
Giovani musicisti del “Tartini” per quattro giovedì a Lignano Sabbiadoro
La grande musica veicolo di amicizia tra i capperi in fiore del Castello di Trieste
Autori e vini a Lignano, giovedì l’ultimo romanzo di Gianrico Carofiglio
Due grandi violinisti (ucraino e russa, marito e moglie) questa sera a San Vito
GIROVAGANDO IN FVG…
Note nei Castelli, dalla Butterfly di Spessa agli Archi del “Tartini” a San Giusto
A San Vito il violino di Yume Tomita dedicato ai giovani musicisti ucraini
Cinema nell’antico frutteto di Casarsa dal film Made in Fvg alla vita di Lady Diana
Gli Archi del Conservatorio Tartini in doppio concerto a Sacile e a Trieste
Luglio e agosto all’insegna del folclore: ritmi e colori da tutto il mondo in Fvg
Il “Piccolo Violino Magico” da martedì ritorna a San Vito al Tagliamento
GIROVAGANDO IN FVG…
Festa a Santa Marizza di Varmo per il Premio “Sergio Maldini”
A Mariano il sipario su Enoarmonie 2022 l’edizione che ha battuto ogni record
Archi russi e friulani nel nome di Bach: Trio Inventio ad Arta per Carniarmonie
GIROVAGANDO IN FVG…
Oggi un omaggio a Raimondo D’Aronco che progettò il Municipio di Udine
Opus Loci, i cinque siti Unesco Fvg protagonisti nel “cuore” di Udine
“Un prato in piazza” debutta a Cividale: stasera il via con il concerto di Morgan
GIROVAGANDO IN FVG…
Dal Cinema sotto le stelle alle sagre gli inviti delle Pro Loco Torre Natisone
Piccolo Festival, la grande lirica con un omaggio a Renata Tebaldi
“Lezioni di sogni”, oggi a Lignano il libro di Paolo Crepet dedicato ai giovani
E dopo Barcis l’Orchestra “Busoni” oggi protagonista alla Base Nato di Aviano
“Racconti della tradizione” open air con La Compagnia dei Riservati oggi a Udine
“Pasolini100” invita stasera a Udine sotto la Loggia del Lionello
A Rosazzo quella casa delle viennesi. Sipario su anche su Vigne Museum
Teatro, musica, danza e poesia invitano questa sera a Udine
A Campoformido Folkest stasera è al via. E Palchi nei parchi ritorna a Pagnacco
A Sacile una serata ad alta energia con i giovanissimi Usa “Sizzling Strings”
Con Pasin da Chioggia a Trieste alla scoperta della Litoranea Veneta
A Marano l’amata “Festa de San Vio” tradizione che si rinnova da 760 anni
Creare con la carta, che meraviglia! Entusiasmo per il workshop del Cta
“Risonanze” al via a Malborghetto tra grande musica e attività outdoor
Pordenonelegge e Premio Hemingway rendono omaggio ad Abraham Yehoshua
“Caro Pier Paolo”, domani Dacia Maraini ricorda Pasolini nella sua Casarsa
Sant’Antonio, grande festa a Gemona nel Santuario più antico del mondo
Giovani che cercano il cambiamento: domani il premio del Concorso Irse
Itineraria, oggi a Udine ricordo del prelato-biblioteca Giusto Fontanini
Da giugno a ottobre con le Pro Loco sui sentieri delle Valli Torre e Natisone
Ancora Open Jazz che invita a Pordenone. E a Trieste le favole musicali di Turrin
Torlano oggi indossa l’abito della festa per il “suo” Sant’Antonio da Padova
Giornate della Luce, sipario a Spilimbergo: tutti i premiati dal Festival
Un ponte di note fra Trieste e Lubiana nel segno della musica organistica
“Musica a 4 Stelle” invita a Grado: il via all’alba con il Solstizio d’Estate
“L’attentato” e il via alla Grande Guerra: al bosniaco Jergović il Premio Latisana
È conto alla rovescia per “Folkest 2022” con tanta musica in tutto il Friuli
“Next Tango”, profumi della Sardegna e bandoneon a Gorizia con Enoarmonie
Galilei e Hack, omaggio al Tartini. Anche “dialoghi” ricorda la grande astrofisica
A Udine il ricordo di Mario Baldan: grande retrospettiva alla Loggia
Cinema, a Spilimbergo è l’ora dei Premi. Oggi anche Decaro al Festival della Luce
Kaleidoscienza, a Udine fine settimana tutto dedicato alla “biodiversità”
La pace e l’amore per la montagna nell’estate del Verdi a Pordenone
Udine, verso il solstizio d’estate con un meeting culturale che ci parla di pace
Quelle preziose “Giornate di sole” tra le pellicole protagoniste a Spilimbergo
L’Isonzo e la sua storia nel Festival itinerante al via domani a Gradisca
“Buskers Fest”, gli artisti di strada protagonisti al Palmanova Village
Margherita Hack “amica delle stelle”: Udine la ricorda a 100 anni dalla nascita
“Capovolgere all’infinito”, a Fagagna subito tre spettacoli a Cjase di Catine
Autori e vini a Lignano Pineta oggi al via con i “racconti” della città balneare
Palchi nei Parchi, domani a Pagnacco protagonista il “vintage rock”
“Gli anni belli”, oggi a Spilimbergo arriva Maria Grazia Cucinotta
Dj Tubet con Johnny Sansone maestro del blues e poi alla “Notte dei Lettori”
A Malborghetto riecco “Risonanze” festival degli abeti che… suonano
Le proposte da Camino a San Michele. Domina la ricorrenza di Sant’Antonio
“Poleârt” continua a Villa Manin, protagonista l’arte sartoriale di Vitelli
Giornate della Luce, oggi a Spilimbergo ritorna Enrico Vanzina con il suo Diario
“Leali delle Notizie”, a San Canzian oggi gli Scritti Corsari di Pasolini
Quante proposte culturali a Udine! Da Aldo Moro al Festival dei Tiepolo
Grande jazz in scena oggi a Pordenone. Domani a Trieste chiude “Cromatismi”
A Spilimbergo riecco “Short Lights”. Domani Comencini regista dei bimbi
A Feletto domani il ricordo di Aldo Moro con un omaggio a Piergiorgio Bressani
Nimis, dalla Lugnesie al Monte Bernadia i “magici” sentieri per le mountain bike
A Lignano riecco i libri con i vini Fvg. Premio Hemingway, prenotazioni al via
Trieste, al Conservatorio i Saggi finali dopo l’entusiasmo per Milenkovich
Luce, un omaggio a Gasmann & Tognazzi ma anche a “Mamma Roma” di Pasolini
Quegli amori perduti, oggi a Udine il libro di Valentina Giuliani
Puppet & Design, prorogate fino a lunedì a Gorizia le iscrizioni al “teatro di carta”
Marano Lagunare e gli orrori di Dachau. Tanti i richiami di Ronchis e Latisana
Cinema, le Giornate della Luce con Bozzacchi oggi al via a Spilimbergo
A Pordenone i ritratti di Del Giudice. ArtMappItalia oggi debutta a Trieste
Ad Undecimum invita nelle chiesette affrescate di Malisana e dell’Istria
Giornate del Premio Luchetta 2022 al via parlando del mondo in guerra
I luoghi di Pasolini in Friuli, quella strada tra Fiume Veneto e Bannia
Festintenda 2022, Reggae & Love dà appuntamento da oggi a Chiasiellis
“Dialoghi”, il Concerto della Pace domani sul Montesanto darà il via al Festival
Tartini 330, Milenkovich sabato a Trieste e domenica grande replica a Portorose
Puppet & Design, a Gorizia un workshop per dar spazio alla creatività con la carta
Un Fiume di Note al via stamane a Polcenigo. E da domani (a Pagnacco) Palchi nei Parchi
Valli del Natisone, le camminate alle 44 chiese votive aprono giugno
Le linee affilate dei coltelli di Maniago ispirano il design della Opel Mokka
Dalla Liberazione alla Repubblica oggi un dibattito con lo storico Flavio Fabbroni
Concerti al Tartini, il Trio Melos protagonista con Mozart e Bruch
“Un Fiume di Note”, il via giovedì a Polcenigo per la Festa della Repubblica
Ragazzi… all’Opera! Domani con tre scuole a Udine “Le nozze di Figaro”
Visitando Udine, tra natura e cultura in sette proposte per l’estate
I concerti mozartiani Albanese-Busoni dopo “Amadeus” protagonisti anche su Rai Radio 3
A Pordenone parte l’estate “in Pescheria” con Open Jazz: stasera c’è il Ghost Horse
Al Conservatorio di Trieste il congedo di Tosolini docente da quarant’anni
Finalmente i Rammstein a Klagenfurt dopo due lunghi anni senza concerti
Hegedus 1692, capolavoro di Stradivari anticipa “Risonanze” a Malborghetto
Da Germania, Italia e Paesi Bassi i tre vincitori di “Mittelyoung” a Cividale
Mezzocielo 2.0 tra musica, neuroscienze e visualarts oggi al Giovanni da Udine
Modellismo e mattoncini Lego oggi protagonisti all’aviosuperficie di Osoppo
Un invito a passeggiare nel Rojale alla scoperta dei segreti delle rogge
Salutato il Giro, chiude anche la poesia di Dino Persello con il finale di Lonzano
A Roma le cooperative culturali del Fvg aprono l’assemblea nazionale
“Palchi nei Parchi”, eventi nella natura: via il 3 giugno al Rizzani di Pagnacco
Una lunga ed infuocata Punk Night al “Festintenda” di Chiasiellis
Tre libri a Udine: gli etruschi, l’India e un giallo raccontato tra Strassoldo e Lussari
A Latisana il Memorial Enea Codotto. Proposte anche a Talmassons, Palazzolo e Pocenia
Da “èStoria” (oggi al via a Gorizia) partirà un invito a riflettere su fascismi e libertà
Trieste, porte aperte oggi al Conservatorio. E da domenica riecco i concerti-aperitivo
I “mosaici dinamici” di Giulio Menossi saranno in mostra da oggi a Udine
Quell’aquila reale fuggita dall’Austria che non vuole andarsene più da Cornino
A Pordenone da oggi un mare di… libri per i giovani lettori della “Pasolini”
A Udine il grifone, il viaggio in India e il vecchio Friuli di Caterina Percoto
Il Conservatorio di Trieste oggi ricorda Ezio Bosso a due anni dalla scomparsa
Cas’Aupa, a Udine una ricca stagione nonostante attacchi e tante difficoltà
Arriva il “Giro d’Italia”, il ciclismo-poesia di Dino Persello oggi riparte da Majano
La Resistenza dei cattolici, con l’Apo oggi a Udine il libro di Giorgio Vecchio
“Poesie a Casarsa”, conversazione a più voci domani con Pordenonelegge
Teatro russo alla Villa di Tissano per sostenere l’ospitalità ai profughi ucraini
Al Tartini riecco “Note dai Balcani”. Venerdì ritornerà anche l’Open day
A Torino l’omaggio a Giorgio Celiberti festeggiato dal ministro Franceschini
Pro Loco motore della ripartenza Fvg. L’esempio di “Sapori” che oggi chiude
Villanova delle Grotte, tante bontà, quadri in lotteria e fisarmoniche
Dal “Biker Fest” con stile di Lignano a Marano che si prepara al Giro d’Italia
Dai Conti Colloredo ai King Crimson: oggi a Susans c’è la fiera del vinile
Le rotte migratorie diventano arte: mostra da oggi all’Hospitale di Majano
Lipizer, escluse tre violiniste russe: la Fvg Orchestra “taglia” il Concorso di Gorizia
Il Gruppo Fisarmonicisti Tarcento fra i protagonisti oggi al Tartini di Trieste
“Rigoletto” stasera al Teatro di Pordenone. E a Sacile in scena il flauto
“Enoarmonie” a tutto flamenco a Brazzano con la chitarra di Carlos Piñana
“Sturm und Drang”, domani a Trieste protagonista il duo Losito-Rojatti
Da Gorizia Nascosta ad Arrivano dal mare: trasferta romagnola per il Cta
Treviso, omaggio ad Andrea Zanzotto (con Pordenonelegge) nel suo Centenario
A Rosazzo quel viaggio nel mondo di Piretto professore “poco ordinario”
Torre-Natisone, con la primavera cominciano a fiorire le proposte
Da oggi Trieste è la “capitale” dei motori. E la Mitteleuropean Race si fa in… tre
Trieste, la didattica per fisarmonica al “Tartini” nel ricordo di Eliana Zajec
Concorrenti russi esclusi dal Lipizer: scende in campo la Fondazione Carigo
E ora la Poesia di Pordenonelegge protagonista al Salone del Libro di Torino
“La Maschera Togata” recita Nino Orlandi a Martignacco e a Latisana
Affido familiare, una riflessione scenica domani al Teatro di Palmanova
Udin&Jazz, in luglio ritorno alle origini. Un omaggio anche a don Di Piazza profeta di accoglienza
Libri, a Udine memorie giuliano dalmate. E a Reana avventure sulle Alpi Giulie
Internet e Tabù, questa sera a Capriva si parlerà di uso consapevole del web
Cromatismi, oggi Vienna e il Walzer. Venerdì al Tartini arriva Giommoni
Osoppo Friuli, il ricordo dei suoi 75 anni con le parole che disse Cesare Marzona
A Udine “Come navi nella notte” il nuovo libro di Tullio Avoledo
La guerra in Ucraina e l’informazione: Toni Capuozzo domani sera a Codroipo
A tutto Novecento domani al Conservatorio Tartini di Trieste
Opus Loci, imprese e siti Unesco del Friuli alla Fiera Campionaria di Padova
Il sipario su Vicino/lontano e Terzani: successo che riporta al pre-Covid
Accademia internazionale del musical: “open week” da oggi al via a Udine
Burraco, “contagiata” anche Palazzolo che ora annuncia il suo primo torneo
Villanova delle Grotte, giornata storica per il turismo nell’Alta Val Torre
“Michele Sambin. Il tempo consuma”: domani al via una tre giorni a Padova
Aquileia, il protocollo “Romea Strata” esempio di collaborazione fra Comuni
Vicino/lontano al gran finale a Udine: Tiziano Terzani raccontato dal figlio
Black music dal vivo oggi a Campeglio protagonisti Dj Tubet e Laca Collective
Alla scoperta delle belle Chiese di Carlino con la guida di Diego Navarria
Cividale, gli “imprevisti” di Mittelyoung. E oggi c’è anche il debutto del circo
Il Premio Terzani questa sera a Udine dopo le tante “sfide” di Vicino/lontano
Dal concerto del Baltic Duo a Tolmezzo alle visite alla Stanza di Tartini a Trieste
Grotte di Villanova, una grande festa (con concerto) per il nuovo percorso turistico
Che intenso fine settimana per la Busoni premiata dalla copertina di “Amadeus”!
Weekend tutta cultura da Treppo Grande a Castions di Strada, Udine e Valvasone
Mittelyoung, la seconda giornata all’insegna del circo e dei clown
Muzzana e il Giro: stasera uno spettacolo. I Papu attesi a Portogruaro e a Maniago
La sua Trieste nell’esordio “in giallo” di Baldassi domani ai Colloqui di Rosazzo
“Lis pantianis e la machine dal timp” con Virgili, Polo e Scridel sabato a Udine
Oggi il Premio “Caterina Percoto” protagonista a Vicino/lontano
Da Fabrizio Gifuni a Samuele Bersani oggi e domani al Verdi di Pordenone
“Musica di numeri, musica sensoriale” con Della Marina al Tartini di Trieste
Lignano, ecco i Premi Hemingway 2022 una grande festa che rilancia il turismo
Cultura friulana, a Dignano e San Giovanni “Il vento tra gli alberi”
“Mittelyoung” rassegna unica in Europa al via a Cividale con nove proposte
Con il Circolo Fotografico Palmarino al Village gratis quattro corsi sul clic
Vicino/lontano oggi al via a Udine. E subito sotto la lente sarà “Il caso Putin”
Oggi la Biblioteca comunale di Nimis si rimette in moto. E lo fa con i bambini
Il via a Mittelyoung e vicino/lontano con “Annelies” dal Diario di Anna Frank
Piano Fvg, sipario con i “magnifici sette”. A Sacile successo anche per Legno Vivo
Ci sarà anche la cooperativa “Esibirsi” all’Eurovision song contest di Torino
Trieste, l’ucraina Bogdana Pivnenko con Reana De Luca domani al “Tartini”
La poesia latina di Marcantonio Casella parroco nel Seicento a Palse di Porcia
Da Rimini a Udine, il Friuli si prepara già a riabbracciare gli Alpini nel 2023
Lignano inaugura la stagione turistica che si annuncia già da “tutto esaurito”
Gli “animali” di Saint-Saëns reinterpretati da Davide Pitis entusiasmano Cividale
Teatro, luce protagonista a Padova e al Museo della maschera ad Abano Terme
Leggere e interpretare il turismo in Fvg: focus su Dolomiti Friulane e Grado
Come nasce un organo? A Villa Manin “Poleârt” e la più antica bottega d’Italia
Sarà chiusa dal “Musical per la pace” l’ultima intensissima giornata di Link
Udine, due mostre per Vicino/lontano. Stefanato e Zerbinatti alla Loggia
Dalle “Enoarmonie” di Cividale al flauto di Fabbriciani e alla star di PianoFvg
La Foghera primaverile di Latisanotta e i Colori di Latisana a Palazzolo
Trieste, nella seconda giornata di Link approda il dramma dei bambini ucraini
Con il Cta alla scoperta di Gorizia “nascosta”, rinvio per il maltempo
Quanta musica oggi da Cividale a Trieste! E poi con un ricco weekend a Sacile
“Maledetta Sarajevo”, oggi a Udine il libro di Mian-Battistini con il Mulino a Nordest
Dal Tagliamento al lago di Cornino: stagione al via riflettendo sull’acqua
“Roulette russa”, la guerra di Putin nella seconda giornata di Link a Trieste
Eccellenze della musica e della danza a Cividale per “Il Carnevale degli animali”
A Sacile un fine settimana in musica con le note di PianoFvg e Legno Vivo
Ritorna il Festival del Giornalismo: a Link il mondo raccontato da 80 grandi voci
Con “Glesie Furlane” sui nostri cellulari approda la Bibbia di Placerean e Beline
Con il musical l’Odeon di Latisana ritorna allo splendore di un tempo
Muzzana, torna (pur in ritardo) il “Perdonùt”: da venerdì tre giorni di festa
Quando è protagonista l’antipolitica, il saggio di Chiarini ai Colloqui dell’Abbazia
Pasolini100, da Gorizia il via all’anno che in Friuli ricorderà il grande intellettuale
Libertà di stampa e orrori della guerra nella riflessione Unesco oggi a Udine
A Pordenone due volte in scena (esclusiva Nordest) l’“Icaro” di Daniele Finzi Pasca
Trieste, al Tartini omaggio a Ivan Fedele. E al Miela ritorna l’Ars Trio di Roma
Sulla spiaggia di Grado la storia d’Europa: nel 1892 la fondò l’imperatore d’Austria
“I Turcs” di Pasolini mercoledì a Gorizia per riflettere sulle guerre del mondo
“Il richiamo dell’ombra”, anche online il libro sul cinema di Antonio Costa
Giro d’Italia, grande attesa da Marano a Castelmonte e a Villanova delle Grotte
Radici dell’identità friulana, Persello applaudito in Consiglio regionale
Art&Stella, dalla Casa della Cultura alla passeggiata “intelligente” sul fiume
Giovani artisti, a Cividale 265 opere da tutto il mondo: la mostra al Convitto
“Enoarmonie” fa tappa a Buttrio, Luisi e gli studi di Franz Liszt su Paganini
Rinaldi con “Sapiens doesn’t mean sapiens” tra evoluzione e stati emotivi
Casarsa di mezzo secolo fa raccontata da quei 300 mila scatti di Gigi Intorcia
Flk, Lino Straulino e i Fale Curte domani protagonisti al Pasolini di Cervignano
È finito per sempre l’Umanesimo? Cantone oggi al “Salotto” di Villa Elodia
“Orfeo e Psiche” in un progetto di Tosolini al via al Tartini con Sciarrino
Nella “Fieste de Patrie dal Friûl” le radici per poter guardare anche al futuro
Resistenza in Fvg, noir di Heinichen domani all’Abbazia di Rosazzo
Cividale, con Mulino a Nordest e Unesco alla scoperta di San Giorgio in Vado
Sonia Bergamasco (“Airone di Carta”) oggi al Verdi Pordenone con Sylvia Plath
Oggi è il compleanno di Gorizia: per i suoi 1021 le sarà dedicata la Festa Librosa
A Maiano l’omaggio (con il Dj Tubet) ad Arrigo Galliussi e Domenico Zannier
Scoprire il Carso da Banne a Trebiciano tra prati, boschi e piante officinali
Giornata mondiale del libro oggi a Udine. E domani a Rivignano Teor “Io e papà”
“Escape visions” al Tartini di Trieste con Luca Paccagnella e Dimitri Romano
“San Marco” a Pordenone da 50 anni: premiati Battiston, Fanzago e Sartori
Casarsa, dagli archivi cent’anni di foto che raccontano l’asilo del “Sacro Cuore”
Dalla rogazione di San Marco a Nimis alla festa sul “prât dal vin” a Torlano
“Enoarmonie” al via in riva al Tagliamento dopo l’entusiasmante anteprima di Rosazzo
“Sentire e dire la luce”, due giorni di studio a Padova e a Castelfranco
Floramo e i suoi “papaveri rossi” a Tricesimo per la Liberazione
Patrizia Antonini e la calligrafia specchio del carattere protagonista a Trieste
Povoletto rende omaggio agli armeni ricordando il genocidio del 1915
Alpini, la Sezione Ana di Udine domani sarà cittadina onoraria di Tarvisio
I “Pensieri” di Sabina Marzotta oggi a Codroipo, Martina Campagnolo a Udine
A Modeano la Festa di Primavera e a Titiano ritornano “Lis Mirindutis”
Musica e teatro, 12 ore a Chiasiellis raccogliendo fondi per il nuovo tendone
Lusevera, dal libro sulle Alpi Giulie alla lotteria d’arte per i nonni della Val Torre
“Prima e dopo Aldo Moro”, ad Aiello stasera il libro di Enzo Cattaruzzi
Da 74 anni la “Sagra del vino” di Casarsa! Tante proposte, protagonista la cultura
Dalla bandiera delle “Città del vino” all’arte sullo Stella nel sabato di Palazzolo
Cent’anni fa nasceva Elio Bartolini: raccontò il “Friuli di Mezzo”
Le Grotte di Villanova invitano a scoprire la Nuova al suo stato naturale senza luci
Friulano, certificazione in tre volumi svolta storica per far vivere la lingua
Il sacrificio del giovane ambasciatore, Seneca e la poesia di pace di guerra
“Le stelle di Gorizia” domani sera al Verdi con Gadjiev, Mavilia e Fvg Orchestra
Glesie Furlane, “Lis Flabis di Esopo” ricordando Pre Beline morto da 15 anni
Piano-orchestra solo andata, a Trieste tutto Maurice Ravel con Luca Trabucco
Eccidio di via Ghega, il Conservatorio di Trieste ricorda le 51 vittime del 1944
Web sicuro nel nuovo progetto di Klaris. A Carlino si parlerà di “non dipendenza”
In Carso con il Fai e i Curiosi di natura: sabato alla scoperta della Val Rosandra
Pasquetta invita al mare e in montagna. Grado e Lignano, ombrelloni da sold out
A Nimis la Pasqua torna nell’antica Pieve. E Torlano ritrova la sua bella sagra
Picnic in Riserva a Pasquetta è l’invito per domattina di Marano Lagunare
Pasqua, il ritorno dei giovani al Kursaal di Lignano Riviera: ci sarà dj Dimmish
Villa Manin, e ora “Poleârt” propone i magici fiori di Bianca Tramontin
Venerdì Santo, stasera a Ciconicco si rivive la “Passione” di Gesù Cristo
Con Andrea Vazzaz alla riscoperta delle Valli di Torre, Cornappo e Natisone
Grado è da 130 anni la spiaggia della Mitteleuropa (e non solo)
Riparte la Riserva del lago di Cornino: anche il Tagliamento nel ricco 2022
“Women. Un mondo in cambiamento” nella Pasqua del Palmanova Village
Palio studentesco, Dj Tubet protagonista domani al Teatro “Luigi Bon” di Colugna
Dal paesaggio della Bassa friulana al grave problema delle dipendenze
A Sacile gli ultimi “Concerti a Palazzo”: oggi il via con un quartetto di chitarre
Roberto Ghezzi lascia che sia la Natura a trasformarsi in artista sulle sue tele
Vicino/lontano, a Udine la Fine/Inizio di Tiziano Terzani curata dal figlio Folco
Grado, nuova stagione ormai alle porte: contributi per chi opera nel turismo
Luogo, corpo e luce: Fabrizio Crisafulli nel nuovo incontro con Cristina Grazioli
Pasquetta da Repen al monte Lanaro tra boschi di querce e peonie in fiore
Amici della Musica, un trio “esplosivo” per calare il sipario sui cent’anni
Cromatismi, violoncello e pianoforte. E al Tartini domani una serata jazz
“Latisana per il Nord-Est”, è partito un laboratorio di scrittura per ragazzi
Nimis e le sue potenzialità turistiche in sette mini-video al lancio su Vimeo
A Ciconicco è conto alla rovescia per il ritorno della “Passione” sulle colline