Come si può restituire attualità a un posto che non ci appartiene più? È questo il filo rosso de "L’estate della neve"», spiega lo scrittore Marco Balzano, Premio Campiello 2015…

#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG
#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG
Come si può restituire attualità a un posto che non ci appartiene più? È questo il filo rosso de "L’estate della neve"», spiega lo scrittore Marco Balzano, Premio Campiello 2015…
Nel 2022 pasoliniano, il mese di novembre, per tradizione dedicato al ricordo di Pier Paolo Pasolini, si chiude a Pordenone nel segno di un incontro fra gli studenti e il…
Torna a Trieste il vincitore della 2a edizione del Premio Umberto Saba Poesia, Milo De Angelis: sarà l’occasione per un incontro che si apre alla partecipazione della città, idealmente dedicato…
Un progetto per approfondire grandi autori dell’area di Nord-Est, in rapporto ai propri luoghi e alla propria città: questo il filo rosso del progetto "Conoscere, incontrare: uno scrittore, una città",…
“Sui vecchi muri” titola l’appuntamento del progetto "Viers Pordenon e il mont. Pier Paolo Pasolini da Casarsa ai luoghi della giovane poesia italiana” – realizzato da Fondazione Pordenonelegge per italiana.esteri.it…
Si conclude proprio oggi la manifestazione, che vede insieme Roma e Udine e che è denominata "I luoghi di Pasolini - Memorie, visioni, passioni". Per cui questa sera, alle 20.45,…
L’omaggio che il Teatro Verdi di Pordenone dedica a Pier Paolo Pasolini, nel centenario della sua nascita, si tinge delle note, delle voci e delle visioni dell’originale e inedita composizione…
È dedicato a Ferdinando Camon, Goffredo Parise, Andrea Zanzotto, Antonia Arslan e Umberto Saba il nuovo progetto "Conoscere, incontrare: uno scrittore, una città", ideato e promosso da Crédit Agricole FriulAdria…
"Lengàs dai frus di sera" [Linguaggio dei fanciulli di sera]: la poesia di Pier Paolo Pasolini, pubblicata nella raccolta La Meglio Gioventù del 1954, sarà il punto di partenza dell’appuntamento…
Quarto appuntamento del progetto "Viers Pordenon e il mont. Pier Paolo Pasolini da Casarsa ai luoghi della giovane poesia italiana” – realizzato da Fondazione Pordenonelegge per italiana.esteri.it e la rete…