This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website. We may also store personal information (name, email) if you add comments to the site, or if you use our Contact form. By browsing our site, you agree to our use of cookies and storage of other personal information. Click the 'I agree' button to agree and continue viewing our site. Or, Learn more
I agree - OK with me! (Click here)

2021-22.FriuliVG.com

#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG

Close
  • Home 2023
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • Ricette
  • Km0
  • vigneto FVG
  • friulivg.it
  • libri
  • accedi

2021-22.FriuliVG.com

#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG

  • Home 2023
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • Ricette
  • Km0
  • vigneto FVG
  • friulivg.it
  • libri
  • accedi

Gian Mario Villalta

2022-12-152023-03-21

Marco Balzano con “L’estate della neve” invita a Tolmezzo e ad Ampezzo

Come si può restituire attualità a un posto che non ci appartiene più? È questo il filo rosso de "L’estate della neve"», spiega lo scrittore Marco Balzano, Premio Campiello 2015…

Read More
2022-11-292023-03-21

Domattina gli studenti di Pordenone scopriranno la poesia di Pasolini

Nel 2022 pasoliniano, il mese di novembre, per tradizione dedicato al ricordo di Pier Paolo Pasolini, si chiude a Pordenone nel segno di un incontro fra gli studenti e il…

Read More
2022-11-292023-03-21

“Premio Saba”, a Trieste Milo De Angelis. E domani un progetto-teatro al Tartini

Torna a Trieste il vincitore della 2a edizione del Premio Umberto Saba Poesia, Milo De Angelis: sarà l’occasione per un incontro che si apre alla partecipazione della città, idealmente dedicato…

Read More
2022-11-232023-03-21

Andrea Zanzotto quel grande poeta che non lasciò mai l’amata Pieve di Soligo

Un progetto per approfondire grandi autori dell’area di Nord-Est, in rapporto ai propri luoghi e alla propria città: questo il filo rosso del progetto "Conoscere, incontrare: uno scrittore, una città",…

Read More
2022-11-222023-03-21

“Sui vecchi muri, domani Sacile renderà omaggio a Pier Paolo Pasolini

“Sui vecchi muri” titola l’appuntamento del progetto "Viers Pordenon e il mont. Pier Paolo Pasolini da Casarsa ai luoghi della giovane poesia italiana” – realizzato da Fondazione Pordenonelegge per italiana.esteri.it…

Read More
2022-11-202023-03-21

Pasolini, questa sera a Udine sipario sulla scoperta dei luoghi del poeta di Casarsa

Si conclude proprio oggi la manifestazione, che vede insieme Roma e Udine e che è denominata "I luoghi di Pasolini - Memorie, visioni, passioni". Per cui questa sera, alle 20.45,…

Read More
2022-11-152023-03-21

“In nomine PPP” al debutto a Pordenone. E oggi a Udine una riflessione con mostra

L’omaggio che il Teatro Verdi di Pordenone dedica a Pier Paolo Pasolini, nel centenario della sua nascita, si tinge delle note, delle voci e delle visioni dell’originale e inedita composizione…

Read More
2022-11-092023-03-21

Camon, Parise, Zanzotto, Arslan e Saba: al via gli incontri con Pordenonelegge

È dedicato a Ferdinando Camon, Goffredo Parise, Andrea Zanzotto, Antonia Arslan e Umberto Saba il nuovo progetto "Conoscere, incontrare: uno scrittore, una città", ideato e promosso da Crédit Agricole FriulAdria…

Read More
2022-10-242023-03-21

“Lengàs dai frus di sera”, la poesia di Pier Paolo Pasolini oggi a Cervignano

"Lengàs dai frus di sera" [Linguaggio dei fanciulli di sera]: la poesia di Pier Paolo Pasolini, pubblicata nella raccolta La Meglio Gioventù del 1954, sarà il punto di partenza dell’appuntamento…

Read More
2022-10-122023-03-21

“Nel borgo l’alba abbaglia”, a Cordovado le prime poesie in friulano di Pasolini

Quarto appuntamento del progetto "Viers Pordenon e il mont. Pier Paolo Pasolini da Casarsa ai luoghi della giovane poesia italiana” – realizzato da Fondazione Pordenonelegge per italiana.esteri.it e la rete…

Read More

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Articoli recenti

  • “Udine Città della Pace” premia le grandi capacità di Gianpietro Benedetti
  • Un 2022 da ricordare per Suns Europe che incorona i gallesi ma premia anche il carnico Massimo Silverio
  • Cultura, il bilancio di Tiziana Gibelli: siamo già entrati nel clima di Go!2025
  • Tricesimo, Vivaldi con l’orchestra “Busoni” per aiutare l’Istituto Santa Maria dei Colli
  • Gaber 20 anni dopo, Capodanno a Udine con l’omaggio del Folk Club Buttrio

cerca in FriuliFVG.com

Ricerca

By ST.GEORGE.DRAGONSLAYER LLC

admin@st-george-dragonslayer.com

© 2025 2021-22.FriuliVG.com. Metro Magazine Pro | Developed By Rara Theme. Powered by WordPress. Regole

Regole