Il 5 novembre 2007 moriva Giorgio Ferigo, unanimemente riconosciuto come uno dei più importanti punti di riferimento culturali per la Carnia e per tutto il Friuli nel corso del secondo…

#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG
#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG
Il 5 novembre 2007 moriva Giorgio Ferigo, unanimemente riconosciuto come uno dei più importanti punti di riferimento culturali per la Carnia e per tutto il Friuli nel corso del secondo…
«Il Congresso della Filologica è un appuntamento importante della vita culturale e identitaria del Friuli. Oltre a portarvi il saluto del governatore Fedriga, vi ringrazio per la scelta di Spilimbergo…
di Silvio Bini Una volta, a Palazzolo dello Stella, come in tutti i paesi del Friuli e del Veneto, prima del Covid-19, soprattutto nelle osterie, si giocava a briscola e…
di Giuseppe Longo CIVIDALE - C'era anche un po' di Friuli in quella suggestiva, e pure divertente, opera di Charles-Camille Saint-Saëns rappresentata venerdì, fra scroscianti applausi anche a scena aperta,…
Visitare i luoghi legati alla poesia giovanile di Pier Paolo Pasolini, scoprire la sorgente originaria dei suoi sogni e delle sue ossessioni, della sua straordinaria creatività: a Casarsa e nel…
di Mariarosa Rigotti Ritorna in Friuli la Giornata mondiale della marionetta. Infatti, dopo l'edizione del 2019 che vide la manifestazione animarsi a Cividale, nella città di Vittorio Podrecca, dal 18…
(g.l.) Quante proposte culturali a Udine e in Friuli tra oggi e domani (ma anche sabato). Ecco pertanto un cenno al ricco calendario che ci è stato segnalato dal Club…
In quello spartiacque di avvenimenti personali e collettivi vissuti dai friulani che fu il 1976, con il terremoto che devastò mezzo Friuli, venne avviata anche una fortunata iniziativa editoriale: l’"Agenda…
Sarà un fine settimana dedicato in Friuli alle radici cristiane dell’antica Chiesa di Aquileia, quello organizzato da Glesie Furlane per l’11 e il 12 dicembre e che vedrà la prestigiosa…
«Il Friuli è radici salde, nostalgia della propria storia, orgoglio per i suoi valori fondati sul senso di sacrificio e di umiltà. La forte identità che lo caratterizza ci porta…