(g.l.) C'è da sperare vivamente (vista, purtroppo, la ripresa dei contagi) che non si tratti soltanto di una, seppur importante, tregua, ma che il Covid o Coronavirus, che dir si…

#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG
#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG
(g.l.) C'è da sperare vivamente (vista, purtroppo, la ripresa dei contagi) che non si tratti soltanto di una, seppur importante, tregua, ma che il Covid o Coronavirus, che dir si…
(g.l.) Dopo le espressive installazioni di Buttrio dedicate all'umanità che è protesa nella ricerca della definitiva sconfitta di Coronavirus, "Uomo e madre natura" è il titolo della ricca mostra che…
(g.l.) Ah, il ciclismo! È la grande passione di Dino Persello, il quale, appena letto del prossimo "Giro d'Italia" che in maggio porterà nuovamente in Friuli una tappa entusiasmante e…
di Giuseppe Longo Un nuovo inizio, dopo la forzata interruzione causata dalla pandemia, per il gemellaggio di Nimis con Lannach, sottoscritto ventidue anni fa nel ricordo dello scultore Rodolfo Zilli,…
di Giuseppe Longo A Grado quando si scrive "teatro" si legge "Svettini". Perché Tullio Svettini, istriano di nascita ma gradese di adozione da una vita, è una figura di primo…
(g.l.) Ma che peccato! La terza edizione del Torneo dei borghi di Nimis aveva appena fatto in tempo a disputare le prime tre partite, quelle in calendario lunedì scorso, che…
(g.l.) E così anche il "Perdòn di Barbana" 2021, anno secondo della pandemia, è passato agli archivi. Infatti, Grado ha rivissuto ieri la sua tradizione più bella, dovendo però ancora…
(g.l.) E ora le Pro Loco del Friuli Venezia Giulia provano a ripartire dopo la batosta Coronavirus, tanto che hanno già convocato gli "stati generali" per avere idee più chiare…
Tempo di assemblea ordinaria annuale per il Comitato regionale del Friuli Venezia Giulia dell'Unione nazionale tra le Pro Loco d'Italia: le 220 Pro Loco aderenti (con 23 mila soci volontari)…
di Giuseppe Longo NIMIS - Un festoso concerto di "scampanotadôrs" si è levato stamane, prima e dopo la messa solenne, dalla millenaria torre della Pieve dei Santi Gervasio e Protasio,…