(g.l.) Grande concerto tutto dedicato alla musica di Antonio Vivaldi questa sera, alle 20, a Tricesimo. Nella splendida cornice del Duomo di Santa Maria della Purificazione sarà infatti protagonista la…

#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG
#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG
(g.l.) Grande concerto tutto dedicato alla musica di Antonio Vivaldi questa sera, alle 20, a Tricesimo. Nella splendida cornice del Duomo di Santa Maria della Purificazione sarà infatti protagonista la…
(g.l.) Finale d'anno molto impegnativo per la Nuova orchestra "Ferruccio Busoni", che terrà concerti a Monfalcone e a Tricesimo, oltre a una prova aperta nella sua Trieste. Infatti, venerdì 30…
(g.l.) Grande concerto prenatalizio a Trieste con la Nuova orchestra "Ferruccio Busoni". Domenica prossima, 18 dicembre, alle ore 11, nell’ormai consueta cornice dell'auditorium "Marco Sofianopulo" del Museo Revoltella, è previsto…
(g.l.) Non era mai accaduto che nel piccolo porto di Grado attraccasse una "barca-violino", come pure in nessun altro del Friuli Venezia Giulia e del ... mondo intero. Invece, è…
(g.l.) Il Teatro comunale di Codroipo è intitolato a Disma De Cecco e a Nicola Benois. La famosa soprano era nata, infatti, nel capoluogo del Medio Friuli nel 1922, quindi…
(g.l.) Non si sono ancora spenti gli echi delle "Otto Stagioni" di Antonio Vivaldi e Astor Piazzolla, che le Mattinate Musicali Internazionali 2021-2022 di Trieste annunciano un nuovo, invitante concerto…
(g.l.) Ma le Stagioni non erano soltanto quattro? No, sono addirittura otto, il doppio, e ne offrirà una prova l'Orchestra Busoni domani a Trieste, proponendo in un concerto davvero imperdibile…
Tutto Vivaldi domenica al Porto Vecchio di Trieste. Proseguono infatti il 19 dicembre, nella Sala Luttazzi, i concerti inseriti nel cartellone delle Mattinate Musicali Internazionali, la ricca kermesse ideata dal…
(g.l.) Del passato di Gradisca d'Isonzo sotto la Repubblica di Venezia si conservano ancora numerose memorie, come gran parte delle mura e dei torrioni, la porta Nuova, la Chiesa della…
di Giuseppe Longo Il fascino dello strumento antico abbinato alla funzionalità e praticità di quello moderno. Come dire, l'arco barocco utilizzato su un violino dei nostri tempi per ricreare antiche…