Da giugno a ottobre 18 escursioni per scoprire, assieme a guide esperte, le Valli del Torre e del Natisone, tra vette, acque, foreste e storia: il progetto turistico "I Sentieri…

#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG
#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG
Da giugno a ottobre 18 escursioni per scoprire, assieme a guide esperte, le Valli del Torre e del Natisone, tra vette, acque, foreste e storia: il progetto turistico "I Sentieri…
Visitare i luoghi legati alla poesia giovanile di Pier Paolo Pasolini, scoprire la sorgente originaria dei suoi sogni e delle sue ossessioni, della sua straordinaria creatività: a Casarsa e nel…
«La soluzione condivisa di recente con l'amministrazione comunale di Grado ha trovato concretezza nell'emendamento alla Legge di stabilità approvato dal Consiglio, dando così di fatto il via libera per iniziare…
«Caterina Percoto come voce di singolare originalità: un’autrice ancora da leggere e riscoprire, un mix sorprendente capace di spaziare dalla cronaca dei fatti alla narrativa. Soprattutto, i suoi racconti sono…
Due invitanti proposte culturali, tra oggi e domani, a pochi chilometri di distanza: a Pordenone, con diffusione online, e a Sacile, dove attendono gli ultimi concerti programmati nell'ambito della rassegna…
Alla scoperta di Cavana antica e e sul Rilke coi poeti mentre sorge il sole: ecco due nuove iniziative culturali molto interessanti, per venerdì e domenica prossimi, che vengono proposte…
Parte da Santa Marizza di Varmo, dalla “mitica” Casa a Nord-Est, da un luogo che è metafora, simbolo e desiderio tangibile del ritorno, il 19° Viaggio digitale del progetto “Friuli…
(g.l.) Dopo la riuscitissima, magica serata al Castello di Cergneu, gran finale oggi a Nimis per “Music & Taste for Sportland”, la rassegna organizzata da The Groove Factory – in…
di Giuseppe Longo Giornata clou oggi per il Festival di Majano, la manifestazione agostana per eccellenza del Friuli collinare contrassegnata dal celeberrimo, storico "Gallo" che è giunta alla sua 61ª,…
TALMASSONS - Era previsto ad agosto 2020, poi settembre, poi ottobre, poi nulla: la pandemia aveva rovinato il sogno del Folk Club Buttrio di ospitare l’eccezionale mandolinista ligure Carlo Aonzo…