di Giuseppe Longo NIMIS - Settantotto anni fa, proprio in questi giorni, la comunità di Nimis viveva una delle sue esperienze più drammatiche: il paese era appena stato dalle fiamme,…

#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG
#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG
di Giuseppe Longo NIMIS - Settantotto anni fa, proprio in questi giorni, la comunità di Nimis viveva una delle sue esperienze più drammatiche: il paese era appena stato dalle fiamme,…
(g.l.) Solennità dell'Assunzione di Maria al Cielo: domattina, alle 11, a Nimis come è tradizione sarà celebrata la Messa nel Santuario delle Pianelle, ad appena due settimane dall'inizio dell'Ottavario che…
di Giuseppe Longo Che bello ascoltare la voce, solenne e festosa, delle campane dell'antica Pieve dei Santi Gervasio e Protasio che annunciano la Messa pasquale, finalmente ritornata nella sua sede…
(g.l.) Dal lontano 1963, a Nimis è consolidata consuetudine che la domenica immediatamente successiva alla Festa dei Santi e alla Commemorazione dei Defunti, si ricordino con un rito di suffragio…
di Giuseppe Longo NIMIS - «Purtroppo, con tutto quello che succede nel mondo, l'uomo non ha ancora imparato la lezione della Storia!». È la triste constatazione di un ragazzo delle…
(g.l.) Anche una interessante proposta culturale, a Nimis, nell'ambito dell'Ottavario di Madonna delle Pianelle che, cominciato il primo settembre, culminerà mercoledì prossimo con la festa solenne della Natività di Maria.…
(g.l.) Sarà don Luigi Gloazzo il predicatore dell'Ottavario della Madonna delle Pianelle a Nimis. La ormai antica tradizione - perché istituita negli anni Venti del secolo scorso da monsignor Beniamino…
di Giuseppe Longo NIMIS - Un festoso concerto di "scampanotadôrs" si è levato stamane, prima e dopo la messa solenne, dalla millenaria torre della Pieve dei Santi Gervasio e Protasio,…
di Giuseppe Longo "A fulgure et tempestate libera nos Domine": è una delle principali e più conosciute invocazioni che si levano - o meglio, ancora, si levavano - anche nei…