“Il giornalismo che verrà raccontato dai giovani”: questo il tema scelto a Casarsa della Delizia per la giornata in ricordo di Stefano Polzot, giornalista del Messaggero Veneto, attento e capace…

#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG
#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG
“Il giornalismo che verrà raccontato dai giovani”: questo il tema scelto a Casarsa della Delizia per la giornata in ricordo di Stefano Polzot, giornalista del Messaggero Veneto, attento e capace…
Nel mondo ancora afflitto dal Covid-19 si rendono evidenti le similitudini fra le crisi economiche del passato e quella attuale. Ridotta ai minimi termini dal catastrofico primo conflitto mondiale, sospesa…
L’economia mondiale è arrivata all’appuntamento con il Covid-19 o Coronavirus in condizioni critiche: l'alta vulnerabilità rispetto al debito e alle bolle speculative sul credito si è sommata alla pandemia, che…
Sarà lo storico e accademico Giulio Mellinato, ordinario di Storia Economica e History of Globalization all'Università di Milano Bicocca, il protagonista dei quattro Dialoghi di Cultura Economica promossi dall’Istituto Regionale…
Prosegue “Narratori d’Europa”, il ciclo di incontri su e con gli autori ideato e curato da Stefania Savocco, docente di lettere e operatrice culturale, organizzato dall’Istituto Regionale di Studi Europei,…
Pordenonescrive 2021, una grande aula digitale con 40 studenti impegnati da tante latitudini in Italia: dal Friuli Venezia Giulia al Veneto e al Trentino, con allievi da remoto anche in…
Proseguono le lezioni dell’Università della Terza Età di Pordenone: per tenersi compagnia ogni pomeriggio con un argomento diverso, tra cultura giapponese, geopolitica, filosofia e arte. Per accedere è necessario registrarsi…
E' partito in questi giorni “I poeti di vent’anni”, Premio Pordenonelegge Poesia, giunto alla terza edizione: un contest che rinnova l’attenzione consolidata di Pordenonelegge per la poesia e l’impegno per…