di Giuseppe Longo Giornata importante, oggi, per la cultura del Friuli Venezia Giulia. Nella sala Tomadini, Polo economico dell'Università di Udine, alle 17, ci sarà infatti la presentazione ufficiale di…

#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG
#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG
di Giuseppe Longo Giornata importante, oggi, per la cultura del Friuli Venezia Giulia. Nella sala Tomadini, Polo economico dell'Università di Udine, alle 17, ci sarà infatti la presentazione ufficiale di…
di Giuseppe Longo Che bello ascoltare la voce, solenne e festosa, delle campane dell'antica Pieve dei Santi Gervasio e Protasio che annunciano la Messa pasquale, finalmente ritornata nella sua sede…
Il Friuli Venezia Giulia ai tempi dell’Antropocene: una mostra, per la prima volta, segue questo filo rosso per rappresentare la regione del nord-est d’Italia, “piccolo compendio dell’universo” (Ippolito Nievo) racchiuso…
(g.l.) Dopo la bellissima serata sul Ponte degli Angeli a Torlano, ecco un'altra ambientazione davvero suggestiva per proporre all'alba di domenica, a Nimis, il secondo appuntamento della rassegna “Music &…
(g.l.) Tre interessanti proposte culturali in tre località della zona pedemontana e collinare, come dire a Gemona, a Villanova delle Grotte (e nella vicinissima Vigant) e a Colloredo di Monte…
(g.l.) Ma che bello! Tornano le sagre anche nel Comune di Nimis. È annunciata infatti per il prossimo fine settimana la tradizionale "Sagra di San Giacomo e del Cjastron" a…
di Giuseppe Longo Non è confrontabile con Gemona, nè tantomeno con Padova. Ma il culto di Sant'Antonio è molto sentito anche in tanti paesi del Friuli. Come a Torlano, bella…
di Giuseppe Longo Anno nuovo, agenda nuova con la speranza di poter annotare cose positive, dopo un 2020 che meriterebbe d'essere dimenticato in fretta, ma che purtroppo non si può.…