(g.l.) Dopo lo straordinario successo, un avvenimento davvero inedito per Grado, ottenuto dalla magica serata in porto con le musiche barocche suonate dall'orchestra, in costumi del Settecento, sulla originalissima "barca-violino",…

#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG
#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG
(g.l.) Dopo lo straordinario successo, un avvenimento davvero inedito per Grado, ottenuto dalla magica serata in porto con le musiche barocche suonate dall'orchestra, in costumi del Settecento, sulla originalissima "barca-violino",…
(g.l.) Bellissima notizia a Ferragosto per i turisti che affollano le spiagge del Friuli Venezia Giulia. Le Bandiere blu recentemente conferite alle principali località turistiche e balneari hanno, infatti, anticipato…
di Lant Ator A Lignano torna Tullio Avoledo LIGNANO - Oggi, 28 luglio, il gradito ritorno agli Incontri con l’autore e con il vino di Tullio Avoledo che, alle 18.30,…
di Lant Ator Grado ricorda Pier Paolo Pasolini GRADO - Secondo appuntamento del progetto "Viers Pordenon e il mont. Pier Paolo Pasolini da Casarsa ai luoghi della giovane poesia italiana”…
di Lant Ator Scoprire San Vito al Tagliamento SAN VITO AL TAGLIAMENTO - Il concorso internazionale per prodigi dell’archetto “Piccolo Violino Magico” da sempre sostiene la promozione culturale e turistica…
Sarà davvero un concerto straordinario quello in programma domani, 7 luglio, nella Basilica di Santa Eufemia, a Grado, con protagonisti alcuni fra i più importanti flautisti della scena internazionale ospiti…
Leggere e interpretare il turismo e dare supporto alle imprese del comparto attraverso l’analisi di dati, anche inediti e raccolti dalle recensioni online dei turisti, elaborati dal Centro Studi della…
La spiaggia di Grado compie 130 anni, tanto che la sua bionda sabbia ha visto passare la storia europea: è uno degli attori principali della promozione dell'intero Friuli Venezia Giulia,…
di Silvio Bini Si chiama “aMare Fvg“ ed è un progetto della Regione Friuli Venezia Giulia che intende favorire – come spiegato dall'assessorato alla Difesa dell'ambiente e sviluppo - la…
(g.l.) A Grado sono in arrivo ben 10 mila piante da fiore da distribuire nelle tante aiuole cittadine e in oltre 100 fioriere che saranno collocate su tutto il territorio…