«Il 2022 si è caratterizzato per alcuni risultati che sono stati estremamente positivi: tra tutti, il consolidamento della misura dell'Art bonus che consente a tante imprese culturali e creative della…

#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG
#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG
«Il 2022 si è caratterizzato per alcuni risultati che sono stati estremamente positivi: tra tutti, il consolidamento della misura dell'Art bonus che consente a tante imprese culturali e creative della…
Un osservatorio sul potenziale attrattivo dei luoghi di confine e sulle esperienze di viaggio che varcano quei confini, attraversando e abbracciando Paesi, culture e tradizioni che, nella loro ricchezza e…
Saranno 18 le nazioni presenti al 18° Forum Internazionale dell’Euroregione Aquileiese che quest’anno, per la prima volta, si svolgerà in tre giorni, dal 28 al 30 settembre, e in tre…
La stagione di quest'anno sarà quella del rilancio che dovrà guardare alla grande opportunità offerta da GO!2025, quando il Friuli Venezia Giulia vivrà 365 giorni di cultura a livello internazionale.…
di Mariarosa Rigotti Ultimi appuntamenti da questa sera a giovedì 4 settembre con la 31ma edizione dell'Alpe Adria Puppet Festival. Infatti, la manifestazione farà tappa a Gorizia e Nova Gorica…
(g.l.) «Il merito di queste ultime edizioni di Mittelfest è quello di aver portato Cividale e il territorio fuori dall'ombra del campanile, in una dimensione sempre più internazionale che è…
Da oggi a domenica 17 luglio Piccolo Opera Festival presenta gli ultimi appuntamenti per questa edizione davvero ricca di protagonisti e di partecipazione del pubblico. Dopo le passeggiate nel Collio…
Con un appello (in musica) alla pace fra i popoli, più che mai attuale a causa della guerra che continua a insanguinare l'Ucraina, il Festival itinerante della Conoscenza “dialoghi” è…
Giovedì, 2 giugno, alle 11.30, in occasione della Festa della Repubblica, le note dell’Orchestra Tiepolo Brass diretta dal maestro Diego Cal, e dei giovani talenti della Junior Band - la…
Fascismi, il tema a cui è dedicato a Gorizia il festival "èStoria", anticipa con lungimiranza un dibattito di forte attualità perché aggredire uno Stato libero e democratico, come è avvenuto…