Da Sutrio, in Carnia, arriva a Roma, profumerà di cedro e dal 3 dicembre arrederà il cuore di Piazza San Pietro con le sue 18 statue disposte su una superficie…
A Grado omaggio a Pier Paolo Pasolini con i “poveri versi” di Biagio Marin
Di scena all’auditorium "Biagio Marin" di Grado, oggi 30 novembre (inizio ore 20.45), un nuovo appuntamento della rassegna firmata da Collettivo Terzo Teatro di Gorizia “Pasolini100”, che fino alla fine…
Musica sacra, nel Duomo di Pordenone Agostino in coproduzione con Ravenna
È uno degli eventi più attesi della 31ma edizione del Festival Internazionale di Musica sacra, promosso da Presenza e Cultura con il Centro Iniziative Culturali Pordenone e diretto dai maestri…
Domattina gli studenti di Pordenone scopriranno la poesia di Pasolini
Nel 2022 pasoliniano, il mese di novembre, per tradizione dedicato al ricordo di Pier Paolo Pasolini, si chiude a Pordenone nel segno di un incontro fra gli studenti e il…
Amici della Musica, domani e venerdì grandi nomi protagonisti a Udine
Doppio appuntamento con gli Amici della Musica di Udine questa settimana. Musica da camera come sempre in primo piano, a partire dal concerto in programma per la Stagione numero 101…
“Premio Saba”, a Trieste Milo De Angelis. E domani un progetto-teatro al Tartini
Torna a Trieste il vincitore della 2a edizione del Premio Umberto Saba Poesia, Milo De Angelis: sarà l’occasione per un incontro che si apre alla partecipazione della città, idealmente dedicato…
L’Europa delle lingue e delle culture: domani intervista di Bekar a Marani
Domani, 29 novembre, alle 19.30 su Tv Capodistria andrà in onda un documentario-intervista di Maurizio Bekar allo scrittore Diego Marani, direttore dell’istituto Italiano di Cultura di Parigi, sul tema “L’Europa…
A Udine anche l’omaggio dei Toscani Fvg al centenario di Pier Paolo Pasolini
Anche l'Associazione dei Toscani in Friuli Venezia Giulia ha voluto rendere omaggio al poeta Pier Paolo Pasolini nel centenario della nascita. Così, proprio oggi, 28 novembre, alle ore 17.30, nell'Aula…
Altamarea, Trieste mosaico di culture riparte con le donne delle rivoluzioni
(g.l.) Pronta ai nastri di partenza la XII edizione di "Trieste mosaico di culture", un percorso turistico-culturale con visite guidate in esterni ed ambiti museali, conferenze, arte, storia, musica, letteratura,…
Il Vangelo “secondo Rizieri De Tina” oggi dalla Pieve di Nimis al Duomo di Venzone
di Giuseppe Longo "Dal fevelâ di lui al fevelâ cun lui" è il titolo del libro di monsignor Rizieri De Tina, responsabile della pastorale della Pieve di Nimis, che oggi…