Primo appuntamento, nella Biblioteca di San Tomà, a Venezia, per il cartellone "In_touch. Incontri altamente reattivi", promosso dalla Rete Biblioteche del Comune lagunare con il contributo dei fondi strutturali europei…

#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG
#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG
Primo appuntamento, nella Biblioteca di San Tomà, a Venezia, per il cartellone "In_touch. Incontri altamente reattivi", promosso dalla Rete Biblioteche del Comune lagunare con il contributo dei fondi strutturali europei…
Nel segno di una straordinaria triangolazione con le città di Venezia e Atene, Trieste ospita un evento speciale in occasione della 54ma edizione della Barcolana: fino a domenica 9 ottobre,…
Lo storico incontro a Venezia nel 1967 tra Pier Paolo Pasolini e il poeta americano Ezra Pound è al centro del nuovo appuntamento con la rassegna ideata dal Servizio foreste…
Un duplice omaggio al genio di compositori di riferimento del "secolo breve", Erik Satie e Igor Stravinskij: “Apollon Socragète. Satie/Stravinskij” titola la produzione musicale allestita dal Conservatorio Tartini di Trieste,…
Quasi a siglare la conclusione del ciclo di prestigiosi seminari dal titolo “Orfeo & Psiche” del Conservatorio “Giuseppe Tartini” di Trieste, aperto dal grande compositore Salvatore Sciarrino e chiuso da…
(g.l.) Era il 5 marzo 1696 quando Giambattista Tiepolo, ultimo di nove fratelli, nacque a Venezia. Ma Udine, la città d'elezione dove il suo genio artistico ha raggiunto l'apice, l'ha…
Mentre il conflitto in Ucraina prende una piega sempre più drammatica, e le sanzioni alla Russia sono cartina di tornasole delle relazioni con l’Occidente ridotte ormai ai minimi termini, l’Istituto…
È una lunga passione che si è intrecciata nei secoli, quella fra il flauto dolce e la città di Venezia: altamente evocativa, la musica di questo strumento, intessuta di virtuosismo…
Presentazione veneziana, oggi, per Le Giornate della Luce di Spilimbergo, il festival ideato da Gloria De Antoni e da lei diretto con Donato Guerra, un appuntamento unico nel panorama italiano…
A Mittelfest 2021 un omaggio a Galileo Galilei e insieme alla cultura scientifica, una proiezione sonora nelle suggestioni del cosmo ma anche nelle visioni dell’astronomia, che ne indaga le leggi:…