Doveva concludersi il 31 agosto, invece, visto il notevole successo, è stata prorogata di una decina di giorni. Si tratta della rassegna d’arte "Vibrazioni", curata da Daniele Bulfone ed Alessandra…

#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG
#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG
Doveva concludersi il 31 agosto, invece, visto il notevole successo, è stata prorogata di una decina di giorni. Si tratta della rassegna d’arte "Vibrazioni", curata da Daniele Bulfone ed Alessandra…
(g.l.) Venerdì Santo, giornata di lutto per la Chiesa cattolica, perché si celebra la morte in croce di Nostro Signore. Oggi, dunque, si rinnoverà, sulle colline di Ciconicco, la sacra…
(g.l.) Domenica delle Palme e da domani comincia la Settimana Santa che ci porterà fino a Pasqua, la più grande festa della Cristianità. Parte, dunque, anche il conto alla rovescia…
Tornerà sulle colline di Ciconicco il prossimo Venerdì Santo, 15 aprile, la Sacra Rappresentazione della Passione e Morte di Cristo, organizzata dall'Associazione culturale Un Grup di Amis, dopo due anni…
di Giuseppe Longo PORDENONE - «Quando corpus moriétur, fac, ut ánimae donétur paradisi glória». Sono le parole con cui Jacopone da Todi nel XIII secolo concluse il suo "Stabat Mater",…
(g.l.) Sulle colline di Ciconicco sta per tornare, per la 43ª volta, la Passione di Cristo: l'appuntamento è per venerdì prossimo, con replica sabato. Anche quest'anno, dunque, un'edizione settembrina a…
Anche Racconti dal manicomio per la Settimana della cultura friulana con un appuntamento online oggi, alle 21, sul sito www.setemane.it. L’Associazione culturale Un Grup di Amis di Ciconicco che, da…
(g.l.) Venerdì Santo, giornata in cui il credente ricorda la Passione e la Morte in croce di Cristo. Un Venerdì Santo particolare, anche questo, perché avviene in un momento ancora…
di Giuseppe Longo L'emergenza sanitaria, purtroppo, continua a "mordere". E la zona rossa imposta anche al Friuli Venezia Giulia, al fine di frenare i contagi da Coronavirus, cancella ogni spettacolo…