In quello spartiacque di avvenimenti personali e collettivi vissuti dai friulani che fu il 1976, con il terremoto che devastò mezzo Friuli, venne avviata anche una fortunata iniziativa editoriale: l’"Agenda…

#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG
#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG
In quello spartiacque di avvenimenti personali e collettivi vissuti dai friulani che fu il 1976, con il terremoto che devastò mezzo Friuli, venne avviata anche una fortunata iniziativa editoriale: l’"Agenda…
(g.l.) Grande festa oggi a Gemona per la ricorrenza di Sant'Antonio da Padova, il protettore della cittadina che sorge sulle pendici del monte Glemine, la cui celebrazione avviene nel Santuario…
(g.l.) Il Friuli ha appena celebrato il 45° anniversario del terremoto, ricordando quell'indimenticabile 6 maggio 1976 che sconvolse i nostri paesi e al quale seguirono le altrettanto devastanti repliche di…
di Giuseppe Longo Sei maggio. In una caldissima sera di 45 anni fa, nelle viscere delle nostre montagne si scatenava l'"orcolat", quel terremoto che, con le repliche di settembre, avrebbe…
di Giuseppe Longo Fra pochi giorni ricorrono i 45 anni dal terremoto che sconvolse mezzo Friuli. E anche Nimis, appena uscita dalla ricostruzione post-bellica, dovette rimboccarsi le maniche per rifare…