Si tramanda con il nome di “Eccidio di via Ghega”, e si incarna nelle immagini raccapriccianti dei corpi di 51 cittadini civili, penzolanti dallo scalone interno di Palazzo Rittmeyer, a…

#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG
#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG
Si tramanda con il nome di “Eccidio di via Ghega”, e si incarna nelle immagini raccapriccianti dei corpi di 51 cittadini civili, penzolanti dallo scalone interno di Palazzo Rittmeyer, a…
L'attesa sta per finire: dopo 77 anni la comunità di Casarsa della Delizia potrà di nuovo ammirare, con la realtà virtuale, per intero gli affreschi della volta dell'abside della Chiesa…
(g.l.) Dieci febbraio, "Giorno del Ricordo" tra i drammi dell'esodo e le tragedie delle foibe. Tante sono le manifestazioni organizzate in Friuli Venezia Giulia per ricordare quelle durissime vicende storiche…
di Silvio Bini Mentre la Mostra d'arte collettiva, che ha avuto un bel successo di pubblico e la partecipazione soddisfatta di 15 artisti della nostra regione, chiuderà i battenti a…
di Giuseppe Longo «Un direttore che non aveva paura di osare, che difendeva sempre la libertà dei giornalisti e il cui passaggio ha lasciato un segno indelebile all'interno dei molti…
Con un affettuoso omaggio alla scrittrice triestina Elody Oblath, l’autrice di “Poesie e Notturni di Maggio” (1950) e di “Confessioni e Lettere a Scipio” (1979 postumo, edizioni Fogola), moglie di…
Una Giornata della Memoria d'ampio respiro, dedicata non solo alle vittime della Shoah durante la Seconda guerra mondiale ma anche agli ebrei che nei secoli precedenti hanno patito violenze: questo…