di Giuseppe Longo «È osteria vera, quando ci puoi annusare l'odore del mondo, che spesso è agrodolce, non sempre gradevole. Le nostre osterie… un patrimonio da tutelare con la gelosia…

#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG
#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG
di Giuseppe Longo «È osteria vera, quando ci puoi annusare l'odore del mondo, che spesso è agrodolce, non sempre gradevole. Le nostre osterie… un patrimonio da tutelare con la gelosia…
(g.l.) C'è da sperare vivamente (vista, purtroppo, la ripresa dei contagi) che non si tratti soltanto di una, seppur importante, tregua, ma che il Covid o Coronavirus, che dir si…
"Giusto Fontanini: giusto tra gli uomini": questo il titolo della nuova proposta di Itineraria Antiqua et nova - Dal Festival dei Tiepolo alle Città da scoprire, in programma oggi, 14…
Radio Magica si fa in tre per la “Dante Week” 2022, quella che cioè si sviluppa in questa settimana, la quale comprende anche il “Dantedì”, giornata nazionale dedicata al poeta…
Si chiama YouPalTubo l’iniziativa fatta dai giovani per i giovani: otto ragazzi fra i 20 e i 28 anni che raccontano su YouTube le loro passioni, le più disparate, rivolgendosi…
"Tramai", come quella parola friulana che indica un aggeggio, un marchingegno, un qualcosa che non si può spiegare, ma inspiegabilmente funziona. "Tramai" come il nuovo gioco da tavolo ideato da…
Dopo il difficile periodo della pandemia - che ha stimolato a trovare soluzioni nuove come le prove e la scrittura a distanza, nonché il dialogo attraverso il pubblico con i…
(g.l.) Proprio senza soste l'attività artistica di Dino Persello. Il quale, dopo la splendida serata dedicata ai suoi concittadini nell'altrettanto splendida cornice della Chiesa di Sant'Antonio Abate, la "piccola Sistina…
Pronti, si parte! Sorride e se ne vola via, leggero, il maialino-mongolfiera che quest’anno l’associazione culturale "Felici ma Furlans" ha scelto come mascotte della nuova edizione del “suo” Art Tal…
(g.l.) Due importanti eventi musicali domani e venerdì a San Daniele e a Gorizia, ma che hanno quale comune denominatore Sacile, la splendida "città del pianoforte". Ecco, pertanto, in dettaglio…