Quest’anno, più di sempre, la Festa di poesia a Pordenone vuole essere l’occasione di un’apertura per guardare con fiducia al tempo che viene. La semplice bellezza del chiostro tornerà a…
Musica da Pordenone a Medea, passando per monte Zoncolan, Buttrio e Fagagna
(g.l.) Quante belle proposte musicali oggi in Friuli Venezia Giulia, a partire già da stamane a Pordenone. Per proseguire poi nel pomeriggio sul monte Zoncolan, a Fagagna e a Buttrio.…
Riandare alla Crudel Zobia Grassa per parlare degli “invisibili” dell’era Covid
Dopo il lungo inverno della pandemia, con il lavoro preparatorio vissuto solo online, ecco l’estate del ritorno sul palco dal vivo: saranno gli “Ultimi” a segnare significativamente la ripresa dell’edizione…
“Guerra e pane”, domani a Piancavallo il nuovo libro di Angelillo e Cescut
“Guerra e pane” è il nuovo libro di Pietro Angelillo e Sigfrido Cescut, i due giornalisti pordenonesi che da anni scrivono, assieme, di storia contemporanea. Il volume, edito dall’Anpi e…
Al Kennedy di Pordenone la robotica umanoide per aiutare i giovani a leggere
L’uso della robotica umanoide per promuovere la lettura, anche e soprattutto per le giovani generazioni: il progetto, con focus “Innovazione e Cultura”, è firmato da un gruppo di lavoro dell’Istituto…
Mary Jane da New York racconta sul web l’Italia e il suo Friuli Venezia Giulia
Il sogno americano ancora grande protagonista nel mese di maggio per il progetto "4 Chiacchiere con..." dell’Ente Friulano Assistenza Sociale Culturale Emigranti di Pordenone, che nonostante le limitazioni ai viaggi…
L’appello di PianoFvg per la ripartenza col pianista fuori posto oggi a Pordenone
Attesa nella mattina di oggi, dalle 10, a Pordenone, all’altezza del negozio Mazzini 47, un’inedita iniziativa di PianoFvg, associazione che organizza a Sacile l’omonimo Concorso pianistico internazionale sotto la direzione…
“Il Dante di Anzil”, ottanta opere da oggi alla galleria Sagittaria di Pordenone
Si preannuncia come un imperdibile evento espositivo che, nel 2021 dedicato alle celebrazioni dantesche, siglerà il ritorno all’arte in presenza con un percorso inedito e suggestivo, a firma di un…
A Pordenone Nicola Grassi e un secolo di grande pittura della Serenissima
(g.l.) Un importante, e sicuramente invitante, avvenimento artistico e culturale è alle porte a Pordenone, dedicato a Nicola Grassi, grande pittore della nostra terra, e ad altri maestri della sua…
Ecco Pordenone, la città “inedita” nei ricordi d’infanzia di Enrico Galiano
La città dei ricordi d’infanzia e degli anni di scuola, ma anche un centro storico intrigante, sorprendente, denso di storia e di storie che si sono rincorse e sedimentate nel…