L'edizione 2023 del Calendario storico dei Carabinieri "parla", per la prima volta, in lingua friulana: ennesima testimonianza del profondo legame dell’Arma con il territorio che ha Udine quale "capitale". L'iniziativa,…

#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG
#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG
L'edizione 2023 del Calendario storico dei Carabinieri "parla", per la prima volta, in lingua friulana: ennesima testimonianza del profondo legame dell’Arma con il territorio che ha Udine quale "capitale". L'iniziativa,…
(g.l.) Il presepe da quasi otto secoli - da quando cioè nel 1223 Francesco d'Assisi lo istituì, vivente, a Greccio - diffonde, raccogliendo il Verbo cristiano, un messaggio di serenità…
(g.l.) Il 3 aprile di ogni anno il Friuli storico ricorda la nascita dello Stato Patriarcale, avvenuta nel 1077: è la "Fieste de Patrie dal Friûl". Un evento celebrato, pochi…
«Da questo angolo del Friuli si scrive ancora la storia, nel ricordo dei poveri martiri della guerra, nella commozione del popolo friulano che ha sempre saputo rievocare con grande vigore…
(g.l.) «Anche per questo Natale siamo pronti a donare, attraverso le installazioni di Presepi Fvg, un momento di gioia e serenità ai cittadini della regione e a tutti coloro che…
«C'erano 22 Comuni del Friuli Venezia Giulia che nel 2018 realizzavano iniziative culturali ed educative finalizzate alla sensibilizzazione per il contrasto della violenza di genere, operando su uno stanziamento regionale…
(g.l.) Quella che si sta chiudendo è una settimana che rimarrà nella storia di Gorizia e Nova Gorica, una sola città seppur divisa da un confine oggi pressoché inesistente, che…
Un'edizione in cui si dimostra in modo tangibile che il mondo della cultura, nel mezzo di una pandemia ancora in corso, non vuole arrendersi, ma anzi cerca una nuova via…
Un libro e premi a giornalisti, stamane, al “Simona Cigana Day”. Infatti, il Circolo della Stampa di Pordenone chiude, proprio oggi 30 luglio, l’11ª edizione (2019-2020) del concorso giornalistico nazionale,…
(g.l.) E così anche sul Premio Hemingway 2021, quello della ripartenza e dell'innovazione - se non altro per aver, opportunamente, vissuto il suo momento culmine all'Arena Alpe Adria -, ieri…