Dleng, musiche classiche ma no masse, il fortunato format tv ideato e realizzato da Videe in collaborazione con l’Accademia d’Archi Arrigoni, vi aspetta domani, martedì, e in replica venerdì 23…

#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG
#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG
Dleng, musiche classiche ma no masse, il fortunato format tv ideato e realizzato da Videe in collaborazione con l’Accademia d’Archi Arrigoni, vi aspetta domani, martedì, e in replica venerdì 23…
(g.l.) "Sorella scimmia, fratello verme - Storie straordinarie di animali, scrittori e scienziati" (Rizzoli) è il titolo del nuovo libro di Piergiorno Odifreddi - matematico, saggista e accademico - che…
Gran finale con i fuochi d’artificio per il Festival itinerante della Conoscenza “dialoghi”, con i suoi oltre 150 ospiti e un’itineranza che ha portato a toccare oltre 40 siti diversi…
Il Festival itinerante della Conoscenza “dialoghi” si appresta ad affrontare il gran finale dell’edizione 2022. Il primo appuntamento del lungo fine settimana di chiusura è in programma oggi, 29 settembre,…
Ritornano a Genova, a metà ottobre, la Borsa del turismo culturale e Mirabilia Food&Drin. E le imprese del turismo e dell'agroalimentare del Friuli sono invitate a partecipare al doppio evento…
di Lant Ator Peste e streghe a Palmanova PALMANOVA - I bastioni di Palmanova diventano inedita location, domani 6 luglio, di uno spettacolo itinerante e "dinamico" - il percorso presenta…
Dalla storia, dall’identità e dallo spirito di un luogo, alla sua laboriosità, operosità ed eccellenza produttiva. Il Genius Loci dei cinque Siti Unesco del Friuli Venezia Giulia si integra con…
Una riflessione scenica sul delicato tema dell'affido familiare, con una performance capace di rompere gli schemi e gli stereotipi sull'argomento: il festival itinerante Accademia dell'Incontro, finanziato dal bando regionale Ripartenze…
Opus Loci si presenta a Padova: l’inedito percorso progettuale che la Camera di Commercio Pordenone-Udine ha avviato alcuni mesi fa per realizzare percorsi di valorizzazione del territorio e dei suoi…
Suggestivo "Salotto rinascimentale", domani 7 aprile alle 18.30, nella splendida villa di Tissano (Santa Maria la Longa), che farà da cornice all'innovativa proposta studiata dal festival itinerante Accademia dell'Incontro: una…