This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website. We may also store personal information (name, email) if you add comments to the site, or if you use our Contact form. By browsing our site, you agree to our use of cookies and storage of other personal information. Click the 'I agree' button to agree and continue viewing our site. Or, Learn more
I agree - OK with me! (Click here)

2021-22.FriuliVG.com

#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG

Close
  • Home 2023
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • Ricette
  • Km0
  • vigneto FVG
  • friulivg.it
  • libri
  • accedi

2021-22.FriuliVG.com

#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG

  • Home 2023
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • Ricette
  • Km0
  • vigneto FVG
  • friulivg.it
  • libri
  • accedi

Michelangelo Agrusti

2021-09-152023-03-21

Pordenonelegge al via sintonizzata con l’antichità anche da Lignano e Trieste

"Rinascita" è la parola chiave della 22ª edizione di Pordenonelegge che torna da oggi, 15 settembre, in presenza con molti autori stranieri e con il valore aggiunto dello streaming. La…

Read More
2021-09-092023-03-21

Pordenonelegge ritorna a… scuola, alla web Tv e all’arte di scrivere

Pordenonelegge 2021 è ormai pronta ai nastri di partenza. Oggi infatti, a mezzogiorno, sarà presentata la 22ª edizione della Festa del libro con gli autori. E sempre da oggi gli…

Read More
2021-05-192023-03-21

Giovani poeti italiani, l’ultimo incontro venerdì sera da Londra con un clic 

«Nei momenti di passaggio e di crisi come quelli che stiamo vivendo, le parole più ascoltate non sono quelle degli statisti, ma quelle che scaturiscono dalla penna dei poeti»: è…

Read More
2021-05-102023-03-21

Giovane poesia italiana, da Parigi oggi l’incontro online con Pordenonelegge

Terza tappa del viaggio europeo di presentazione del volume Antologia Giovane Poesia Italiana, l’ebook realizzato da Fondazione Pordenonelegge attraverso il Bando nazionale “Per chi crea” promosso dal Ministero per i…

Read More
2021-04-142023-03-21

L’impegno di Pordenonelegge per i giovani del Cro. E oggi “vola” a Madrid

“La storia siamo noi” rinnova la collaborazione con i ragazzi dell’Area Giovani Cro ed entra nei centri che trattano gli adolescenti oncologici all’interno della rete Aieop: anche le loro storie…

Read More
2021-04-032023-03-21

Le “corna” gialle di Pordenonelegge premiate con La Buona Grafica 2020

Potenti come una invocazione apotropaica, leggere come il tentativo di calare dall’alto sulle difficoltà, sorridendoci sopra: le inconfondibili “corna” gialle su fondo nero, cromo-declinate nei colori storici della Festa del…

Read More
2021-03-282023-03-21

Sessant’anni fa moriva Hemingway: Lignano ora punta al rilancio del Premio

Sessant'anni fa moriva Ernest Hemingway e, proprio nella ricorrenza di questo anniversario, il Premio a lui intitolato e i suoi promotori scommettono sul futuro, con la messa a fuoco delle…

Read More
2021-03-242023-03-21

Anche i più piccoli alla scoperta dell’amico Dante con Geronimo Stilton

Con una dedica speciale alle generazioni pressate dall’anno pandemico nel fiore della giovinezza, Fondazione Pordenonelegge celebra domani, assieme a Edizioni Piemme, il DanteDì 2021. È la seconda giornata dedicata a…

Read More
2021-03-212023-03-21

Pordenonelegge e Premio Saba ci fanno sperare in una primavera di ripresa

La poesia e il contagio benefico dei versi, per salutare il primo giorno di primavera che ci potrebbe sospingere oltre il tunnel della crisi pandemica: oggi 21 marzo, ancora una…

Read More
2021-03-192023-03-21

La Giovane Poesia italiana (under 40) si presenta: oggi diretta web da Berlino

La poesia e il contagio benefico dei versi: in vista della Giornata mondiale della Poesia, in calendario domenica 21 marzo, Fondazione Pordenonelegge, in sinergia con Efasce pordenonesi nel mondo, inaugura…

Read More

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Articoli recenti

  • “Udine Città della Pace” premia le grandi capacità di Gianpietro Benedetti
  • Un 2022 da ricordare per Suns Europe che incorona i gallesi ma premia anche il carnico Massimo Silverio
  • Cultura, il bilancio di Tiziana Gibelli: siamo già entrati nel clima di Go!2025
  • Tricesimo, Vivaldi con l’orchestra “Busoni” per aiutare l’Istituto Santa Maria dei Colli
  • Gaber 20 anni dopo, Capodanno a Udine con l’omaggio del Folk Club Buttrio

cerca in FriuliFVG.com

Ricerca

By ST.GEORGE.DRAGONSLAYER LLC

admin@st-george-dragonslayer.com

© 2025 2021-22.FriuliVG.com. Metro Magazine Pro | Developed By Rara Theme. Powered by WordPress. Regole

Regole