Il 30 novembre 1920 nasceva a Montenars don Francesco Placereani (pre Checo Placerean), fra le più importanti figure dell’autonomismo friulano. Il 30 novembre 2021, Glesie Furlane lo ricorda – a…

#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG
#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG
Il 30 novembre 1920 nasceva a Montenars don Francesco Placereani (pre Checo Placerean), fra le più importanti figure dell’autonomismo friulano. Il 30 novembre 2021, Glesie Furlane lo ricorda – a…
Doppia proiezione, oggi 8 settembre, per i docufilm di Massimo Garlatti-Costa. “Missus, l'ultima battaglia” e “Predis, la nazione negata”, entrambi firmati dal regista friulano, saranno proiettati in questo stesso giorno…
(g.l.) Anche una interessante proposta culturale, a Nimis, nell'ambito dell'Ottavario di Madonna delle Pianelle che, cominciato il primo settembre, culminerà mercoledì prossimo con la festa solenne della Natività di Maria.…
di Mariarosa Rigotti C'è anche Dj Tubet, il rapper di Nimis, fra i protagonisti di “Sacheburache”, il format di cui si è tanto sentito parlare in questi giorni e che…
(g.l.) Belle e interessanti proposte culturali, tra oggi e domani, in Friuli Venezia Giulia. Oltre al ricordo, stamane, del poeta Biagio Marin, "anima" di Grado, a cura di Pordenonelegge che…
Dopo essere stato presentato in anteprima la scorsa estate nell’ambito di “Cinema di famiglia”, festival itinerante organizzato dalla cooperativa Belka Media, il documentario in sei puntate, “Ho visto un Re”,…
Dopo una proiezione capillare nelle principali sale cinematografiche del Friuli Venezia Giulia, prima della chiusura dovuta all'emergenza Covid-19, il film “Predis, la nazione negata”, ora approda sulle reti Rai, che…