«Con il nome che richiama lo schiudersi di un nuovo giorno, tra gli anni '70 e '80, nasceva a est di Udine il "Quartiere Aurora", un complesso di edilizia residenziale…

#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG
#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG
«Con il nome che richiama lo schiudersi di un nuovo giorno, tra gli anni '70 e '80, nasceva a est di Udine il "Quartiere Aurora", un complesso di edilizia residenziale…
«Fuori dalle mura antiche, nel ‘900 Udine sviluppa un’edilizia popolare d’eccellenza con botteghe artigiane e innovative, dalla Stamperia d’arte Albicocco al “Pan dal Des”, allo studio di pittura e mosaico…
«Chissà se in quel 29 gennaio 1822, nella quieta cittadina dì Cividale, ancora sotto dominio austriaco, qualcuno avrebbe mai potuto sognare la nascita di una stella della cultura mondiale, che…
(g.l.) Itineraria Antiqua et Nova ha organizzato per oggi, alle 16.30, nel Castello di Udine (ingresso principale), un incontro dal titolo "Dedicato a Nicola Grassi nella Lingua dei Segni". «Grazie…
"Udine: la città nella letteratura del Settecento - Tra cronache, diari di viaggio e poesia": questo il tema, molto interessante, del nuovo incontro di Itineraria Antiqua et Nova, in programma,…
(g.l.) Due invitanti appuntamenti, tra oggi e domani, con Itineraria Antiqua et Nova a Udine e a Gorizia. Si comincia questo pomeriggio, nel capoluogo friulano, con l'iniziativa "Par Udin… Art,…
(g.l.) Quando si parla della Sede comunale di Udine, si è soliti chiamare il Municipio del capoluogo friulano anche con la definizione di Palazzo D'Aronco. Ma perché? Perché fu proprio…
"Giusto Fontanini: giusto tra gli uomini": questo il titolo della nuova proposta di Itineraria Antiqua et nova - Dal Festival dei Tiepolo alle Città da scoprire, in programma oggi, 14…