Un osservatorio sul potenziale attrattivo dei luoghi di confine e sulle esperienze di viaggio che varcano quei confini, attraversando e abbracciando Paesi, culture e tradizioni che, nella loro ricchezza e…

#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG
#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG
Un osservatorio sul potenziale attrattivo dei luoghi di confine e sulle esperienze di viaggio che varcano quei confini, attraversando e abbracciando Paesi, culture e tradizioni che, nella loro ricchezza e…
Partecipanti da tutta Italia, e anche da Università olandesi e portoghesi, hanno colto l’invito impegnativo del Concorso Europe&Youth 2022, come sempre promosso dall’Istituto Regionale di Studi Europei del Friuli Venezia…
Giunge a conclusione oggi, 25 marzo, a Pordenone il ciclo di cultura economica promosso dall’Istituto Regionale Studi Europei sul tema “Scambi e benessere economico nell’Europa dei blocchi”, curato da Giulio…
Mentre il conflitto in Ucraina prende una piega sempre più drammatica, e le sanzioni alla Russia sono cartina di tornasole delle relazioni con l’Occidente ridotte ormai ai minimi termini, l’Istituto…
Ripensare agli anni della Guerra Fredda per trovare nuovi spunti in un contesto gepolitico che ha ripreso a dividere i popoli del vecchio continente: questo uno dei leitmotiv del ciclo…
Nel segno di un libro che, al suo primo apparire, è diventato apripista di un rinnovato stile di vita – il “nuovo” Bauhaus Europeo – prosegue, oggi 24 febbraio, alle…
È senz’altro uno degli esempi più fulgidi degli “avamposti” al femminile Maria Curie, scienziata di straordinario valore e di tenace passione per l’evoluzione dell’umana conoscenza. A lei, e alla sua…
Tre sorelle nella Berlino del secondo dopoguerra: una storia di emancipazione e imprenditoria femminile che sembra rispondere, con delicata fermezza, agli orrori prodotti dalla brutalità del conflitto. Perché le sorelle…
Nei tempi in cui la moda sembrava essere di esclusiva competenza dei sarti e dell’industria francese, una donna di poliedrica creatività, Rosa Genoni – classe 1867, la prima di diciotto…
Come nutrire al meglio le nostre performance fisiche e sportive, e come sostenerle a partire dall’attività neurologica, attraverso gli alimenti e l'idratazione? Proprio di “Sport, nutrizione e benessere” si parlerà…