«Cinque anni fa nessuno avrebbe mai pensato che Monfalcone potesse diventare un polo di attrattività culturale e invece è successo. Accade con il festival GEOgrafie, così come con le grandi…
In archivio i Pomeriggi d’inverno, ora a Gorizia due spettacoli in sloveno
di Mariarosa Rigotti Calato il sipario su “Pomeriggi d'inverno”, la stagione per famiglie firmata dal Cta che era ospitata al Kulturni Center Bratuž, si tirano le somme, ma intanto ci…
“Mittelyoung” piace anche all’estero: quante domande per l’edizione 2022!
La seconda edizione di "Mittelyoung" sarà ancora più mitteleuropea: sono 148, infatti, le candidature arrivate a Cividale del Friuli per la call internazionale del festival dedicato ad artisti e ensemble…
Il Cta di Gorizia invita a rileggere al Center Bratuž la “Storia di Pinocchio”
di Mariarosa Rigotti Nuovo appuntamento, da segnare in agenda, con il Cta per domani a Gorizia. Infatti, come già ricordato, al Kulturni Center "Lojze Bratuž", sempre con inizio alle 16.30,…
Gorizia, oggi la Bella Addormentata e sabato la “Storia di Pinocchio”
di Mariarosa Rigotti Pinocchio anziché Cappuccetto rosso sabato 19 febbraio, al Kulturni Center Bratuž, nell'ambito dei “Pomeriggi di inverno”, il ciclo di appuntamenti firmati dal Centro teatro animazione e figure…
Monfalcone sarà polo dell’arte moderna (con Gradisca d’Isonzo) per “Go!2025”
(r.f.) «Con questa rassegna Monfalcone conferma di aver trovato una propria vocazione nel Novecento e nell'arte moderna e contemporanea: una scelta che rifugge dall'imitare altre esperienze, tipo quella degli impressionisti,…
“Mittelyoung” ha fatto centro, da Cividale la open call per i giovani artisti europei
"Mittelyoung" è stato la scommessa vincente dei 30 anni di Mittelfest, una finestra aperta sulla nuova generazione di artisti internazionali, chiamati a raccontare il presente e il futuro della Mitteleuropa…
Mittelfest è già proiettato verso Go!2025, ma intanto rifletterà sugli “Imprevisti”
(g.l.) «Sono orgogliosa dei risultati raggiunti da Mittelfest che resta fermamente a Cividale del Friuli. Due anni fa vi era una disaffezione reciproca tra la città e il festival. In…
Settembre a Grado, la cultura del mare viaggia online nel ricordo di Biagio Marin
«Vignivo dal mar, ma lisiero e contento», scriveva il grande Biagio Marin. E proprio nel ricordo di "Biaseto", il cantore di Grado per eccellenza, ecco un ciclo di appuntamenti promossi…