«Cinque anni fa nessuno avrebbe mai pensato che Monfalcone potesse diventare un polo di attrattività culturale e invece è successo. Accade con il festival GEOgrafie, così come con le grandi…

#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG
#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG
«Cinque anni fa nessuno avrebbe mai pensato che Monfalcone potesse diventare un polo di attrattività culturale e invece è successo. Accade con il festival GEOgrafie, così come con le grandi…
Il prossimo giovedì 25 novembre, dalle 10 alle 12, è previsto ad Aquileia un percorso guidato gratuito e aperto al pubblico che toccherà tutti i principali luoghi di rilevanza storico-culturale…
Evento ricco di significati storici e di suggestione oggi ad Aquileia, dove ritorna la bandiera tricolore con lo stemma sabaudo che avvolse il feretro del Milite Ignoto in viaggio cento…
«Vignivo dal mar, ma lisiero e contento», scriveva il grande Biagio Marin. E proprio nel ricordo di "Biaseto", il cantore di Grado per eccellenza, ecco un ciclo di appuntamenti promossi…
Prende il via la dodicesima edizione dell’"Aquileia Film Festival", la rassegna di cinema, arte e archeologia, organizzata dalla Fondazione Aquileia. La formula è quella ormai rodata: cinema, archeologia e grandi…
"Da Aquileia a Betlemme: un mosaico di fede e bellezza" è il titolo della mostra che sarà inaugurata domani, ad Aquileia, alla vigilia della festa per i Santi Patroni Ermacora…
Che estate invitante ad Aquileia! Ieri mattina - durante gli Open Day che hanno richiamato negli scavi delle aree archeologiche centinaia di visitatori - sono stati infatti presentati gli eventi…
Ad Aquileia tre giornate all’insegna dell’archeologia. Open day delle aree archeologiche, visite guidate e teatralizzate, aperture straordinarie e concerti: Aquileia si anima da domani 19 giugno fino all’alba di lunedì…
Aquileia è pronta alla riapertura delle sue prestigiose aree storiche: con l’ingresso del Friuli Venezia Giulia in zona gialla già da domani 1 febbraio le zone archeologiche, la Basilica patriarcale…