Lingue minoritarie e dialetti del Friuli Venezia Giulia protagonisti al premio letterario nazionale “Salva la tua lingua locale”, organizzato dall'Unione Nazionale tra le Pro Loco d'Italia e giunto alla decima…

#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG
#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG
Lingue minoritarie e dialetti del Friuli Venezia Giulia protagonisti al premio letterario nazionale “Salva la tua lingua locale”, organizzato dall'Unione Nazionale tra le Pro Loco d'Italia e giunto alla decima…
Mittelfest e Unione nazionale delle Pro Loco d’Italia insieme: un nuovo importante passo per la valorizzazione della cultura e delle specificità della regione Friuli Venezia Giulia che sfrutta da un…
Cento anni in 120 luoghi d'Italia, per accompagnare anche attraverso i social network il viaggio del Milite Ignoto a un secolo dalla sua partenza da Aquileia verso l'Altare della Patria,…
Oltre 700 eventi salutano la quarta edizione della “Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia” che si celebra domani 11 luglio. Una grande festa che animerà l’intera penisola, dalla mattina al…
(g.l.) E ora le Pro Loco del Friuli Venezia Giulia provano a ripartire dopo la batosta Coronavirus, tanto che hanno già convocato gli "stati generali" per avere idee più chiare…
Tempo di assemblea ordinaria annuale per il Comitato regionale del Friuli Venezia Giulia dell'Unione nazionale tra le Pro Loco d'Italia: le 220 Pro Loco aderenti (con 23 mila soci volontari)…
(g.l.) Venerdì Santo, giornata in cui il credente ricorda la Passione e la Morte in croce di Cristo. Un Venerdì Santo particolare, anche questo, perché avviene in un momento ancora…
(g.l.) Brillante e importante riconoscimento per Valter Pezzarini, da anni apprezzato leader delle Pro Loco del Friuli Venezia Giulia. E' stato infatti confermato nella nuova giunta esecutiva dell’Unione Nazionale delle…