This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website. We may also store personal information (name, email) if you add comments to the site, or if you use our Contact form. By browsing our site, you agree to our use of cookies and storage of other personal information. Click the 'I agree' button to agree and continue viewing our site. Or, Learn more
I agree - OK with me! (Click here)

2021-22.FriuliVG.com

#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG

Close
  • Home 2023
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • Ricette
  • Km0
  • vigneto FVG
  • friulivg.it
  • libri
  • accedi

2021-22.FriuliVG.com

#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG

  • Home 2023
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • Ricette
  • Km0
  • vigneto FVG
  • friulivg.it
  • libri
  • accedi

Vicino/lontano mont

2022-12-272023-01-23

Udine, “potere” è la parola chiave del festival vicino/lontano 2023

È “potere” la parola-chiave scelta da vicino/lontano per la prossima edizione del festival, la diciannovesima, in programma a Udine da giovedì 4 a domenica 7 maggio. Le quattro giornate saranno…

Read More
2022-09-012023-03-21

Vicino/lontano mont da Stregna a Tolmezzo, da Chiusaforte a Enemonzo

Settimana finale per vicino/lontano mont, che da fine luglio ha rinnovato la sua presenza tra le montagne del Friuli, portando nei molti Comuni coinvolti eventi e momenti di incontro e…

Read More
2022-08-262023-03-21

Vicino/lontano mont, con Fabrizio Barca anche un “fuori programma” a Paluzza

Oggi, 26 agosto, alle 18 a Paluzza, un attesissimo “fuori programma” per vicino/lontano mont: la rassegna estiva affronterà il tema del ruolo delle Aree Interne in un mondo che sta…

Read More
2022-08-172023-03-21

“Vicino lontano mont”, dalle droghe agli alpini fucilati e all’agricoltura in quota

Dopo l’intenso fine settimana di Ferragosto, oggi "vicino/lontano mont" torna a far tappa a Tolmezzo. Nella Biblioteca civica “Adriana Pittoni”, alle 18, verrà presentata la XIII edizione del libro bianco…

Read More
2022-08-122023-03-21

Quale futuro per il nostro clima? Riflessione tra le Dolomiti Friulane

Le Dolomiti Friulane faranno da sfondo, nel fine settimana, a uno degli appuntamenti centrali della seconda edizione di vicino/lontano mont. Domani 13 agosto, alle 18, a Piani di Luzza, il…

Read More
2022-08-032023-03-21

L’omaggio alle “portatrici carniche” ma anche al Tagliamento re dei fiumi alpini

La seconda edizione di Vicino/lontano mont entra questa settimana nel vivo. Molti gli appuntamenti in programma, che toccheranno altrettanti Comuni dell’area montana del Friuli Venezia Giulia. A partire da oggi,…

Read More
2022-07-282023-03-21

Girovagando in FVG…

di Lant Ator A Lignano torna Tullio Avoledo LIGNANO - Oggi, 28 luglio, il gradito ritorno agli Incontri con l’autore e con il vino di Tullio Avoledo che, alle 18.30,…

Read More
2021-09-242023-03-21

Arminio da Vicino/lontano mont: “Piccoli paesi da salvare con gli occhi”

La paesologia è una forma di attenzione ai paesi, a quei luoghi che, trascurati dalla politica, spesso non ricevono la giusta attenzione nemmeno da chi li abita. Il paesologo -…

Read More
2021-09-172023-03-21

La “Mozartina” di Paularo è il dono di Giovanni Canciani alla cultura Fvg

(g.l.) «Ricordare Giovanni Canciani è una cosa doverosa perché il patrimonio che ha costruito con la Mozartina appartiene a tutta la cultura del Friuli Venezia Giulia». Così l'assessore regionale alla…

Read More
2021-08-242023-03-21

Da Fulgenzio Schneider “intellettuale popolare” al Sentiero Corbellini

Fa tappa questa sera a Socchieve Vicino/lontano mont, rassegna itinerante, curata da Claudio Pellizzari, che Vicino/lontano ha voluto dedicare ai temi della montagna e del mondo, come suggerisce il doppio…

Read More

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Articoli recenti

  • “Udine Città della Pace” premia le grandi capacità di Gianpietro Benedetti
  • Un 2022 da ricordare per Suns Europe che incorona i gallesi ma premia anche il carnico Massimo Silverio
  • Cultura, il bilancio di Tiziana Gibelli: siamo già entrati nel clima di Go!2025
  • Tricesimo, Vivaldi con l’orchestra “Busoni” per aiutare l’Istituto Santa Maria dei Colli
  • Gaber 20 anni dopo, Capodanno a Udine con l’omaggio del Folk Club Buttrio

cerca in FriuliFVG.com

Ricerca

By ST.GEORGE.DRAGONSLAYER LLC

admin@st-george-dragonslayer.com

© 2025 2021-22.FriuliVG.com. Metro Magazine Pro | Developed By Rara Theme. Powered by WordPress. Regole

Regole