Marij Kogoj, il compositore triestino di cui quest’anno ricorrono i 130 anni dalla nascita, lo spirito libero, irrequieto ed anticonformista esponente di una personale avanguardia musicale cresciuta sui modelli di…
![](https://2021-22.friulivg.com/wp-content/uploads/2022/12/Marij-Kogoj_2.jpg)
#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG
#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG
Marij Kogoj, il compositore triestino di cui quest’anno ricorrono i 130 anni dalla nascita, lo spirito libero, irrequieto ed anticonformista esponente di una personale avanguardia musicale cresciuta sui modelli di…
"Felix Coeli Porta", vale a dire il viaggio tra fede e religiosità popolare, in alcune chiese e cappelle votive a Nord Est, dà appuntamento per domani, con la speranza che…
"Felix Coeli Porta", ovvero fede e religiosità popolare nelle chiese e cappelle votive a Nord Est: è quanto verrà proposto da Itineraria domenica prossima, 18 settembre, dalle 10 alle 18.…
"Solo se ho sognato" è il filo rosso della penultima tappa, oggi 27 agosto a San Giovanni al Natisone, del Festival di Letteratura per l’Infanzia “Diecimillanta”, che ripercorre attraverso dieci…
E' appena calato il sipario sul festival cinematografico, che a Spilimbergo c'è già un nuovo fiorire di iniziative culturali che prendono il via proprio oggi: si tratta di “Come l'acqua…