This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website. We may also store personal information (name, email) if you add comments to the site, or if you use our Contact form. By browsing our site, you agree to our use of cookies and storage of other personal information. Click the 'I agree' button to agree and continue viewing our site. Or, Learn more
I agree - OK with me! (Click here)

2021-22.FriuliVG.com

#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG

Close
  • Home 2023
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • Ricette
  • Km0
  • vigneto FVG
  • friulivg.it
  • libri
  • accedi

2021-22.FriuliVG.com

#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG

  • Home 2023
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • Ricette
  • Km0
  • vigneto FVG
  • friulivg.it
  • libri
  • accedi

Massimo Somaglino

2022-05-122023-03-21

“Lis pantianis e la machine dal timp” con Virgili, Polo e Scridel sabato a Udine

Il Teatri Stabil Furlan, nella sua ampia attività di promozione della lingua e della cultura friulana attraverso la scena, non dimentica certo i bambini e le famiglie, riservando loro spazi…

Read More
2022-05-022023-03-21

“I Turcs” di Pasolini mercoledì a Gorizia per riflettere sulle guerre del mondo

La lettura scenica de “I Turcs tal Friul” di Pier Paolo Pasolini, prodotta dal Teatri Stabil Furlan e rappresentata al Teatro Nuovo Giovanni da Udine a chiusura della sua prima…

Read More
2022-03-012023-03-21

“I Turcs tal Friul” al Teatro di Udine, un omaggio al centenario di Pasolini

Come ultimo atto della prima e riuscita stagione del Teatri Stabil Furlan, verrà rappresentata in forma di lettura scenica, giovedì 3 marzo, alle ore 20.45, al Teatro Nuovo Giovanni da…

Read More
2022-02-062023-03-21

Guido, Pier Paolo e Porzus, a Casarsa domani si ricorda la tragedia del 1945

(g.l.) Tra il 7 e il 18 febbraio 1945 si consumò sulle montagne del Friuli orientale quella tragedia che è passata alla Storia come Eccidio di Porzus, in cui caddero…

Read More
2021-10-262023-03-21

A Udine “VII Stazione – Hiroshima” a 100 anni dalla nascita di Luigi Candoni

A cento anni dalla nascita del drammaturgo carnico Luigi Candoni, il Teatri Stabil Furlan, in co-produzione con l’Associazione culturale “Luigi Candoni” di Arta Terme e la Fondazione Teatro Nuovo Giovanni…

Read More
2021-10-172023-03-21

E ora il Teatri Stabil Furlan presenta la sua prima Stagione: il via con Dante

Il Teatri Stabil Furlan inaugura la sua prima Stagione teatrale! Dopo l’ottimo inizio con la prima produzione nel mese di maggio, ovvero “La Cjase. Lagrimis di aiar e soreli” andata…

Read More
2021-09-152023-03-21

Ikarus tra chiesette votive, tradizioni e un omaggio ad Astor Piazzolla

Tutto pronto per il secondo lungo weekend targato Ikarus, il Green Belt Festival, che porta arte, teatro, cultura ed escursioni lungo il confine con la Slovenia, dalle montagne al Collio.…

Read More
2021-08-312023-03-21

Il Michelstaedter di Antonio Devetag col Teatri Stabil Furlan a Mittelfest

«Sono due spiriti irrequieti che cercano, ciascuno a proprio modo, conoscenza, verità e senso nella vita e in questo continuo interrogarsi si consumano e si provocano a vicenda anche sulla…

Read More
2021-08-152023-03-21

A Cesclans con “La cjase” il ricordo di Siro Angeli che moriva 30 anni fa

Dopo il successo del debutto con il tutto esaurito al Teatro Nuovo Giovanni da Udine de “La Cjase. Lagrimis di aiar e soreli”, prima produzione del Teatri Stabil Furlan, l’opera…

Read More
2021-05-292023-03-21

A Udine debutta il Teatri Stabil Furlan: al Nuovo oggi sarà un “tutto esaurito”

Si preannuncia un debutto da tutto esaurito (ormai sono praticamente finiti i biglietti ancora a disposizione) per il debutto di “La Cjase. Lagrimis di aiar e soreli”, prima produzione del…

Read More

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Articoli recenti

  • “Udine Città della Pace” premia le grandi capacità di Gianpietro Benedetti
  • Un 2022 da ricordare per Suns Europe che incorona i gallesi ma premia anche il carnico Massimo Silverio
  • Cultura, il bilancio di Tiziana Gibelli: siamo già entrati nel clima di Go!2025
  • Tricesimo, Vivaldi con l’orchestra “Busoni” per aiutare l’Istituto Santa Maria dei Colli
  • Gaber 20 anni dopo, Capodanno a Udine con l’omaggio del Folk Club Buttrio

cerca in FriuliFVG.com

Ricerca

By ST.GEORGE.DRAGONSLAYER LLC

admin@st-george-dragonslayer.com

© 2025 2021-22.FriuliVG.com. Metro Magazine Pro | Developed By Rara Theme. Powered by WordPress. Regole

Regole