«L’attività di Giambattista Tiepolo a Udine coincide con un periodo di grande fermento scientifico, economico, politico e letterario, ma anche di rinnovamento artistico e architettonico, che vede operare numerosi artisti…

#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG
#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG
«L’attività di Giambattista Tiepolo a Udine coincide con un periodo di grande fermento scientifico, economico, politico e letterario, ma anche di rinnovamento artistico e architettonico, che vede operare numerosi artisti…
(g.l.) Quadri Danzanti dedicati ai Tiepolo su musiche di Vivaldi: ecco quanto proporrà lo spettacolo inedito realizzato in collaborazione con il Liceo Coreutico dell’Educandato Statale Collegio Uccellis, in programma venerdì…
(g.l.) Itineraria Antiqua et Nova ha organizzato per oggi, alle 16.30, nel Castello di Udine (ingresso principale), un incontro dal titolo "Dedicato a Nicola Grassi nella Lingua dei Segni". «Grazie…
(g.l.) Era il 5 marzo 1696 quando Giambattista Tiepolo, ultimo di nove fratelli, nacque a Venezia. Ma Udine, la città d'elezione dove il suo genio artistico ha raggiunto l'apice, l'ha…
(g.l.) Dal "Dantedì" sulle montagne alla leggenda artistica di Giambattista Tiepolo a Udine. Ecco due invitanti proposte, in presenza e online, per oggi 24 marzo, in Friuli Venezia Giulia. Ma…
“Fuoco infinito”: arde da due secoli e mezzo la spettacolare leggenda artistica di Giambattista Tiepolo, con il suo stile e i suoi cieli, la fluidità plastica delle figure che, dalle…
(g.l.) È intitolata "Festival dei Tiepolo" la bella e importante manifestazione che, come già annunciato, si svilupperà tra oggi e domani a Udine, a Palazzo Antonini Belgrado, nel meraviglioso salone…
(g.l.) Un importante, e sicuramente invitante, avvenimento artistico e culturale è alle porte a Pordenone, dedicato a Nicola Grassi, grande pittore della nostra terra, e ad altri maestri della sua…