Ancora nel segno di GO! Nova Gorica-Gorizia 2025 il primo dei due appuntamenti del weekend per la rassegna ideata dal Servizio foreste e Corpo forestale della Regione Fvg, “Palchi nei…

#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG
#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG
Ancora nel segno di GO! Nova Gorica-Gorizia 2025 il primo dei due appuntamenti del weekend per la rassegna ideata dal Servizio foreste e Corpo forestale della Regione Fvg, “Palchi nei…
Sviluppare una rete elettrica all’avanguardia in un contesto di grande pregio ambientale naturalistico è possibile. Ne è un esempio Sauris, Comune immerso nella natura delle Alpi Carniche, nonché il più…
(g.l.) Musica ed empatia, musica e cinema muto, nonché lettura scenica nel ricordo del Sommo Poeta, e musica dedicata al grande Giovanni Maria Anciuti: ecco quattro interessanti proposte - da…
Il progetto Interreg Italia-Austra 2014-2020 “La via della Musica/Strasse der Musik”, che mette in rete Carnia, Valcanale e il distretto di Hermagor, può finalmente portare a conclusione il secondo asset…
di Giuseppe Longo UDINE - Il turismo friulano prova a ripartire, anche se purtroppo non sarà facile. Infatti, le macerie che alla fine ci lascerà Coronavirus ricordano, anche se con…
(g.l.) Nata nel 1997 a Bordano, il "paese delle farfalle", la Coop Pavees ha allargato l'orizzonte verso importanti ambienti naturalistici del Friuli Venezia Giulia, come la Riserva regionale di Cornino…
Erano bloccati nella neve, nell'area faunistica di Forni di Sopra, quasi impossibilitati a muoversi, stante l'abbondanza del manto che ha ricoperto la montagna friulana: alcuni splendidi esemplari adulti di cervo,…