L'edizione 2023 del Calendario storico dei Carabinieri "parla", per la prima volta, in lingua friulana: ennesima testimonianza del profondo legame dell’Arma con il territorio che ha Udine quale "capitale". L'iniziativa,…

#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG
#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG
L'edizione 2023 del Calendario storico dei Carabinieri "parla", per la prima volta, in lingua friulana: ennesima testimonianza del profondo legame dell’Arma con il territorio che ha Udine quale "capitale". L'iniziativa,…
C'è anche il friulano tra le lingue scelte dalla Commissione Europea per celebrare quest’anno la "Giornata europea delle lingue". Un appuntamento che si ripete dal 2001, il 26 settembre, e…
Doppio omaggio, tra oggi e domani, a Pier Paolo Pasolini, nel centesimo anniversario della nascita, a Udine e nella vicina Terenzano. Ecco in dettaglio le due proposte culturali. UDINE -…
Dopo le grandi celebrazioni del Centenario, ecco un altro importante appuntamento per gli Amici della Musica di Udine. È stato presentato infatti, nel Salone del Popolo, a Palazzo D’Aronco, il…
L'amministrazione del Friuli Venezia Giulia crede nel plurilinguismo che la rende unica a livello nazionale, costituendo valore determinante della sua autonomia e della sua specialità; per la lingua friulana ha…
di Mariarosa Rigotti “Stin donje a la Patrie. Serade di solidarietât e furlanetât”. È quanto proposto in cartellone questa sera, alle 20.30, al teatro San Giorgio di Udine. Una iniziativa…
Il 3 aprile del 1077 veniva costituito lo Stato patriarcale friulano. Esattamente il 3 aprile 2022, 945 anni più tardi, si celebrerà la 45ma edizione della "Fieste de Patrie dal…
Si chiama YouPalTubo l’iniziativa fatta dai giovani per i giovani: otto ragazzi fra i 20 e i 28 anni che raccontano su YouTube le loro passioni, le più disparate, rivolgendosi…
Ancora dieci giorni per aderire all’insegnamento della "marilenghe" a scuola. La decisione di beneficiarne - vi ha già provveduto oltre il 76% delle famiglie - rappresenta una vera e propria…
Si chiama “Tic e Tac Furlan” ed è il nuovo canale TikTok dell'Arlef. «Una bella novità, in cui crediamo molto – ha fatto sapere il presidente dell’Agenzia Regionale per la…