di Giuseppe Longo «Benedictus qui venit in nomine Domini»., disse in cuor suo Biagio Marin quando, il 28 aprile 1957, nel porto di Grado vide arrivare il corteo di barche…

#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG
#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG
di Giuseppe Longo «Benedictus qui venit in nomine Domini»., disse in cuor suo Biagio Marin quando, il 28 aprile 1957, nel porto di Grado vide arrivare il corteo di barche…
(g.l.) Il "Sole raggiato" di Renzo Kollmann ora risplende a Grado, grazie all'Università della Terza Età, nei Giardini Marchesan, l'accogliente area verde e piena di fiori che si apre tra…
(g.l.) Aiuole fiorite e asfalti rifatti: l'isola di Grado è tutta tirata a lucido per accogliere con entusiasmo il "Giro d’Italia", per il quale siamo ormai al conto alla rovescia.…
(g.l.) Finalmente un po' di sole, stamane, anche se le previsioni non solo delle migliori, nè per il resto della giornata nè per domani, riproponendo la fotocopia della settimana appena…
di Giuseppe Longo Acque perfettamente pulite a Grado, pronte per riaccogliere i bagnanti, che siano nuovi o già affezionati da tempo. L'Isola del Sole ha infatti conquistato la 33ª Bandiera…
Grado e la sua laguna come patrimonio da proteggere e valorizzare: questo il tema dell’incontro pubblico che si terrà in modalità videoconferenza domani 8 aprile, alle ore 18, via Zoom…
di Giuseppe Longo A causa della "zona rossa", ma non solo, le imminenti vacanze pasquali - che cominciavano a registrare i primi, incoraggianti movimenti turistici - anche per le località…
di Gi Elle Campo dei Patriarchi, ma anche tutta Grado il 23 maggio si vestiranno di rosa per il 104° Giro d'Italia. Sarà, infatti, la centralissima piazza delle Basiliche, nel…
di Giuseppe Longo Da dimenticare in fretta, ma non sarà facile, le due ultime, difficilissime annate per la comunità di Grado. Infatti, se quella appena conclusa è stata contraddistinta dall'emergenza…