Prosegue la prima edizione di "Aquileia Young Festival 2022", con focus dedicati a musica, sport, ma anche volontariato, sostenibilità e inclusione sociale. Domani, 23 agosto, alle 18 in Piazza Capitolo…

#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG
#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG
Prosegue la prima edizione di "Aquileia Young Festival 2022", con focus dedicati a musica, sport, ma anche volontariato, sostenibilità e inclusione sociale. Domani, 23 agosto, alle 18 in Piazza Capitolo…
Vedere tanti amministratori comunali capaci di mettersi assieme, di superare i confini per valorizzare il territorio è una grande soddisfazione. Questo protocollo rappresenta un'unione di intenti fra Comuni capaci di…
Il 29 ottobre del 1921 partiva dalla stazione di Aquileia il convoglio speciale sul quale, su un affusto di cannone, era posata la bara del Milite Ignoto, un militare italiano…
Evento ricco di significati storici e di suggestione oggi ad Aquileia, dove ritorna la bandiera tricolore con lo stemma sabaudo che avvolse il feretro del Milite Ignoto in viaggio cento…
Unire idealmente, attraverso un’inedita forma d’arte visiva, l’arco geografico costiero dell’Alto Adriatico, tra Italia, Slovenia e Croazia, è il progetto avviato nel 2019 dall’artista Roberto Ghezzi che nelle sue "Naturografie",…
Ad Aquileia tre giornate all’insegna dell’archeologia. Open day delle aree archeologiche, visite guidate e teatralizzate, aperture straordinarie e concerti: Aquileia si anima da domani 19 giugno fino all’alba di lunedì…
(g.l.) “La cultura della cura” parta da Aquileia verso il mondo intero: è questo il messaggio per un rinnovato impegno globale che, su iniziativa vaticana, ieri è stato irradiato dalla…