(g.l.) "Biglietto di Natale - Almanacco della cultura 2023", ecco l'oggetto della presentazione, intonato al clima delle festività di fine anno, che Itineraria ha indetto per domani, 21 dicembre, alle…

#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG
#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG
(g.l.) "Biglietto di Natale - Almanacco della cultura 2023", ecco l'oggetto della presentazione, intonato al clima delle festività di fine anno, che Itineraria ha indetto per domani, 21 dicembre, alle…
Anche l'Associazione dei Toscani in Friuli Venezia Giulia ha voluto rendere omaggio al poeta Pier Paolo Pasolini nel centenario della nascita. Così, proprio oggi, 28 novembre, alle ore 17.30, nell'Aula…
(g.l.) Un secolo fa nasceva a Firenze Margherita Hack, la grande astrofisica che ha vissuto la sua lunga e importante esperienza professionale quasi interamente a Trieste, città dove è anche…
(g.l.) Questo pomeriggio, alle 18, alla Libreria Friuli, di via dei Rizzani, a Udine, sarà presentato il libro "Il Museo degli amori perduti" di Valentina Giuliani (Armando Dadò editore) -…
di Silvio Bini Oggi parliamo di donne. "A proposito di donne", a Pozzuolo del Friuli si intitola così la Mostra d'arte e cultura organizzata dall'Associazione Quadrante Arte, con l'appoggio del…
(g.l.) "A passi leggeri fra i ricordi" è il titolo del libro di Martina Campagnolo (Edizioni Convalle, collana Venere) che sarà presentato questo pomeriggio, 10 febbraio, alle 18, alla Caffetteria…
(g.l.) Ancora due interessanti incontri culturali nell'ambito del Giorno della Memoria che si è celebrato il 27 gennaio scorso: sono in programmma oggi e martedì prossimo a Tricesimo e a…
(g.l.) "Adriatico amarissimo" è il titolo del nuovo libro di Raoul Pupo, docente di Storia contemporanea all'Università di Trieste, grande esperto di esodo e di foibe, che sarà presentato domani,…