(g.l.) Ultimi due appuntamenti per chiudere il cerchio di questo nuovo modulo musicale proposto dall'Associazione Thomas Schippers nel progetto di arte, storia e appunto musica dal titolo "Nuove sinergie musicali…
Trieste rende omaggio a Marij Kogoj. “Passaggi musicali” questa sera al via
Marij Kogoj, il compositore triestino di cui quest’anno ricorrono i 130 anni dalla nascita, lo spirito libero, irrequieto ed anticonformista esponente di una personale avanguardia musicale cresciuta sui modelli di…
Vittorioso un compositore abruzzese al Premio Noax che compie dieci anni
È dedicato alla musica, e in particolare alle composizioni per corno solista e orchestra a fiati, il 10° Premio Noax il cui conferimento è previsto per domani, 10 dicembre, alle…
Il libro di Persello è un affresco del Friuli che tramanda l’identità di questa terra
di Giuseppe Longo UDINE - Sono state le coinvolgenti note della quinta Danza ungherese di Johannes Brahms, interpretata dalle fisarmoniche di Manuel e Pasqualino Petris, a concludere, a palazzo Belgrado…
Udin&Jazz Winter, oggi la seconda serata dedicata al ricordo del poeta di Casarsa
Dopo il successo di “Profezie”, in scena ieri sera al Teatro San Giorgio, a Udine, nella prima delle due serate che Udin&Jazz Winter #3 dedica a Pier Paolo Pasolini, poeta,…
“Pasolini on the road”, oggi Cervignano rievoca il viaggio da Ventimiglia a Muggia
Prosegue al Teatro Pier Paolo Pasolini di Cervignano la rassegna 100x100 Pasolini, un progetto-tributo all’intellettuale friulano, curato dall’Associazione Culturale Pasolini, dove confluiscono Css Teatro Stabile di Innovazione, Euritmica e Bonawentura…
A Faedis due appuntamenti con il Cta: debutta anche il Teatro da Tavolo
di Mariarosa Rigotti Appuntamenti da non perdere a Faedis questo pomeriggio, 7 dicembre, alle 16.30, nell'aula magna delle scuole, e pure giovedì 15. Si tratta di una doppia proposta firmata…
“Profezie”, alla scoperta di Pasolini: dopo Cervignano stasera la replica a Udine
Prima assoluta di “Profezie” curata da Euritmica, ieri a Cervignano, nell'ambito della stagione musicale del Teatro Pasolini, dopo il rinvio al 21 marzo, per motivi di salute, del concerto di…
Fisarmonica, mattinata al Tartini protagonisti i Maestri della tastiera
Un omaggio alla fisarmonica, strumento del quale si è ormai acclarata l’intesa identità strumentale e si apprezza il repertorio, potenzialmente vastissimo: se l’estetica creativa dei compositori che si sono cimentati…
La “Thomas Schippers” a Manzano con le suggestive musiche del padre di Mozart
(g.l.) Dopo il felice esordio a Castelvecchio e l'altrettanto riuscita serata di ieri nella incantevole cornice dell'antica Basilica di Muggia Vecchia, l'Orchestra "Thomas Schippers", diretta da Carlo Grandi, sarà protagonista…