C’è ancora tempo per candidare il proprio libro al Premio Letterario Internazionale “Latisana per il Nord-Est” che nel 2023 festeggerà l’importante traguardo della 30ma edizione. Ad oggi, sono già una…
Quale sorte per la monarchia britannica? Caprarica al nuovo Colloquio di Rosazzo
Quale sarà la sorte della monarchia britannica dopo la scomparsa della Regina Elisabetta? Che imprinting darà Carlo al suo regno: non ancora incoronato, già si trova a fronteggiare non poche…
“Attimi di visibile sonorità”, la mostra di Ambrosini al Teatro Verdi di Pordenone
La mostra “Attimi di visibile sonorità” al Teatro Verdi di Pordenone è dedicata alle opere di arte visiva (lavori su carta, collage fotografici, video) create negli anni fra il 1969…
Jazz, omaggio a Lanfranco Malaguti: borsa di studio a Gabriele de Leporini
Un omaggio affettuoso al musicista Lanfranco Malaguti, chitarrista tra i più interessanti in Italia e prematuramente scomparso nel 2019, ispira la serata in programma al Conservatorio di Trieste oggi, 20…
“Pazzi di Dio”, a Emanuele Franz lettere dalle Case reali di Spagna e Danimarca
(g.l.) Due regnanti della Vecchia Europa - Filippo VI di Spagna e Margherita II di Danimarca - hanno scritto, felice coincidenza vuole nello stesso giorno, al filosofo friulano Emanuele Franz…
Tra Torre e Natisone, un tuffo nella storia sul “fortificato” monte Bernadia
E ora un tuffo nella storia sul monte Bernadia, sopra Nimis e Tarcento. Ecco il nuovo obiettivo del progetto turistico "I Sentieri della Pro Loco" all’interno del contenitore Montagna 365…
Trieste, oggi riparte la Chamber Music: al Teatro Miela un duo turco-georgiano
Violino e pianoforte sanno intrecciare dialoghi come poche altre voci: ne sa qualcosa un Duo cosmopolita, in grande ascesa sulla scena mondiale, composto dalla violinista turca Veriko Tchumburidze e dalla…
Udine oggi ricorda Alida Valli attrice sempre rimasta legata alla sua Istria
(g.l.) Udine oggi rende omaggio ad Alida Valli, la grande attrice che nacque a Pola nel 1921 e che morì a Roma nel 2006. L'Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia…
E ora il Giro d’Italia sale sul Lussari storico luogo di amicizia senza confini
«Ancora una volta il Friuli Venezia Giulia avrà un ruolo di primissimo piano quale tappa decisiva del prossimo Giro d'Italia di ciclismo: la cronometro che si correrà da Tarvisio al…
Grande musica al Conservatorio Tartini che si prepara al concerto inaugurale
Il piacere di fare musica, e di ascoltarla: da domani, 19 ottobre, al 21 dicembre, nel segno della varietà e qualità delle proposte, spazio al nuovo cartellone dei Concerti del…