A Casa Ascoli, a Gorizia, è stato sottoscritto un protocollo d’intesa tra la Società Filologica Friulana e l’Unione Gruppi Folcloristici del Friuli Venezia Giulia per il potenziamento delle collaborazioni in…
Onde Furlane, da domani con “Dedica” un omaggio a Pier Paolo Pasolini
Il 2 novembre del 1975 Pier Paolo Pasolini fu assassinato ad Ostia; quarantasette anni dopo, Radio Onde Furlane ricorda ed omaggia il poeta, scrittore e cineasta bolognese di origine friulana…
Sport, storia e musica, che giornata sul Carso protagonista il grande Moser!
di Giuseppe Longo SAGRADO - Storia, cultura, sport e infine musica. Veramente una giornata tutta da vivere si è rivelata quella organizzata ieri sul Carso Goriziano nell'ambito del nuovo progetto…
La fisarmonica protagonista a Tarcento con Marić ed Ensemble “Flocco Fiori”
Petar Marić e Massimo Pividori con l'Ensemble "Flocco Fiori" grandi protagonisti questo pomeriggio, a Tarcento, alla settima edizione di “Uniti dalla fisarmonica”, l’appuntamento che il Gruppo Folcloristico di Tarcento organizza…
I Concerti di San Martino in Carnia da vent’anni. E ora arrivano grandi nomi
La storica rassegna concertistica della Carnia tocca quest’anno la ventesima edizione con grandi novità. “I Concerti di San Martino” allargano infatti la platea delle località, riunendo i Comuni che accolgono…
Il Festival Schippers porterà in bici con Moser sulle strade della Grande Guerra
(g.l.) Giuseppe Ungaretti combattè in Friuli, sulle alture che sovrastano Sagrado, durante la Grande Guerra e nel 1916 compose "San Martino del Carso", pochi versi struggenti (un anno dopo a…
Degustando la collina sandanielese con Dino Persello, Pasqualino Petris e la Pro Loco di Francesco Corsi
di Giuseppe Longo «È osteria vera, quando ci puoi annusare l'odore del mondo, che spesso è agrodolce, non sempre gradevole. Le nostre osterie… un patrimonio da tutelare con la gelosia…
Il grande ritorno dei Concerti Cividalesi: domani il via con il “Tartini Ensemble”
Grande ritorno, dopo due anni di assenza forzata, per la tradizionale rassegna dei Concerti Cividalesi, che possono così festeggiare il traguardo della quarantesima edizione nella ricorrenza del ventennale dell'Associazione musicale…
L’Europa di lingue e culture: domani su Raitre Bekar intervista Marani
Domani, 30 ottobre, sulla rete tv Rai3 alle 9.40 andrà in onda un documentario-intervista di Maurizio Bekar allo scrittore Diego Marani, direttore dell’istituto Italiano di Cultura di Parigi, sul tema…
Il fisarmonicista del futuro a Tarcento: arriva Petar Marić campione del mondo
È Petar Marić il grande virtuoso ospite della settima edizione di “Uniti dalla fisarmonica”, l’appuntamento che il Gruppo Folcloristico di Tarcento organizza da sette anni accogliendo grandi testimonial internazionali dello…