Riprendono finalmente gli spettacoli in presenza dopo la riapertura dei teatri e riparte anche l’attività dell’Associazione culturale Euritmica con due rappresentazioni di “Un Amore Supremo – Musica fra terra e…
Il “Giro d’Italia” sta per arrivare in Fvg: ecco come lo festeggia Dino Persello
(g.l.) Dino Persello ha davvero il ciclismo nel sangue. E non perde occasione per parlarne anche nei suoi applauditi monologhi. Tant'è che ora, entrando nel vivo del "Giro d'Italia" con…
Festa nella piccola grande Illegio che oggi apre la sua nuova mostra d’arte
(g.l.) Solennità dell'Ascensione, oggi, anche se in realtà la importante festa religiosa ricorreva giovedì, secondo antica tradizione. E proprio in coincidenza con questa celebrazione cristiana, a Illegio, piccolo paese di…
“Ognun la so Cros” nei racconti dal manicomio di Sant’Osvaldo a Udine
Anche Racconti dal manicomio per la Settimana della cultura friulana con un appuntamento online oggi, alle 21, sul sito www.setemane.it. L’Associazione culturale Un Grup di Amis di Ciconicco che, da…
Nel segno di Napoleone e di Lino Zanussi il gran finale dell’Ute pordenonese
Sarà nel segno di Napoleone, ricorrendone i due secoli anni dalla scomparsa, e di Lino Zanussi l'ultima settimana di programmazione all’Università della Terza Età di Pordenone: con tanti eventi di…
Carlo Gervasi 40 anni fa sacerdote a Nimis che rinasceva la seconda volta
di Giuseppe Longo Fra pochi giorni ricorrono i 45 anni dal terremoto che sconvolse mezzo Friuli. E anche Nimis, appena uscita dalla ricostruzione post-bellica, dovette rimboccarsi le maniche per rifare…
Premio Terzani, ecco i cinque finalisti che esplorano le nostre inquietudini
Hala Kodmani per "La Siria promessa" (Francesco Brioschi Editore), Andri Snær Magnason per "Il tempo e l’acqua" (Iperborea), Elif Shafak per "Non abbiate paura" (Rizzoli), Ocean Vuong per "Brevemente risplendiamo…
A Pordenone Nicola Grassi e un secolo di grande pittura della Serenissima
(g.l.) Un importante, e sicuramente invitante, avvenimento artistico e culturale è alle porte a Pordenone, dedicato a Nicola Grassi, grande pittore della nostra terra, e ad altri maestri della sua…
La Loggia è ancora chiusa. Maristella agli artisti: “Passerà e sarà sempre Pasqua”
(g.l.) Un'altra Pasqua senza arte alla galleria "La Loggia" di piazza Libertà, a Udine. Lo storico spazio espositivo fondato nel lontano 1973 da Gianni Borta e da allora sempre diretto…
Alessandra Spizzo e Stefano Ciol protagonisti anche in aprile a Trieste
(g.l.) Primo aprile. Così, dopo l'interesse suscitato in marzo, c'è ancora tutto un mese, comprese le feste pasquali, per visitare a Trieste la bellissima mostra che vede protagonisti gli artisti…