L'edizione 2023 del Calendario storico dei Carabinieri "parla", per la prima volta, in lingua friulana: ennesima testimonianza del profondo legame dell’Arma con il territorio che ha Udine quale "capitale". L'iniziativa,…

#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG
#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG
L'edizione 2023 del Calendario storico dei Carabinieri "parla", per la prima volta, in lingua friulana: ennesima testimonianza del profondo legame dell’Arma con il territorio che ha Udine quale "capitale". L'iniziativa,…
Un presente di inedita complessità, a livello internazionale e nazionale, tra pandemia e guerra causa di crisi energetica, inflazione e rischio recessione. E la costruzione di un futuro che, grazie…
Dalla storia, dall’identità e dallo spirito di un luogo, alla sua laboriosità, operosità ed eccellenza produttiva. Il Genius Loci dei cinque Siti Unesco del Friuli Venezia Giulia si integra con…
«Con l'approvazione del piano generale di politica linguistica è stata compiuta una svolta che permetterà di promuovere e allargare la diffusione della lingua friulana in un territorio che deve la…
(g.l.) È intitolata "Festival dei Tiepolo" la bella e importante manifestazione che, come già annunciato, si svilupperà tra oggi e domani a Udine, a Palazzo Antonini Belgrado, nel meraviglioso salone…
di Mariarosa Rigotti «La novità del suono e ‘l grande lume di lor cagione m’accesero un disio mai non sentito di cotanto acume». Una citazione dalla Divina Commedia (Paradiso, I,…