(g.l.) Sipario alzato da stasera, nella verde cornice del prato delle Pianelle a Nimis, sull'"Antighe Sagre des Campanelis", classico appuntamento di fine estate, con oltre cinque secoli di storia, che…

#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG
#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG
(g.l.) Sipario alzato da stasera, nella verde cornice del prato delle Pianelle a Nimis, sull'"Antighe Sagre des Campanelis", classico appuntamento di fine estate, con oltre cinque secoli di storia, che…
(g.l.) A Nimis oggi la tradizione s'incrocia con la solidarietà. Infatti, mentre la borgata di Ramandolo celebra la bella festa di "San Bastiàn", sul Prato delle Pianelle c'è una giornata…
di Giuseppe Longo Come nasce una campanella di terracotta? Lo si potrà apprendere mercoledì 8 settembre, festa della Natività della Madonna, sul prato delle Pianelle a Nimis, dove è annunciato…
NIMIS - Purtroppo le previsioni meteo sono poco incoraggianti, per cui saranno tali da condizionare l'odierna anteprima dell'"Antighe Sagre des Campanelis" oggi sul prato delle Pianelle, a Nimis. Il programma…
(g.l.) Ultimo appuntamento questa sera, a Nimis, con "Cinema sotto le stelle": il ciclo di proiezioni (dieci le pellicole messe in calendario) lo propone l'amministrazione comunale, attraverso il suo assessorato…
(g.l.) Ma che bello! Tornano le sagre anche nel Comune di Nimis. È annunciata infatti per il prossimo fine settimana la tradizionale "Sagra di San Giacomo e del Cjastron" a…
(g.l.) Ecco tre interessanti proposte per il pomeriggio e la serata di oggi, ma anche per domani, nel capoluogo friulano e in due paesi del Tarcentino. Vediamo allora in dettaglio…
di Giuseppe Longo Non è confrontabile con Gemona, nè tantomeno con Padova. Ma il culto di Sant'Antonio è molto sentito anche in tanti paesi del Friuli. Come a Torlano, bella…