Parole, musica e storie, quelle che raccontano “Il Friuli indimenticabile che abbiamo dimenticato”, andranno in scena oggi, 3 novembre, a Latisana (ore 20.45 nella Chiesa di Sant’Antonio in via Antonio…

#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG
#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG
Parole, musica e storie, quelle che raccontano “Il Friuli indimenticabile che abbiamo dimenticato”, andranno in scena oggi, 3 novembre, a Latisana (ore 20.45 nella Chiesa di Sant’Antonio in via Antonio…
Sarà lo scrittore Paolo Patui a inaugurare - domani, 3 ottobre, alle 15.30, nell’Auditorium Lino Zanussi della Casa dello Studente di Pordenone - il 41^ Anno Accademico dell’UTE, Università della…
A cento anni dalla nascita del drammaturgo carnico Luigi Candoni, il Teatri Stabil Furlan, in co-produzione con l’Associazione culturale “Luigi Candoni” di Arta Terme e la Fondazione Teatro Nuovo Giovanni…
È “Infier”, dalla prima cantica della commedia dantesca nella versione friulana di Pierluigi Visintin, a inaugurare oggi il primo spettacolo della stagione numero uno del Teatri Stabil Furlan. Un concerto…
Si preannuncia un debutto da tutto esaurito (ormai sono praticamente finiti i biglietti ancora a disposizione) per il debutto di “La Cjase. Lagrimis di aiar e soreli”, prima produzione del…
(g.l.) «Il teatro stabile in lingua friulana è un diritto del popolo friulano. Gli sloveni, ad esempio, sono anni che ne hanno uno, e non capisco perché noi friulani non…
Esattamente fra due settimane debutterà il "Teatri Stabil Furlan". Lo farà infatti con la sua prima produzione in "marilenghe", sabato 29 maggio, alle 20, al Giovanni da Udine: i biglietti…
Omaggio a Siro Angeli a 30 anni dalla scomparsa. Il Teatri Stabil Furlan ha infatti inaugurato, al Giovanni da Udine, la ripresa delle prove per l’atteso licôf, il debutto di…