La "marilenghe" e la cultura friulana saranno le protagoniste dell’ultimo appuntamento della stagione musicale 2021-2022 del Teatro Pasolini di Cervignano del Friuli, a cura di Euritmica. In scena, domani 30…

#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG
#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG
La "marilenghe" e la cultura friulana saranno le protagoniste dell’ultimo appuntamento della stagione musicale 2021-2022 del Teatro Pasolini di Cervignano del Friuli, a cura di Euritmica. In scena, domani 30…
(g.l.) Tre aprile, "Fieste de Patrie dal Friûl". E quindi della cultura e della lingua friulane. Valori profondi in cui crede, da sempre, anche Dino Persello che nei suoi brillanti…
Ancora dieci giorni per aderire all’insegnamento della "marilenghe" a scuola. La decisione di beneficiarne - vi ha già provveduto oltre il 76% delle famiglie - rappresenta una vera e propria…
Il Teatri Stabil Furlan inaugura il nuovo anno del teatro in "marilenghe" con una dedica al frate poeta dei poveri di Coderno, David Maria Turoldo, un omaggio a trent'anni dalla…
L’anno appena trascorso è stato per il "Teatri Stabil Furlan" un anno positivo, propositivo e promettente, nonostante le grandi difficoltà riscontrate dal comparto cultura e spettacolo dal vivo. Tanto da…
Si chiama “Tic e Tac Furlan” ed è il nuovo canale TikTok dell'Arlef. «Una bella novità, in cui crediamo molto – ha fatto sapere il presidente dell’Agenzia Regionale per la…
È tutto pronto per la sesta stagione di Maman! che accompagnerà i più piccoli anche alla scoperta dell'Artico e dei suoi abitanti. La trasmissione televisiva in lingua friulana, frutto di…
(g.l.) È intitolata "Un bal tal scur" la prima canzone tutta in lingua friulana di Graziano Collino, giovane cantautore spilimberghese. Un omaggio, quindi, alla "marilenghe" per «rappresentare - racconta lui…
Esattamente fra due settimane debutterà il "Teatri Stabil Furlan". Lo farà infatti con la sua prima produzione in "marilenghe", sabato 29 maggio, alle 20, al Giovanni da Udine: i biglietti…
di Giuseppe Longo Sei maggio. In una caldissima sera di 45 anni fa, nelle viscere delle nostre montagne si scatenava l'"orcolat", quel terremoto che, con le repliche di settembre, avrebbe…