“Nel mio mondo il vivere è sicuro”: la poesia di Pier Paolo Pasolini farà da fil rouge oggi, 11 novembre, alle 18 ad Attimis, nella sala riunioni ex asilo nido…

#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG
#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG
“Nel mio mondo il vivere è sicuro”: la poesia di Pier Paolo Pasolini farà da fil rouge oggi, 11 novembre, alle 18 ad Attimis, nella sala riunioni ex asilo nido…
Si chiama "Conoscere, incontrare: uno scrittore, una città" il nuovo progetto promosso da Crédit Agricole FriulAdria e Fondazione Pordenonelegge.it, rivolto a studenti delle scuole superiori del Friuli Venezia Giulia: hanno…
Si apre con la Trieste del golfo del Nord Adriatico e del Molo Audace, fra voli di gabbiani e stampe d’epoca e nel segno di un nume tutelare della città…
Con un ospite straordinario per un dialogo d’eccezione giunge a conclusione il progetto “In un futuro aprile. Pasolini da Casarsa al mondo”, curato da Fondazione Pordenonelegge.it in sinergia con il…
“Poesie a Casarsa”, ancora una tappa del progetto “In un futuro aprile. Pasolini da Casarsa al mondo”, curato da Fondazione Pordenonelegge.it in sinergia con il Centro Studi Pier Paolo Pasolini,…
Parlare al mondo è un’impresa titanica, ma i poeti hanno una marcia in più: Andrea Zanzotto, per esempio, ci aveva provato più di cinquant’anni fa, con un’esortazione – “Mondo, sii,…
“Fuoco infinito”: arde da due secoli e mezzo la spettacolare leggenda artistica di Giambattista Tiepolo, con il suo stile e i suoi cieli, la fluidità plastica delle figure che, dalle…
Nei tempi in cui la moda sembrava essere di esclusiva competenza dei sarti e dell’industria francese, una donna di poliedrica creatività, Rosa Genoni – classe 1867, la prima di diciotto…
“Racconti in class... room”: le particolari circostanze legate all'attuale emergenza sanitaria, hanno cambiato la modalità e il nome – ma non il forte interesse e l’entusiasmo – per la XIII…